Grazie nano70 :ave:Citazione:
Originariamente scritto da nano70
E' esattamente la descrizione corretta , e si nota veramente tanto !
Visualizzazione Stampabile
Grazie nano70 :ave:Citazione:
Originariamente scritto da nano70
E' esattamente la descrizione corretta , e si nota veramente tanto !
Negli anni '70 andava molto in voga enfatizzare l'effetto stereo con la voce e batteria al centro e gli strumenti tutti a sinistra e a destra, in maniera oserei dire anche un pò artificiosa. Nei decenni seguenti, per fortuna, nelle registrazioni si è cercato invece di ricreare un campo sono più realistico cercando di "posizionare" gli strumenti nei punti dove sono realmente collocati. L'impianto deve, o almeno idealmente dovrebbe, ricreare "olograficamente" la scena dove erano posizionati fisicamente i vari strumentisti nella maniera più naturale e realistica possibile. :)
Eccomi!:DCitazione:
Originariamente scritto da giusespo70
Certo che sei stato chiaro.;)
Mi/ci raccontate di ieri?:D
scubi io lo so già :D :D :D :D
Ad es., se senti la voce al centro e, sempre dal punto di ascolto, pur guardando attentamente un diffusore sembra che da lì non provenga niente hai che il diffusore sparisce e la scena resta. Allargando questo discorso a tutto gli strumenti succede che ti ritrovi un fronte sonoro più o meno ampio senza riuscire mai a localizzare il suono provenire direttamente dal diffusore, non riesci a trovare un suono/uno strumento che venga dal diffusore.Citazione:
se i diffusori "spariscono"(non si localizzano), come si capisce che la scena sonora e' dietro i diffusori?
Questo dipende non solo dal nostro impianto ma anche dalla registrazione. Se il fonico ha voluto piazzare uno strumento su un diffusore e non gli ha data neanche ambienza è ovvio che quel suono lo sentirai provenire in modo netto dal diffusore, anzi più lo senti provenire dal diffusore è meglio suona!
Ciao.
Approfitto della vostra esperienza per farvi una domanda "diretta" dalla quale vorrei sentire le vostre opinioni.
Conviene veramente che io "butti" i collegamenti a placchette dorate usate in origine sui diffusori per una coppia di ponticelli dedicati :confused:
O forse potrei usare un cavo di potenza di tipo biwiring ?
La domanda sorge spontanea.
Una coppia di ponticelli fatti ad hoc mi costa come un intero cavo di potenza biwiring ... che sulla carta mi faciliterebbe anche la connessione ma di cui dubito sulla reale qualità rispetto quello che uso in questo momento ... !
incominciano le pippe mentali Mano? :D :D :D :D :D :D
Sìììì :D
Ora che stò finalmente "godendo" negli ascolti, devo trovare qualcosa a cui "aggrapparmi" :D :p
Hahahaha !!!
io terrei quelli forniti dalla casa, per il biwiring sta a te, io sino ad oggi vivo anche senza...
è vero che...
Col biwiring si usa il doppio di conduttori rispetto ad una connessione semplice e questo, insieme ad altri fattori, potrebbe migliorare la trasmissione del segnale elettrico dall'ampli alle casse.
Inoltre puoi utilizzare cavi di diverse caratteristiche per il tweeter e per il woofer, alla ricerca dell'ottimizzazione della risposta in frequenza. Dato per scontato che i cavi suonano tutti in modo un po' diverso gli uni dagli altri non smetterò mai di dirlo!! puoi dedurre che alcuni di essi riproducano meglio le basse frequenze ed altri quelle alte.
Questa pratica non è tuttavia sempre conveniente in quanto rischia di squilibrare il bilanciamento timbrico.
p.s questo è quello che penso io..
detta sta pappardella non salgo in cattedra e ti lascio solo :p :p :p
Mi sà tanto di TNT audio :D :D :p
In generale è vero ;)
:p :p
per me lascerei cosi, ma se volessi migliorare...
Lascia perdere, al massimo fai un ponticello con lo stesso cavo di potenza tra i connettori togliendo la placchetta.
ciao.
Zio, io ho visto che le CM1 hanno i connettori posteriori (biwiring) forati (foro passante), quindi ho infilato lo stesso cavo
(spellato per circa 8 cm) in entrambi i fori woofer e tweeter, togliendo i ponticelli.
In questo modo minimizzi il numero di "giunzioni"
PS: non è ancora esploso nulla :D
io ho usato uno spezzone di d352 che mi era avanzato e ci ho rifatto i ponticelli :)
a proposito zio carica qualche video su youtube... :)
io ne ho messi altri...
ciao ciao
Da parte ho della banane e forchette J&BL .... !
Vorrà dire che userò del cavo da 2,5 per Hi-Fi che già ho per fare i ponticelli ;)
Thanks !