A meno che lo vendessero a prezzo 2016....ovvero come un B6.......:Perfido:
Battute a parte se davvero fosse così ne sarei oltremodo deluso cara Panasonic........
Visualizzazione Stampabile
Review di A1 su hdtvtest:
There’s been a rumour swirling (seriously, who started it?) that the Sony Bravia A1 series uses 2016 rather than 2017 OLED panels from LG Display. While we believe there’s very little difference between the 2016 and 2017 WRGB OLED panels (with any improvements stemming from iterative manufacturing process), we’re 100% certain the KD-65A1 is using the latest OLED panel from LG Display, judging from the relative absence of magenta cast compared with 2016 OLEDs when the screen is hit by light, a result of the different anti-reflective filter fitted on “2017″ versus “2016″ panels:
Da come si esprime Vincent Teoh il tono "magenta" del filtro caratterizza i pannelli 2016 e non i 2017, non mi pare lasci spazio a dubbi.
Sono sempre più scettico... magenta + 620 nits = pannello 2016
orpo presente ma non disponibile su stockisti 65e7v
Io a questo punto non so quanto abbia senso parlare di pannelli 2017 e pannelli 2016. Per come la vedo io c'è stata più una leggera "revision" che una vera e propria evoluzione dall'anno scorso sul fronte pannelli. E dubito che si siano messi a fare magazzino di pannelli 2016....per me tutti gli oled presentati dal ces in poi (soprattutto dai grandi marchi come sony, pana ed lg) montano gli ultimi pannelli disponibili, tutti 2d tutti con luminosità di picco simile (anche se poi qualche marginale differenza alla prova c'è).
A riprova del discorso "piccola revision" c'è l'antipatico banding ai bassi ire. Problema che sembrerebbe immutato rispetto al 2016 (qui magari Carlo46 o chi comunque ne ha maneggiati un po' potrebbe darci un'indicazione). Tra l'altro è davvero possibile che il problema si presenti con più frequenza sui polliciaggi alti? Perché forse c'è anche questo dietro la scarsissima diffusione dei modelli da 77 pollici...magari hanno parecchi scarti di produzione che fanno lievitare il prezzo.
Per quanto riguarda il riflesso magenta....non so, mi pare un non problema. Sembra che si noti davvero a tv spento quando c'è una fonta di luce diretta contro il pannello. Ma in quel caso chi se ne frega? Il recensore di avforums scrive:
"The latter wasn't an issue despite the absence of the Absolute Black Filter and whilst that was slightly better when dealing with ambient light, for the sake of £2,200 we just recommend not putting the TV opposite a window, pulling the curtains or turning down the lights."
In sostanza, per 2200 sterline di differenza ti alzi e risolvi il problema andando a chiudere la finestra :D!
Che poi come abbiamo più volte detto i pannelli 2016 e 2017 sono gli stessi........la differenza e sulla scheda dell'elettronica di controllo.
Sinceramente visto che anche la punta di lg W7 ha un picco poco distante dagli altri anch'io sono propenso a credere che siano tutti pannelli 2017 ma che rispetto al 2016 ci sia stata poca evoluzione, tra L altro non ricordo in quale discussione ne chi lo disse ma mesi fa venne fuori qualcosa del genere, ovvero che una vera e propria nuova serie avrebbe avuto il via verso fine 2017...
Non so ragazzi, rimango perplesso, anche fossero solo piccole migliorie non gradirei affatto che Pana montasse i "pannelli 2016", il virgolettato a questo punto è d'obbligo.
Guardate questo video, è l'unboxing del 950 da 65": https://www.youtube.com/watch?v=UYfD...ature=youtu.be
Al minuto 1:11 potete vedere il riflesso in ambiente illuminato, ok che è solo un video ma mi pare di ottima qualità, e a me il riflesso pare neutro tanto quanto sul Sony A1 e ben differente rispetto al riflesso magenta tipico degli oled 2016 che abbiamo visto in alcune foto. A questo punto sollevo una domanda: potrebbe essere che la questione riguardi solo il 950 da 55"?!?
E mi ripeto poiché non vorrei essere frainteso: non sto dando peso al tono magenta in sè, potrebbe anche non fregarmene nulla dato che guardo la TV in ambiente semioscurato o completamente oscurato per l'80% del tempo, ma mi darebbe enormemente fastidio che Pana abbia utilizzato su un TV da 3K euro di listino un pannello non di ultima generazione, qualora fosse vero che tono magenta equivale a dire pannello dello scorso anno!
