Visualizzazione Stampabile
-
La risoluzione è 1366x768.
Guarda, non ho fatto le prove che mi dici perche' il ragazzo che me l'ha portato (che poi è il rivenditore), ha detto subito che non era possibile migliorare la cosa. Forse avra' giudicato che se faceva una forzatura del genere il processore non era sfruttato bene e tanto valeva non farla.
Poi siccome era una prova e il denon era nuovissimo, non me l'ha (giustamente) lasciato.
Lui oggi mi ha dato per certo che il lettore pioneer puo' essere forzato a 1080i e quindi si risolve il problema, pero' mi ha anche fatto capire che per lui non vale la pena spendere 2.000 euro nella mia situazione, visto anche che l'audio in coassiale del pre-fosgate funziona altrettanto bene che l'audio hd codificato dal lettore e veicolato in analogico.
Veramente mi ha consigliato il nuovo philips 9500 che avrebbe una sezione video simile al pio 91, lasciando la parte audio al fosgate.
E mi ha detto che risparmio un sacco di soldi.
-
Comunque se usi il collegamento coassiale sentirai SOLO il CORE delle codifiche HD .... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da allegri
Veramente mi ha consigliato il nuovo philips 9500 che avrebbe una sezione video simile al pio 91,
L' importante è che non pensi di spendere 500 euro e vedere come se ne avessi spesi 2.000, il processore è il medesimo, anzi forse quello del philips è più recente, ma il risultato finale è assai differente. Poi se il budget è 500 euro il Philips è un ottimo acquisto, ma il Pio è un' altra cosa. Saluti Paolo
-
Mi è stato detto che in una prova di AFdigitale la sezione video del philips è stata giudicata simile a quella del pioneer.
Cmq posso dire che a parte i piccoli scatti nelle immagini in movimento, la resa del blu ray con il denon era veramente spettacolare.
Mi è rimasto l'amaro in bocca infatti di non poterlo tenere.
Per questo ho pensato al pio....
Ora voglio fare una prova con la ps3 per vedere se e quanta differenza riesco a percepire rispetto al denon.
L'opzione pio l'ho tutt'altro che scartata. Se non avevo problemi di budget l'avrei gia' ordinato, ma prima di spendere 2k voglio pensarci un po' di volte....
-
Perdonami ....
Già in HD parliamo di differenze sottili ... se poi facciamo i confronti pure a "memoria" andiamo bene.... :p
Sicuramente avrai un ottimo "ricordo" del Denon e avrai anche enfatizzato nel ricordo la sensazione provata ;)
Secondo Te, è attendibile un confronto a memoria ?? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Già in HD parliamo di differenze sottili ... se poi facciamo i confronti pure a "memoria" andiamo bene.... :
Ma infatti i confronti a memoria sono abbastanza inattendibili, quindi rispondo io per lui...NO.
Ho avuto la fortuna recentemente di fare delle comparative con le migliori macchine che il mercato propone per cui se posso aiutare qualcuno ( Allegri in questo caso ) a dipanare la matassa ci provo, certo che se scrivo qualcosa e mi viene risposto che su AF digitale le sezioni video erano simili....di cosa parliamo? Credi davvero che spendi un quinto e hai la stessa cosa? se fosse stato così lo avrei fatto anch' io.
Comunque riprendendo il discorso di Higlander se la priorità sono i Blu-ray le differenze sono piccole ( se prendiamo le macchine migliori sul mercato, e con migliori non intendo necessariamente le più costose ma intendo quelle più riuscite ), e in questo caso dato che le ho viste con i miei occhi se prendi un Philips 9500, un Oppo 83, un Pio 91 caschi sicuramente in piedi.
Il Denon 3800 lo volevo prendere anch' io pensando fosse una gran macchina, quindi una sera mi sono presentato a casa di ***** che possedeva il pio 91 convinto che il Denon 3800 prestatomi da un negoziante potesse sicuramente rivaleggiare con il suo Pio 91, ma purtroppo dal confronto ne è uscito con le ossa rotte, sia dal lato audio che dal lato video ( certo sui Blu-ray le differenze erano minime, ma con i dvd la differenza era devastante ).
