Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
depositario
Scusate, ma io l'impostazione dell'Oled Motion Pro, ho solo la possibilità di Attivarlo o Disattivarlo, perché parlate di Basso, Medio, Alto?
La trovo solo sotto l'impostazione del setup User e posso regolare solo il De judder e del De-blur!
Mi sfugge qualcosa, a cosa fate riferimento come basso, medio, alto?
Qualcuno può postare di settaggi, anche..........[CUT]
Hai il firmware aggiornato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Scusami ma forse confondi qualcosa.
DeJudder: migliora gli 'scatti' del 24p ma e' sempre meglio tenerlo spento o al max a 1, se usi il disco spear&munsil per quello
specifico test puoi vedere che artefatti crea gia ad 1-2.
DeBlur: riguarda la SFOCATURA delle immagini , questo e' un valore che puo' essere portato tranquillament..........[CUT]
impostando 10/10 si ha la fluidità immagine ottimale per lo sport senza la creazione di alcun artefatto, parlo solo per lo sport. Io lo uso e la fluidità dell'immagine è davvero perfetta e senza artefatti. Tutt'altro se utilizzati per la visione di altri contenuti. Ho trovato anche conferme a ciò nei vari test pratici, credo che spesso si ottengano ottimi risultati agendo indirettamente su determinati valori. Io credo che spesso quel che un valore dovrebbe alterare finisce per alterare positivamente o negativamente altri fattori. Io test alla mano i risultati migliori a livello di fluidità/qualità li ho ottenuti con oled motion pro attivato, impostando il livello del nero su "alto". Se si imposta il nero su "alto" senza giocare poi su tutto un insieme di altri valori l'immagine è pessima....se si vanno a gestire luminosità, luce, motion pro, contrasto con i neri su "alto" invece si ottengono imho i risultati migliori.
-
Si tra l'altro l'avevo aggiornato con il 03.11.26 il 13/10 quando erano usciti in contemporanea sia il 03.11.25 e il 03.11.26, poi hanno fatto sparire dal sito ufficiale LG il 03.11.26 e hanno lasciato solo il 03.11.25, cosa dovrei fare secondo voi, provo a rifleshare il 03.11.25?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
depositario
Scusate, ma io l'impostazione dell'Oled Motion Pro, ho solo la possibilità di Attivarlo o Disattivarlo, perché parlate di Basso, Medio, Alto?
La trovo solo sotto l'impostazione del setup User e posso regolare solo il De judder e del De-blur!
Mi sfugge qualcosa, a cosa fate riferimento come basso, medio, alto?
Qualcuno può postare di settaggi, anche..........[CUT]
che profilo immagine hai attivato quando provi a modificare? non è attivabile in tutti i profili immagine
-
Se non sbaglio avevo provato sia con il profilo ECO sia con il profilo ISF al buio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teknofilo
impostando 10/10 si ha la fluidità immagine ottimale per lo sport senza la creazione di alcun artefatto, parlo solo per lo sport. Io lo uso e la fluidità dell'immagine è davvero perfetta e senza artefatti. Tutt'altro se utilizzati per la visione di altri contenuti. Ho trovato anche conferme a ciò nei vari test pratici, credo che spesso si ottengano..........[CUT]
Come scrivevi prima, si puo' agire per sistemare la luminosita' a basse IRE che si abbassa alzando il livello di OledMotionPro, ma la cosa piu sbagliata e' agire sul livello del nero (che serve per lo piu' per quando si collega un PC che lavora a 0-255 invece che a 16-255), invece la strada oggettivamente corretta e' munirsi di una sonda e ritornare leggere la scala di grigi prima e dopo l'attivazione di Oled motion pro e trovando il settaggio giusto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
depositario
Se non sbaglio avevo provato sia con il profilo ECO sia con il profilo ISF al buio
Profilo ISF deve per forza farti modificare il motion pro...a meno che tu non sia sulla visione dei canali antenna. In quel caso mi sembra non sia attivabile. Se ti interessa provare alcuni profili contattami ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Come scrivevi prima, si puo' agire per sistemare la luminosita' a basse IRE che si abbassa alzando il livello di OledMotionPro, ma la cosa piu sbagliata e' agire sul livello del nero (che serve per lo piu' per quando si collega un PC che lavora a 0-255 invece che a 16-255), invece la strada oggettivamente corretta e' munirsi di una sonda e ritornar..........[CUT]
Giustissimo quel che dici, però guarda....il nero su "alto" non l'avrei MAI messo.....se non dopo aver provato per un intero mese a giocare su tutti i vari settaggi...e credimi che il risultato migliore l'ho proprio ottenuto con i neri alti. (ovviamente poi modificando molte altre cose)
-
Scusate, vi seguo dal primo commento, vorrei chiedere un consiglio.
