Non vedo pero' difficolta' paurose a risolvere questa cosa con una modifica firmware, se c'è la volonta' penso sia fattibile,dovrebbe essere a livello software la soluzione
Visualizzazione Stampabile
Non vedo pero' difficolta' paurose a risolvere questa cosa con una modifica firmware, se c'è la volonta' penso sia fattibile,dovrebbe essere a livello software la soluzione
Va considerato che al 95% di chi interessa una qualita' elevata delle uscite analogiche le sfrutterebbe in stereo ed il problema non si pone.Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
Grave comunque il problema dei delay ( comunque Denon in questo contesto e' un'eccezione, dovuta al fatto che usano il DSP dei loro pre per questo scopo ).
Molto meno grave il problema della frequenza di taglio bloccata ad 80Hz.
Usare seriamente un sub per l'ascolto di musica ( intendo non per sentire gli effetti dei film ) e' difficile ed impegnativo, richiede misurazioni e strumentazione e 80Hz. e' la frequenza adatta ed ideale per la stragrande maggioranza delle configurazioni.
Saluti
Marco
@Ilario: intendevo dire che nella maggior parte delle istallazioni non c'è il problema di avere il centrale ed il sub ad una distanza superiore rispetto ai frontali, mi pare questo il limite a cui si faceva riferimento. E comunque si tratta di un non problema in quanto si può sempre usare la connessione digitale e/o optare per altri prodotti qualora la disposizione dei diffusori non sia gestibile da questo player.....
Ribadisco che comunque nelle prove che ho potuto fare (hdmi, analogico) riesco a rilevare una maggior precisione con l'analogico rispetto al digitale.
Poi, come ripetuto più volte, è una mia PERSONALISSIMA considerazione fatta nella mia catena.
saluti
Giovanni
ps
non Vi disturberò oltre mi trovate solo sul 3d ufficiale. Personalmente non scherzo quando scrivo in un forum tecnico
Sì, certo. Se uno ha un ampli/pre con l'hdmi che decodifica i flussi audio HD, ma se ha preso o voleva prendere l'Oppo (che gli continuano a raccontare essere la cura per tutti i mali, con la sezione analogica strafichissima, con i dac esoterici...) per usarlo in analogico perchè ha gli ingressi 7.1 su un ampli/pre senza hdmi è un problema eccome...Citazione:
Originariamente scritto da Plutogiò
...sì, ma qui si sta facendo un discorso su questo prodotto, e non possiamo ignorare le limitazioni che ha solo perchè a pochi di noi queste non danno fastidio. Le ha e basta. Non mi sembra che la cosa sia opinabile.Citazione:
e/o optare per altri prodotti
esatto! tu sei fortunato che i limiti dell'Oppo non ti stanno stretti, tutto qui. Io purtroppo, anche se lo aspettavo da un bel pò sono rimasto basito da questa leggerezza sul setup.Citazione:
è una mia PERSONALISSIMA considerazione fatta nella mia catena.
Ma ti sei offeso?Citazione:
Personalmente non scherzo quando scrivo in un forum tecnico
3800 a parte ... ma non definirei da "magazzino" l'LX70A ne tantomeno il 71 e il 91 ... eppure non hanno tutti i settaggi che dici... quindi sono in pochi che li hanno, buon per il 3800 e compagni ;)Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
Si, Ilario è la prima obiezione che scrissi a Oppo via Email all'annuncio ufficiale della SE, proprio così come ti sei espresso ;)
Esatto ... questo è il vero problema .... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Oltreoceano, la maggior parte se non la totalità delle persone che hanno preso l'SE lo usa in tal senso, punto :rolleyes:
Con le analogiche multicanale, ci giocano più o meno malamente un pò, poi desistono e continuano ad andare in digitale via Hdmi ... anche perchè è più facile da settare, meno sbattimenti e in più, visto che lo hanno comprato, usare l'AVR o Pre-Pro con Hdmi ... :p
Sinceramente Highlander sono basito che anche lettori come i Pioneer abbiano questi limiti e la gente li compri comunque. Evidentemente le analogiche non interessano a nessuno...
Mi sa che la cosa migliore sia cambiare il processore, altro che prendere lettori con le analogiche... :rolleyes:
Vabbè, ce ne faremo una ragione ;)
Pero' non affondate la questione dell' Oppo sul reparto audio peraltro importantissimo, io ho preso l'oppo ad esempio, perchè ne ho sempre sentire decantare le lodi come player Br e come capacere di upscalare come pochi ,se poi dite che la gente lo ha preso solo per la qualita' audio sul multicanale è solo una parte,ma per me,pur essendone contentissimo, nn è la primaria
Noooooooo :eek:Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
Ti prego ... non lo fare ... NON "digitalizzarti" Please !
Se Ami l'Audio, quello vero e Audiophile, dagli una chance ...
Ripeto .. avessi questi limiti di installazione, opterei comunque per le analogiche da questo player e se non riuscissi proprio a fare un allineamento perfetto, uscirei con le analogiche settate TUTTE uguali e mi prenderei un Lexicon d'occasione entrando in analogico e sfruttando quel po pò di qualità e regolazioni che ha come BSM ! :cool:
In più ha il Logic 7 :eek:
Solo il Logic 7 vale TUTTA la spesa !! :O :D :cool:
Troppo tardi...;)Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Iaio ha già fatto la sua mossa...:D
Tutto in analogico ?Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Se non e' cosi' i passaggi dal mondo digitale (che odi e da cui parti) a quello analogico cominciano a diventare tanti ;)
Dai, non andiamo ot ragazzi.
...capirai! :p ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Immaginavo l'obiezione ;)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Tuttavia il Logic 7 magari lo adoperi SOLO sui i Film con la traccia 2.0 :cool: per il resto stay in bypass ;)
In ogni caso, anche un eventuale ridigitalizzazione se fatta da Lexicon penso ci possa stare a questi livelli ;)
Piano Piano :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Passate Tutti al "Lato Oscuro della Forza" .... :cry: :cry: :cry:
Ed io sono il maestro capo di questo lato...:p
@Iaio: ho settato proprio stamattina il sub 12,7 millimetri indietro rispetto al frontale destro, sai com'è... :Prrr: :D