forse non ci siamo capiti.....
Per quanto riguarda la clarke ho inviato mail per esporre i problemi ,e mi hanno pure risposto(vedi post precedenti con risposte clarke)
Ribadisco che con hdmi non si vede bene sd punto e basta !!!
Ovvio che per ogni uscita si regola la tv di conseguenza (credetemi so bene cosa fare)per il component è inutile dire che va bene se dopo alcuni minuti (in 576i)comincia ad tremolare lo schermo (provato e riprovato,con altri 5000 e con diversi tv!!!!!!!)
Ho rispolverato il mio vecchio nokia 9500 ,collegato in rgb,settato bene,beh devo dire che gli da parecchi punti alla migliore connessione del 5000 (hd a parte)
Per finire :
1) hdmi per canali sd ...male
2)component (a 576i) percanali sd bene per 5,10 minuti ,poi male
3)s-video in sd il migliore al momento ma non ovviamente il migliore!
4) per hard disk vedi risposta clarke inviatami che dice di aspettare per problemi con il costruttore del processore.
5) proporrei di fare una lista dei fastidi , farla gestire da un boss del forum ,per poi inviare un riassunto unico alla clarke (anche per non incasinarli ulteriormente)
Bye
visione Sd appena sufficiente...
Concordo con il giudizio negativo in Sd. sul mio Panasonic (plasma), vedevo meglio con il mio vecchio decoder jepseen in RGB, anche se
mi sembra che con firmware 135 , l'immagine sembra leggermente migliorata..o forse mi sono abituato/rassegnato....
Nulla da eccepire per le immagini in hd.
Per quanto concerne l'uscita hdmi in 576i,anche il mio plasma non la
digerisce, immagine tutta ...rossa.
fortunatamente ho risolto i problemi con l'hard disk, con questo accorgimento :
accendo sempre prima l'hard disk (extreme 250 gb)lasciando trascorrere10/15 secondi;
dopodichè accendo il clarke ed in questo modo mi riconosce sempre
la memoria,cosa che prima non faceva!
Concludo affermando che ormai ai tecnici della clarke siano noti
tutti i problemi del 5000, ma dopo decine di firmware senza evidenti miglioramenti, mi scorre in testa un'unica idea, venderlo!