Ho visto in un negozio il modello ex65 scontato di 1000 euro, non è molto che è li, consigliate l'acquisto anche se è quello esposto?
Quale differenze ci sono dal modello cx (oltre ai 60wat dell'audio)
Ho visto che il "vecchio" E9 aveva anche il DTS il nuovo EX c'è l'ha?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
torpilla
No, no, niente traccia, esce solo l'antenna, un cavo hdmi e l'alimentazione, subito sotto ho la cassa centrale quasi a filo, non si nota minimamente
Capisco.
A me arrivato oggi, montato e acceso e per fortuna si è acceso. Dopo aver letto la tua esperienza avevo un pò paura.
Ancora devo smanettare, ma già così fuori dalla scatole è un bel vedere. A filo muro poi sembra veramente un quadro (ho la traccia con canalina murata).
Spero te lo cambino presto così possiamo condividere esperienze, settaggi ecc..
Siamo in pochi con il gx..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Come scrivevi prima, si puo' agire per sistemare la luminosita' a basse IRE che si abbassa alzando il livello di OledMotionPro, ma la cosa piu sbagliata e' agire sul livello del nero (che serve per lo piu' per quando si collega un PC che lavora a 0-255 invece che a 16-255), invece la strada oggettivamente corretta e' munirsi di una sonda e ritornar..........[CUT]
Posso solo chiederti perché ritieni che la cosa più sbagliata sia agire sul livello del nero? Perché credimi che il primo mese di utilizzo è solo stato dedicato a test di calibrazione, in pratica non vedevo la TV ma provavo vari settings....e come detto la qualità e profondità migliori le ho ottenute proprio impostando il livello del nero su alto, aumenta esponenzialmente la quantità di dettagli che si riescono a vedere nelle immagini scure senza rendere il nero grigio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grenadier
Scusate, vi seguo dal primo commento, vorrei chiedere un consiglio.
Ho visto in un negozio il modello ex65 scontato di 1000 euro, non è molto che è li, consigliate l'acquisto anche se è quello esposto?
Quale differenze ci sono dal modello cx (oltre ai 60wat dell'audio)
Ho visto che il "vecchio" E9 aveva anche il DTS il nuovo EX c'è l'ha?
Ma dove hai visto il modello ex? Il corrispettivo più vicino penso sia il gx. Dopo l'e9 hanno smesso con la serie E
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Digit@l
Capisco.
A me arrivato oggi, montato e acceso e per fortuna si è acceso. Dopo aver letto la tua esperienza avevo un pò paura.
Ancora devo smanettare, ma già così fuori dalla scatole è un bel vedere. A filo muro poi sembra veramente un quadro (ho la traccia con canalina murata).
Spero te lo cambino presto così possiamo condividere esperienze,..........[CUT]
Sono indeciso anche io sul GX, ma vista la differenza di prezzo (1800 euro per il 77") e il fatto che metterò una staffa orientabile, mi sa che non ne vale proprio la pena nel mio caso.
Immagino che dal vivo sia proprio uno spettacolo appeso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Sono indeciso anche io sul GX, ma vista la differenza di prezzo (1800 euro per il 77") e il fatto che metterò una staffa orientabile, mi sa che non ne vale proprio la pena nel mio caso.
Immagino che dal vivo sia proprio uno spettacolo appeso.
ciao, guarda io ho il 65 cx con staffa orientabile. Credo che il modello GX se non montato con staffa "invisibile" non ne valga davvero la pena (inteso spendere così tanto di più)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teknofilo
l'oled motion pro migliora i neri, io l'ho attivato su basso. Su medio non si nota il refresh su alto è invedibile, il refresh è troppo vistoso ma non va utilizzato per la normale visione della tv. Io ho appunto creato i settings ad hoc partendo proprio dall'oled motion pro attivo (che migliora la profondità e la qualità dell'immagine), lavorando p..........[CUT]
Tcknofilo nominato ufficialmente "guru" eheheheh
GRAZIE