Di risposte sicure non te ne so dare e quindi mi astengo....però - magari aumento ulteriormente i tuoi dubbi :D - per fare un confronto il riflesso andrebbe testato a parità di fonte luminosa. Sui pannelli...è panasonic....io dubito fortemente che abbiano pannelli che non siano il top. Anche perché quando su una serie inferiore c'è qualcosa di meno rispetto ad una serie superiore di solito i produttori sono i primi a dirlo...pure tra ez1000 e ez950 subito hanno messo in risalto l'assenza del filtro Absolute Black e la possibilità di caricare la 3d lut via chiavetta usb. Sugli altri aspetti però sono similissimi perché in realtà per un discorso economico gli conviene produrre partendo da una base comune. Se non sbaglio pure ai tempi del plasma era così...e lì si facevano tutto "in casa".
Sono d'accordo con te però quella foto pubblicata del 950 55" (che il mod ha tolto poiché non conforme) in cui si vedeva una forte tinta magenta (decisamente simil oled 2016) unita a quell'affermazione di Rasmussen ha sollevato dei fondati dubbi.
Anche a me parrebbe strano che Pana faccia una vaccata del genere però non si sa mai...
Che io mi ricordi da quando sto seguendo le varie discussioni e leggendo tutti gli articoli su internet, LG non ha mai dichiarato che i nuovi oled avevano un nuovo "pannello OLED" mentre ha dichiarato che nel 2018 produrra "nuovi pannelli OLED" quelli a Più STRATI , quindi c'è un po' di confusione!!!
Nuovi, revision, new gen, chiamateli come volete: quelli 2016 avevano la tinta magenta, quelli 2017 in teoria no. Quindi fosse anche solo il filtro di base ad essere cambiato, mi aspetto che Pana utilizzi l'ultima gen disponibile. Tutto qui.
a breve dovrebbe esserci nuova recensione sul sito Flatpanelshd , sito molto attendibile a mio parere , forse si chiariranno questi aspetti
In effetti scrive questo ed anche che sono equivalenti; solo che a me pare che, leggendo anche la recensione del b7, così simili non lo siano. Per un utente esperto (chiaramente non è il mio caso) sapere che può ritoccare di fino scala dei grigi, gamma e CMS senza trovare casini dopo credo abbia una sua importanza. Con gli LG il CMS è meglio non toccarlo.
Quindi, magari, per me andrebbe bene anche il b7 che tanto non mi accorgerei delle differenze ne andrei mai a toccare neppure il bilanciamento del bianco; per qualcun altro, abituato ad un immagine reference, la superiorità del ez950 è proprio qui.
Sulla questione HDR rimando alla mancanza di una standardizzazione nella gestione del tone mapping ecc...la scelta potrebbe essere su questa cosa del tutto personale; de gustibus direbbe il principe.
Sto parlando ovviamente di sottigliezze e non dico che valgano la differenza di prezzo tra i due.
Quello che cerco di dire è che mi pare strano che lo stesso calibratore dica che i due TV sono equivalenti facendo anche riferimento allo stesso prezzo di vendita in UK, quando poi nel corso della recensione viene detto:
- che i controlli di calibrazione del Panasonic portano (in realtà OOTB già lo sono) ad un quadro di riferimento (perfetto) SDR mentre LG, seppur restituendo delta E sotto il percepibile umano, continua ad avere delle sbavature nella saturazione colori non recuperabili;
- viene mostrata la scala di grigi in HDR ed il Panasonic, a parte i 70 ire, va dritto quasi come una spada mentre LG ha più di qualche picco oltre il 4 delta E.
Forse un pelo meglio il Panasonic lo è, a parità di prezzo e nel mercato UK quindi, secondo me la scelta sarebbe quasi scontata. Qui da noi magari si può ragionare sull'aspetto qualità prezzo....
comunque dalla recensione sul sito Avforums l'EZ950 mi sembra eccezionale..
Se uno porta ad un quadro reference e l'altro no mi pare che non ci sia troppo da discutere. Poi possiamo parlare di rapporto Q/P Ed è un altro paio di maniche.
Punisher, flatpanelshd spero bene chiarisca l'aspetto del filtro "più magenta" dato che proprio lui (Rasmussen) ha fatto quella considerazione. Da quello che ho capito però la review non esce prima di 2 settimane...