Bella schifezza.... un sub alla volta così è inutile in pratica, serve solo per i forced, vorrà dire che li rinominerò così ma effettivamente perchè cavolo non fanno un firmware update che sistemi questa cosa...
Visualizzazione Stampabile
Bella schifezza.... un sub alla volta così è inutile in pratica, serve solo per i forced, vorrà dire che li rinominerò così ma effettivamente perchè cavolo non fanno un firmware update che sistemi questa cosa...
Una domanda. Nei file mkv il samsung in questione riesce a leggere le tracce audio dei film in DTS HDMA? Vi ringrazio
La lista aumenta, anche "L'ultimo imperatore" soffre di questro problema, e come "Splice" soffre anche di brevi salti nell'audio ( sono stato costretto a riavviare il lettore per farlo funzionare bene ) :cry:Citazione:
Originariamente scritto da Tiziano1982
Lista aggioranta:
- Giustizia Privata
- Splice
- Adelè e l'enigma del faraone
- The Road
- Lord of War
- Furyo
- L'ultimo Imperatore
Praticamente danno questo problema tutti i titoli della VIDEA eccetto Memento, stasera contatto la samsung, devono risovere questo problema, che palle ...
SAlve, ho acquistato da qualche mese questo bd Player. COn alcuni titoli noto dei leggeri "scattini" ogni tot minuti durante il film, sono quasi impercettibili e la durata è di una frazione di secondo, il problema è che sono fastidiosamente ripetitivi.
L'ho notato con "Ritorno al futuro" (non ricordo bene se il primo o secondo capitolo) e con "Le due torri" versione estesa.
Ho provato a disabilitare i 24f e il problema pare essersi risolto, ma per farlo ho dovuto togliere la modalità bd Wise che usavo visto che possiedo un FHD LE40C630.
Come modalità mi piaceva dato che come immagine c'era un bell'aspetto generale, di qui la domanda, non è possibile risolvere questi problemini in altro modo?
E se monti un multipresa usb dietro al lettore e ci colleghi più chiavette ? :DCitazione:
Originariamente scritto da titomax82
Citazione:
Originariamente scritto da Zonta85
Non è possinbile risolverli, la maggior parte delle volte questi problemi sono dovuti ad authoring dei dischi, se ci fai caso infatti si presentano sempre nei medesimi punti ed anche tornado indietro lo "scatto" si ripresenta sempre ;)
Cmq sta tranquillo, i titoli che possono dare questi "piccolissimi" problemi sono pochi e cmq tutti i lettori hanno questo genere di grattacapi, spesso con film diversi
Ok, ma sbaglio e invece di andare avanti con la tecnologia si torna indietro?
Voglio dire, i BD sono straordinari da vedere, da ascoltare, hanno mille funzionalità in piu, ma tutti questi problemi col dvd non c'erano e non ci sono mai stati.
Non si riesce a definire una serie di "standard" che tutti i lettori o i film in Bd debbono seguire per funzionare perfettamente?
ciao a tutti sono nuovo
ho preso anche io un tv samsung e un lettore il bd5500 se non sbaglio
e dopo l'installazione del bd la funzione anynet+ andava
ritorno dalle ferie e non si collega + il bd alla tv dal telecomando
mi dice "connessione non riuscita"
I firmware della tv e del bd sono aggiornati all'ultima versione
Magari hai anche un decoder sky collegato alla tv?
Riporto anche qui quest’informazione, come ho fatto nel Thread del BD-C5300.
A chi utilizza la funzione Internet@TV consiglio di installare e avviare l’Apps Cubovision di Telecom Italia. Andate nelle impostazioni e fate i test. Uno dei test riguarda la compatibilità HD e 3D. Con tutta probabilità sarà passata! Il test non riguarda all’anaglifo. ;)
Sapete, pertanto, che tecnologia è utilizzata?
Il monitor cui il mio BD-C5300 è collegato è un Samsung SyncMaster T260HD.
Ma anche a voi collegando l'antenna per prima al BD e poi col cavetto apposito alla tv è possibile vedere i canali in digitale terrestre solo tramite BD e alla tv non arrivano più?
Come avresti collegato l’antenna a un lettore Blu-ray privo di una connessione RF? :eek:
Il BD-C5500 può ricevere soltanto la WebTV tramite connessione di rete e la funzione Internet@TV. :confused:
Ops scusate sbagliato thread. Ho il d8200. Comunque risolto cambiando il cavetto che va dal BD alla tv. Quello trovato insieme al BD era scadente evidentemente.
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
si ma questo anche prima che suddesse il fattaccio ... ma perche?
Perchè hanno sicuramente mandato OTA un aggiornamento per i decoder sky bacato. Un po' di tempo fa, i decoder sky avevano questo problema (il pin 13 del HDMI rimaneva sempre sotto tensione) ma hanno corretto il tutto dopo innumerevoli lamentele. Ora l'hanno rifatto...