Certo che è 2.5.....che senso avrebbe integrare HDD da 3.5?Citazione:
Originariamente scritto da ais001
http://www.ifixit.com/Teardown/PlayS...-3-Slim/1121/1
Visualizzazione Stampabile
Certo che è 2.5.....che senso avrebbe integrare HDD da 3.5?Citazione:
Originariamente scritto da ais001
http://www.ifixit.com/Teardown/PlayS...-3-Slim/1121/1
Io uso ps3 media server e sulla ps3 leggo tutti gli hard disk del mio pc e riesco a vedere tutti i tipi di file video e audio (anche mkv,iso,ecc ecc)Citazione:
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
Secondo me il meglio che c'è senza neanche configurarlo lo installi e funziona.... :D
1. costano meno quelli da 3.5 .... sempre pensando come pensano i soliti resp del marketing :DCitazione:
Originariamente scritto da hardvibes
2. bel link, non l'avevo mai visto.... molto interessante ;)
E te pareva!!!!!:DCitazione:
Originariamente scritto da birillobo
Spero tu abbia un valido motivo (vedi nuova feature audio) per svendere un prodotto perfettamente funzionante ed identico (ma più bello) sotto il profilo software al nuovo nato.
Non puoi mettere il tuo hd in un'altra ps3 senza formattarlo. Sono criptati in base al seriale della macchina. Appena lo installi su di un'altra, ti chiede di formattare.Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
L'unica è fare un backup su supporto esterno.
Si lo so,lo uso anch'io e anche tversity,che probabilmente,settandolo bene con ffdshow,mi da l'idea sia anche meglio del primo...Citazione:
Originariamente scritto da megg
Ma se non si fosse capito,non voglio essere confinato all'utilizzo tramite connessione internet.
Voglio la PS3 e il PC in diretta senza streaming,o con un HDD esterno (ma così non si possono usare file superiori ai 4Gb,o incrementando semplicemente la capienza della PS3 stessa,tramite il cambio del HDD.A tal proposito ho chiesto se fosse possibile collegare in serie o cascata,come preferite, più HDD.Ma mi è stato risposto in maniera categorica che non si può!!!! Mi chiedo,questa cosa è assoluta?è stato provato?
In caso,esiste un convertitore che da un lato si connette all'attacco per l'HDD da 2.5" della PS3, e dall'altra estremità ha un attacco per uno sempre sata da 3.5"? Anche questa potrebbe essere una soluzione...quelli da 3.5" sono molto più capienti!
Al giorno d'oggi,mi pare assurdo con macchine così versatili,restare confinati su tali limitazioni...secondo me un sistema c'è,basta trovarlo...
che dite?
Citazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
Mi permetto di aggiungere, alla esauriente risposta di frank_mackey, che il backup dei dati è molto semplice. L'ho fatto da poco quando ho fatto l'upgrade dell'hard disk dagli 80gb originari ai 250gb attuali:)
Giusto per tranquillizzare chi non lo sa;)
cmq io vorrei sapere chi ha disegnato la slim, lo prenderei a schiaffi!! Più brutta di cosi non potevano farla. Cioè se dovessi prenderla la nasconderei...la metterei in verticale dietro la tv.
non è cha la prima versione fosse tutta sta bellezza ! non è che le altre consolle sono puoi questo gran bel vedere, insomma, fanno ca..re un po' tutte !
ragazzi, ma nella nuova ps3 slim sono riusciti a metterci un cavo HDMI in dotazione oppure bisogna comprarlo a parte ?
Ma dovresti tirar fuori altri 30e per lo stand. In verticale da sola non ci sta! :)Citazione:
Originariamente scritto da hardvibes
@Dadoo
Non concordo. La 60gb con la barra argentata è bellissima in verticale.
concordo sulla bruttezza assoluta della slim e imho aggiungo che le slim sono quasi sempre un peggioramento delle console originali.
In questo caso si direbbe che la veicolazione migliorata dell'audio (siamo sicuri?) porterebbe a pensare che possa essere una buona mossa acquistarla (cosa che non farò almeno per adesso mi tengo la mia 40gb) e vengo ad una domanda a voi più competenti sull'audio e l'ultimo fw.
ho la ps3 collegata in ottico ad un HT di medio/bassa qualità e l'hdmi collegato al tv ed ho settato (vista la pessima veicolazione del segnale audio hdmi) come cavo audio quello ottico. Con il nuovo fw conviene che lasci tutto così o imposto il multicanale? Potete spiegarmi brevemente la vera utilità del multicanale?
grazie anche un riferimento a post passati mi va bene
ciao
scusate se insisto:
ma nella nuova ps3 slim sono riusciti a metterci un cavo HDMI in dotazione oppure bisogna comprarlo a parte ?
mi pare a parte oppure mi sbaglio con la nuova politica MS?
ciao
igor
Io ho la tue stessa configurazione (a parte forse un ampli a/v più performante del tuo;) )Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
ps3 in ottico all'amplico
ps3 in hdmi al tv
in questo modo se voglio vedere un bluray uso l'hdmi per sfruttare il sistema 5,1. se voglio invece guardare delle foto o semplicememte giocare la sera (anzi la notte:D ) non ho bisogno dell'ampli quindi uso il diffusore del mio tv (mi risparmio anche un bel pò di calore genrato dall'ampli). Con questa doppia opzione dell'audio finalmente non devo più ogni volta entrare nel menu della ps3 e selezionare l'uscita giusta.
spero di essermi spiegato!
aggiungo una cosa: cosa intendi per "vista la pessima veicolazione del segnale audio hdmi"?
direi che certo il tuo onkyetto è decisamente migliore (in futuro ci farò un pensierino):D
con "pessima veicolazione..." voglio dire che con i BD sia in ottico che con l'hdmi usando la ps3 come lettore l'audio è uno schifo (il volume è troppo basso ma non solo) ho letto da diverse parti che è un difetto della ps3 sembra migliorato nella slim ma non ho mai avuto il tempo per informarmi più dettagliatamente per questo ho scritto il mio precedente post.
ciao