Visualizzazione Stampabile
-
Se hai esigenze di leggere molti file mutimediali di diversi formati la scelta forzata è certamente un buon mediacenter.. (ad esempio un pch a200 nel tuo caso) ma vai nella sezione indicata che qui non se ne può parlare
@retni: ieri ho appunto confrontato auto1+ standard con auto1+nitido (che poi auto1/auto2/off sono equivalenti in questo caso) e mi piaceva di più in nitido aumentando a 5 la retro.. Forse il segnale era scarso ma non mi pare..
Per visione film invece consigliatissimo il filtro ottimizzazione dettaglio provato ieri in alcuni fermo immagine.. Già su basso tira fuori dei dettagli non visibili su No. Anche su medio sembra essere buono ma per ora lo tengo su basso. Poi ho scelto definitivamente auto1 + nitido in attesa di maggiori info sull'intervento di compensazione.
-
L'ottimizzazione dettaglio, abbinato a valori medio bassi di nitidezza è veramente efficace alzando solo un pelo il rumore video ma lo distribuisce a mò di grana con un effetto piacevole e abbastanza naturale e contiene molto bene gli artefatti...
Lorenzo.
-
Lore come hai impostato la nitidezza? che pattern mi consigli? Perché io per ora l'ho tenuta a 50 dato che con i pattern provati non sono riuscito a fare meglio
Vero che alza un po' il rumore video ma su basso secondo me non si nota per niente se non da molto vicino..
-
Per ora non uso pattern, vado ad occhio e sto intorno a 50 con OD a basso...
Si il rumore è proprio poco e gestito bene...
Lorenzo.
-
Ho raccolto un po' di review Sony HX900
spero possa essere cosa gradita !!!
Buona lettura....:)
Sony BRAVIA XBR-52HX909 Review
Sony BRAVIA XBR-52HX909 LCD TV Review
Sony XBR-52HX909 Television Review
Sony XBR-52HX909 3D LED LCD HDTV Review
Sony KDL-46HX903 review
Sony KDL-46HX903 TV review - from the experts
Sony BRAVIA XBR-52HX909 review
Home Theater: Sony BRAVIA XBR-52HX909 LCD 3D HDTV
Sony Bravia XBR-52HX909 review
Sony Bravia XBR-52HX909 Review
Sony Bravia KDL-52HX903 review
Sony Bravia KDL-52HX903 - DigitalVersus
Sony Bravia XBR-46HX909 review
Sony Bravia XBR-46HX909 LED-Backlit LCD 3DTV (TPV 94) | AVguide
-
C'è chi utilizza come setting la scena general...mentre ho notato tra i punti comuni la nitidezza a 50 (segno che non crea artefatti di rilievo, solitamente viene tenuta prossima a 0) e gamma -1...
Lorenzo.
-
Si ho visto anche io per quello tengo la nitidezza a 50.. Il gamma lo poni a -1 tu lore anche senza strumenti di calibrazione?
-
No, probabile che abbia un senso solo con le correzioni del punto di bianco e relativi valori di contrasto e luminosità...
Lorenzo.
-
Ok come immaginavo.. ;) Che peccato non poter calibrare la tv.. :(
-
Davvero, ci ho fatto un pensierino sul colorimetro ma ci vuole un sacco di tempo e esperienza per fare le cose per bene...
Lorenzo.
-
Tra i possessori del HX900 c'è qualcuno che ha fatto da temerario nell'eseguire l'aggiornamento del firmware alla versione PKG4.077EUT-0108 (29/09/2010)
ci sono alcuni passaggi che mi lasciano perplesso nella procedura d'aggiornamento del firmware
1) nel caso di downgrate alla versione precedente non è supportata.
2) Prima di scaricare il file, è necessario accettare la clausola di esclusione di responsabilità. :rolleyes:
3) non viene specificato con che S.O. è compatibile il download.XP - Seven32BIT - Seven64BIT che è quello che uso io come S.O.
4) Miglioramenti nella versione= Miglioramento delle prestazioni e della stabilità delle funzionalità IPTV
sono molto diffidente nell' eseguire aggiornamenti di sistema se non portano reali benefici di base...
Retni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da retni
Tra i possessori del HX900 c'è qualcuno che ha fatto da temerario nell'eseguire l'aggiornamento del firmware alla versione PKG4.077EUT-0108 (29/09/2010)
Io l'ho fatto sull'800 e non mi da dato alcun problema... utilizzo un HTPC con win7 ultimate 64 e funziona tutto a meraviglia.
Per quanto riguarda le varie clausole di esclusione responsabilità etc ti assicuro che sono presenti in qualsiasi accordo che devi accettare per aggiornare un FW.
Sul fatto che l'aggiornamento porti benefici tangibili bhe .... io sinceramente non ne ho visti (anche se sinceramente le funzionalità IPTV tipo youtube etc le uso rarissimamente nonostante siano pienamente efficenti)
-
io fatto tramite rete wifi...nessun problema...ma neanche nessun giovamento :D
PS. per chi vuole collegarlo wifi, non buttate i soldi per la pennetta...prendete un bridge wireless n...costa uguale, ma potete attaccare 4 apparecchi...
-
Finchè gli aggiornamenti riguarderanno esclusivamente l'IPTV, per quel che mi riguarda resteranno li dove sono...
Lorenzo.
-
Io non mi ero neanche accorto ci fosse? In che menù è? (sicuramente in un menù che non ho mai guardato!! :D)