Qualche settimana fa abbiamo fatto una comparativa tra il Pio e il Marantz 9004 ( convieni che a 5700 euro sia una macchina da sogno? ) e anche qui lato dvd il Pio è emerso manifestando una tridimensionalità ( merito del processore Qdeo che ha questa caratteristica ) superiore, riconosciuta dallo stesso proprietario del Marantz.
il Philips è simile come impostazione, ( e infatti anche qui la tridimensionalità emerge, pur se in maniera minore ) ma il risultato finale è peggiore.
Tutte queste prove sono state effettuate su un vpr d-ila con base da 2,30 e ovviamente può benissimo essere che su tv si notino molto meno.
Concludo con questa riflessione che non vuole essere assolutamente offensiva nè verso di te ( Allegri ) nè verso i possessori di ps3: se hai ancora dei dubbi e pensi che la ps3 possa andare uguale alle macchine top allora sei ancora un pò indietro e forse non ancora maturo per valutare appunto queste macchine, che vivono di sfumature e non di differenze eclatanti. Saluti Paolo
P.S. la PS3 ( slim ) ce l' ho anch' io e quindi so benissimo cosa può dare
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolobolo
Concludo con questa riflessione che non vuole essere assolutamente offensiva nè verso di te ( Allegri ) nè verso i possessori di ps3: se hai ancora dei dubbi e pensi che la ps3 possa andare uguale alle macchine top allora sei ancora un pò indietro e forse non ancora maturo per valutare appunto queste macchine, che vivono di sfumature e non di differenze eclatanti. Saluti Paolo
P.S. la PS3 ( slim ) ce l' ho anch' io e quindi so benissimo cosa può dare
No, no, tutt'altro che offensivo, anzi ti ringrazio!
La prova della ps3 la farei soltanto perche' un mio amico ce l'ha e quindi avrei la possibilita'.
Certo che il confronto a memoria non è molto attendibile, pero' è sempre qualcosa. Sul alcuni dvd che ho visto centinaia di volte, non ho problemi a considerare abbastanza attendibili questo tipo di confronti.
Sul blu-ray invece, che conosco praticamente per niente la cosa cambia.
E ammetto che un confronto del genere non sarebbe attendibile, anche se, converrete con me, che è meglio di niente....
Il fatto di andare su una macchina top come il pioneer,pero', per me è piu' un esigenza audio che video.
Fortunatamente parto dal presupposto che non avendo un lettore blu-ray, di sicuro miglioro rispetto ai dvd e questo, per ora, mi basta.
Pero' se spendo 2k, l'audio deve essere sensibilmente migliore.
Per questo anche il rivenditore che stava insieme a me mi ha sconsigliato il pio.
Ps. Quando parlo di audio, mi riferisco ai dvd musicali o ai cd che conosco a memoria e che ascolto e vedo di continuo.
E' li che sento le maggiori differenze.
Perche' il lettore condiziona comunque l'audio anche se la codifica la fa il pre. Non c'è niente da fare.
Infatti, visto che l'audio marantz mi piace, sto pensando al BD7004, visto che al bd8004 non posso arrivarci....., altrimenti sarei andato quasi ad occhi chiusi su quello.
E non ci credo che marantz e denon hanno lo stesso audio, almeno, di sicuro il marantz dv7600 è diverso dal denon 3910.
Pero', se paolobolo mi dice che tra pio e marantz 9004 l'audio è simile, allora mi viene piu' voglia del pio. Certo bisognerebbe provarlo e, purtroppo, mi sa che la possibilita' non ce l'ho....
-
beh allora la faccenda si complica, pensavo che i tuoi dubbi erano sul video ma se scende in campo anche l' audio....
il mio pensiero è che se per te i cd sono molto importanti, allora non c' è di niente di meglio che un cd vero per farli suonare, magari prendi un pezzo vintage da pochi soldi ( certo bisogna sapere cosa, ma poichè ritengo che agli utenti di questo forum non interessi una mazza sapere quali sono i cd vintage che suonano al limite contattami in pm ).
