Visualizzazione Stampabile
-
Mah, bella domanda!
Prima di comprare il mio (un anno fa) avevo trovato un sito dove facevano tutta una serie di calcoli per ottenere la distanza di visione ottimale in base al polliciaggio: speravo di averlo "bookmarcato" per segnalarti il link, da lì si poteva dedurre che per 2 metri e 30 è meglio il 37" (che anzi forse è perfino troppo grande), ma secondo me sono tutte un po' pippe mentali...
-
Citazione:
Originariamente scritto da geppiwear
Mah, bella domanda!
Prima di comprare il mio (un anno fa) avevo trovato un sito dove facevano tutta una serie di calcoli per ottenere la distanza di visione ottimale in base al polliciaggio: speravo di averlo "bookmarcato" per segnalarti il link, da lì si poteva dedurre che per 2 metri e 30 è meglio il 37" (che anzi forse è perfino troppo grande), ma secondo me sono tutte un po' pippe mentali...
tu a che distanza ce l'hai? 2.30 pure tu? come ti trovi?
-
Non ho misurato esattamente, credo di averlo a 2,5-3 metri e mi trovo benissimo
-
Citazione:
-qualcuno lo usa per vedere mediaset premium NON hd? com'è la resa dell'immagine?
sia sd che hd io trovo in questo tv delle immagini molto definite e molto belle... (a patto di perdere tempo a sistemare i vari parametri)
Citazione:
-ho letto di problemi con router netgear...io posseggo router netgear (dg834g) e avrei intenzione di comprare anche la chiavetta wireless per navigare sul browser e usare la youtube app dal mio televisore...allo stato attuale delle cose è possibile?
Il problema tra netgear e philips penso riguardi solo il collegamento cablato, per il wifi non ci sono questi problemi... ad ogni modo, con il cavo e il dgn3500 non c'è verso di farli comunicare... l'unico modo penso sia lanciare il router contro la tv, forse li comunicano... :D:D:D
Citazione:
-tra il 37 pollici e il 40 pollici c'è qualche differenza di rilievo? (ad esempio montano entrambi pannelli sharp?)
il 37 è LG, il 40 sharp, ma onestamente tutta questa differenza io non l'ho notata (tipo i 2 tv affiancati con medesimi settaggi e lo stesso video).
per la distanza io da 2.50m ho il 37, e si vede giusto anche se sarebbe stato meglio forse prendere il 40, ma per problemi di spazio mi sono dovuto accontentare, questo lo puoi verificare andando in un centro commerciale e guardare la tv appunto da 2.30...
Citazione:
-per quanto riguarda i mkv 1080p l'unico problema che dà è la codifica audio?una volta ovviato quel problema a livello di video tutto ok?
i video li legge tutti, almeno con l'ultimo firmware io non ho più problemi, per l'audio legge solo l'ac3, in rarissime occasioni non so perchè è riuscito a codificare il dts.
Questa tv ce l'ho da settembre, pagata anche abbastanza rispetto a quello che costa ora, ma continua a darmi sempre nuove soddisfazioni... ovviamente per la sua fascia di prezzo... :cool::cool::cool:
-
-
altri due dubbi al volo:
-per quanto riguarda la app di youtube, come funziona? i video 1080p si vedono fluidi a schermo intero?
-il browser non ha supporto flash player, giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da d0gun
altri due dubbi al volo:
-per quanto riguarda la app di youtube, come funziona? i video 1080p si vedono fluidi a schermo intero?
-il browser non ha supporto flash player, giusto?
si si vedono,l'unica cosa è che si dovrebbe avere una buona connessione,altrimenti si fa prima caricare un pochino il video e poi si fa play e corre fluido.
il browser non ha il flash,ma è un full browser libero,cioè puoi visitare qualsiasi indirizzo web.
pensa che il flash al browser non ce l'ha neanche il nuovo sony hx920
-
ragazzi :) 140.39 per il nostro amato TV
Q5551_0.140.39.0 (Data di pubblicazione: 2011-07-27)
Russian OSD translation error is corrected.
• TV has no picture after start-up.
• TV does not react to remote control after wake-up from standby.
• Video delay (lipsync) observed through SCART and Component (Y Pb Pr) connection.
• Picture interference observed on digital cable (DVB-C) channels. (Only applicable to country,
Germany)
• TV goes to standby by itself after 2 hours. (Only applicable to country, Norway)
• Channels lost after switching between satellite channels. (Only applicable to K-models)
-
Ottimo,anche se x noi italiani cosa cè di nuovo?
cmq metto in down e installo.
un po si tempo fa avevo scritto sul forum philips,ma x noi italiani mai niente?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da boldherri
Ottimo,anche se x noi italiani cosa cè di nuovo?
cmq metto in down e installo.
un po si tempo fa avevo scritto sul forum philips,ma x noi italiani mai niente?:D
beh ci sono 4 punti trasversali a tutti i paesi quindi anche italia
-
ciao, ho ricontattato il supporto Italia per il nostro problema con il router Netgear. Ho chiesto un contatto di un responsabile Italia per esporre il problema. L'operatore mi ha detto di usare la PTA01 io gli ho risposto se Philips me la regala si. A questo punto l'operatore mi ha detto che mi farà contattare dall'ufficio commerciale. Speriamo bene.
-
Io ho aggiornato all'ultimo firmware,
non so sarà una mia impressione ma io noto un po piu velocità nei menu e cambio canali,mi sembra pure migliorata ancor di piu la resa visiva,poi altre differenze non me ne sono accorto!
cmq il firmware va benissimo.
-
grazie di esserti immolato come beta-tester ;) appena posso cerco di aggiornare anch'io che mi da ancora problemi di bloccaggio quando vado a leggere da usb(spesso appena accesa la tv)..magari risolvo..mmmmmh ci credo poco eheheheh
-
Figurati,cmq vai tranquillo aggiorna,
x il problemino che hai quasi sicuramente dipende da come è stato rippato il film,molti film a 1080p vanno benissimo molto fluidi,qualcuno invece va a scattini ma quasi non te ne accorgi,ecco xchè penso che dipende dai film.
-
scusate ma per quanto riguarda la CAM va bene qualsiasi marca?