Visualizzazione Stampabile
-
Grazie mille Stedel...è il tipo di conferma che mi serviva :)
Sto pensando anche al Pop A-400 per il Plasma (un VT50) nella sala diciamo cinema :)
Il Dune invece lo volevo mettere in una stanza secondaria in cui ho un altro plasma (un GT30). Per quella stanza cerco un player che mi dia la certezza di poter visionare le mie copie BR che sto piano piano mettendo nel mio NAS. Mi va bene pure un mediaplayer non recentissimo...purchè sia un prodotto di qualità (ho il difetto di cercare quasi sempre la qualità nelle cose che compro :p). A questo punto credo che il Dune D1 sarà il prescelto :)
A meno che non ci siano "difetti" che non ho però individuato leggendo il thread (ammetto però di non aver letto proprio tutte le pagine)...
-
anch'io ti confermo: lan 100 ok, con dune d1 e vari tera di BD in un pc
-
Grazie mille anche a te Astigmatico :)
A questo punto penso proprio di prendere il D1 visto che alla fine la funzione principale sarebbe proprio quella di riprodurre i film tenuti sul NAS via LAN...e dato che mi confermate la fluidità direi che i miei dubbi scompaiono :)
Ero indeciso tra il D1 e il Pop A300 (che dovrebbe essere gigabit)....e risparmiare qualcosa per il tv "secondario" non mi dispiace. Investirò il risparmio nel Pop A400 da prendere per l'altro TV ;)
-
Se non vado errato il Pop A300 non legge molto bene i menu completi di BD (iso e struttura in cartelle), a quanto leggo su vari forum e sul forum di syabas stessa, ma pare che solo in "BD lite" funzioni correttamente, senza scatti ecc.
mentre il Dune D1 si...senza alcun problema.
Ripeto, la LAN gigabit, per fare stream da NAS di BD non serve a nulla.
-
Beh...ulteriore conferma che di certo non mi dispiace (avevo letto sui forum di un pò di problemi dell'Pop...)...:)
Sapere che il D1 legge perfettamente iso e struttura in cartelle dei BD mi rende più tranquillo nel fare l'acquisto...lo ho appena ordinato!! :)
Grazie mille per le preziose info!! Ora mi toccherà leggere per bene il thread in modo da sfruttare al meglio il Dune :)
-
Gli iso conversione da DVD-A o SACD musicali li legge ?
Perchè a me non funzionano .
Gianni
-
Problemino...
da un paio di giorni il dune max, nella quale è installato un HD da 2 TB, per poter fare l'operazione di boot (con la schermata dune con sotto la scritta loading...), impiega circa 5 minuti!!!:eek: mentre prima lo facevi in meno di un minuto...
Da premettere che ho effettuato l'aggiornamento del firmware, circa un mese fà e fino a due giorni fà (nei quali non ho fatto nulla), non avevo avuto problemi...cosa può essere successo?
-
Prova a installare nuovamente l'ultimo firm
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rock
ma a voi compare ancora nel menu,in alto a destra,sopra l'orologio,l'immagine della nuvola il sole e la luna??mi ci ero proprio affezionato,diceva anche la temperatura...ho hd dune base 3.0 ultimo firmware
grazie max
Pare che dalla Russia abbiano risolto il problema
Su MPC alcuni forumer hanno provato e tutto funziona regolarmente
http://www.filedropper.com/duneservi...idget04install
E' anche disponibile un plugin che consente di mandare automaticamente in standby il Dune dopo un determinato periodo di inattività del telecomando.
Chi prova?:D
-
Aggiornato il firmware per ben 2 volte con la ...846 (dune max): una volta facendolo scaricare direttamente dal player e la 2° da penna USB, ma il risultato resta invariato... 5 minuti per arrivare alla schermata iniziale. Cosa faccio?
-
Sera a tutti
Vorrei upgradare all'ultimo Firmware 121018_0846 ma prima voglio chiedere a voi se qualcuno lo ha gia provato e se ci sono problemi di sorta ;) vi ringrazio..
Mi pare di ricordare che con il DUNE i FW sono downgradabili vero ??? Grazie ;)
-
quali hard disk usate?
ho collegato al mio dune un Fantec QB-35US3 (bello!) ed al momento sto usando dei dischi Segate Barracuda Green 2 Tb Sata 600 Buffer 64 Mb 5900 rpm... 4pz... uno, pieno, nel Dune... uno di transito in un Fantec slot singolo con hot plug (per periodico carico di programmi senza dover aprire il Dune o il gruppo QB-35)... uno, pieno, nel QB-35 (mi restano ancora 3 slot liberi ;) )... uno nuovo vuoto per impieghi futuri
bene... i Segate vanno molto bene, freschi e silenziosi ma... iniziano a scarseggiare :(
Western Digital fa un disco... WD Green 2 TB 3,5" Sata III 6 Gb / s buffer 64 Mb 7200 rpm codice WD20EARX relativamente economico che però stando ai test sui siti specializzati sembra essere non un granchè :(
voi che dischi usate per archiviare i vostri film?
i due dischi che ancora devo prendere non devo metterli nel Dune, dove è tassativo un Green altrimenti frigge, ma devono convivere con i Segate nel QB-35... suggerimenti? silenziosi/non necessariamente dei fulmini/affidabili/prezzo medio
(io non ho esperienza :()
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alemefi
Pare che .......
E' anche disponibile un plugin che consente di mandare automaticamente in standb..........[CUT]
sei un grande alemefi!!TI RINGRAZIO DI CUORE :sofico:ci sono mica altri plugin ??mi piacerebbe installare altre cosette per personalizzare il media....:D
grazie ancora sei uno spettacolo :sofico:
-
scusate ma io avevo ancora il FW vecchissimo, e ugualmente mi e' sparito il sole e la luna sull'orario con relative temperature sulla citta' di dove uno vive, e siccome non ho cambiato FW, credo che non dipenda da quest'ultimo, ma piu probabilmente il server da dove si "serviva" il DUNE , se cosi non fosse io col mio FW di prima avrei dovuto comunque visualizzare temperature e condizioni climatiche no ?? :cool:
Ad ogni modo mi ricordo che c'era da qualche parte (vattela a pesca) la funzione di attivazione e disattivazione proprio per questa features, per cui non vorrei che si fosse semplicemente disabilitata, ora la cerco e vi aggiorno..
Intanto ho aggiornato all'ultimo FW e tutto ok, non capisco cosa hanno migliorato, ma la macchina va' ottimamente, mi sembra che le foto si carichino piu velocemente di prima, ma oltre a questo non so'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
quali hard disk usate?...
Io uso i Barracuda Green 2 Tb Sata 600 Buffer 64 Mb 5900 rpm e mi trovo molto bene. Ti ricordo che il dune supporta al massimo 8 hdd collegati contemporaneamente.