Prendere una macchina tuttofare costosissima pensando che faccia tutto benissimo a mio avviso potrebbe farti andare incontro a delusioni cocenti, e certo che se devi prendere il pio pensando che dopo i tuoi cd rinasceranno...lascia perdere, non rinasceranno nè col Pio nè con il Marantz nè con il Philips. Se prendi il Pio avrai una bomba lato video, ma non lato audio. La macchina con la migliore uscita audio digitale coassiale da me ascoltata ( nonchè posseduta ) è il Meridian 598DH, qui veramente la differenza c' è, però parliamo solo di dvd....esiste anche la versione AH che ha anche delle buone uscite analogiche per i cd. Altro a questo livello non conosco. Saluti Paolo
-
Grazie Paolo hai perfettamente centrato il punto sull'audio.
Io speravo con il Pioneer di fare un bel salto di qualita' sui film grazie all'utilizzo delle nuove codifiche sui blu-ray e contemporaneamente di migliorare l'audio sui dvd musicali (i cd ne ascolto di meno).
Invece, paradossalmente, mi sa che i 2k non bastano....
-
dopo aver collegato un nuovo cavo hdmi high-speed e effettuato la configurazione finalmente tutte e due le uscite hdmi sono high-speed on.
mettendo in pratica i consigli di Locutus2k ho collegato l'uscita sub per il segnale video ad uno degli ingressi hdmi del c2, mentre per la parte audio ho collegato l'uscita main ad uno degli ingressi del 4308.
testato audio e video per qualche minuto con un bd, ma data l'ora non potevo "pompare" col volume, ci riprovo più tardi.
-
:mad: ragazzi vi odio tutti :mad:
ma dal profondo proprio..
uffi..
sono giorni che evito queste discussioni onde non farmi male e poi.. zac ci casco come uno scemo..
finalmente avevo decico che il denon 2800bd a 1050 euro era quello giusto per me nonostante alcune limitazioni e poi.. zac che ci casco e leggo del mio sogno.. il pio91..
uffi..
ora però una domanda.. tanto ormai sono inguaiato per bene..
sul lato ascolto CD il denon ha le sue belle uscite stereo con tanto di decodifica che pare poter soddisfare più di un ascoltatore..
pioneer non le ha messe.. ha lasciato tutto sul lato video e ha una "normale" uscita MCH 7.1 .. ascoltando in stereofonia un cd.. è meglio il denon o il pio ?
non ditemi comprati anche un lettore cd che già non era facile far digerire un BD da 1k alla moglie.. mo voglio vedere il pio da 800 euro in più.. e non voglio pensare anche a dirle di un lettore cd..
quindi.. in un ascolto all-round dove mi guardo il mio bel dvd.. il mio bd.. e poi voglio ascoltarmi una cd stereo.. posso ritenere che il pio non sfigura nei confronti del denon 3800 ?
:cry: forza.. fatemi soffrire un altro po'..
-
Utilizzando la funzione PURE AUDIO mode 1, che spegne tutte le funzioni del lettore non strettamente necessarie alla riproduzione audio, si ottiene una qualità di ascolto con i CD stereo più che buona. La differenza tra l'utilizzo o meno del pure audio mode 1 è davvero percepibile.
-
"più che buona" superiore al 3800BD .. in linea con lui.. o è un modo di dire "decente" come quando a scuola da bambini si diceva che una ragazza era "simpatica" quando non era molto bella ? :D
hehe sai com'è..
se dico alla moglie che fra questo e il denon questo suona "più che bene" dopo avere visto/sentito l'altro potrebbe anche dire che mi strangola :(
e io non posso farmi strangolare :eek: sono fuori garanzia da un po' :rolleyes:
-
Non conosco il 3800 Denon, però posso dirti che il pio suona i cd molto meglio di quanto mi aspettassi. Io lo uso soltanto per vedere i film, ma facendo qualche prova si comporta molto bene anche in stereo con i cd. Per questo utilizzo ho una macchina di riferimento dedicata che non merita nemmeno il confronto con l'LX91, ma sono sicuro che non rimarresti deluso da quest'ultimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gippi
Per questo utilizzo ho una macchina di riferimento dedicata che non merita nemmeno il confronto con l'LX91,.
:eek: si però così mi incuriosisci :rolleyes:
:confused: