Concordo. Lo vedrà in SDR. A meno che non sia stato implementato nel fw tedesco e nessuno se ne sia accorto :asd:
D'altronde non esistono changelog dei fw Hisense
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo si vedrà in sdr, quando i possessori di Sony, LG, Samsung 2016 ( anche modelli medio gamma) li vedranno in hdr...
OH MY GOD :eek::eek::eek:
La tv mi da l'HDR attivo su RAI 4K
Nessun Sony o Samsung 2016 medio gamma lo vedrà in HDR (a meno che non si usi un tuner sat esterno) perché come ho scritto qualche post fa l'aggiornamento arrivato per le TV Sony abilita l'HLG solo sulle porte HDMI e non sul tuner sat/digitale terrestre integrato.
Tra l'altro l'update per le TV Sony 2016 parte dalla serie XD85, quindi niente update per i modelli XD70, XD80 e XD83.
Mentre per quanto riguarda le TV Samsung 2016 della stessa fascia di prezzo dell'Hisense M7000 (KU6400 ecc) non mi sembra sia arrivato alcun update per abilitare l'HLG.
Hai l'ultimo Firmware Tedesco? Noti differenze passando da HDR a Standard/Cinema?
65M7000 con FW H0601 e FRC 804
Cmq ad occhio secondo me non era attivo, però ho visto solo PI Life in HDR ad oggi. Non ho tutta sta esperienza in materia
Lì era un film chiarissimo, qua invece tutto scuro
Cmq tanto per non passare per bugiardo(scherzo :D ): https://s4.postimg.org/wfo8fb5gt/20170703_213658.jpg
si anche io ho notato che era scuro, ma manca hlg che non viene trattato dall'hisense e probabilmente faceva la differenza...
Non penso che sia implementato hlg ma sente il flusso hdr, hlg aggiunge ulteriori metadati al segnale che definiscono in maniera dinamica quali parti del quadro illuminare di più.
In pratica un evoluzione e nemmeno definitiva, si parla di altri standard come hlg+ e DolbyVision ad esempio.
L'HLG non utilizza metadati, a differenza dell'HDR10 che utilizza metadati statici o del DolbyVision che utilizza metadati dinamici. E non è nemmeno un'evoluzione, il DolbyVision e l'HDR10+ sono tutta un'altra roba, come lo saranno tutti gli standard che utilizzeranno i metadati dinamici.
Con l'HLG non si fa altro che trasmettere contenuti già codificati in HDR alla fonte per evitare perdite di segnale o varie complicazioni. Quindi se la tv ha l'HLG questo flusso video lo vede, altrimenti non lo vede. Non si tratta di "sentire" cose così a caso...
Oggi il mio 55m7000 non funziona più a dovere, prima di contattare assistenza chiedo a voi. L'ho spento dal telecomando ieri sera e non ho fatto più nulla, oggi provo ad accendere dal telecomando e niente, non c'è neppure la luce rossa dello stand-by, però provando con quella specie di joystick situato dietro si è acceso, ma non prende nessun input dal telcomando e rispegnendo non appare nessuna lucina rossa stand-by (premetto che ho provato altre pile, anche se queste hanno meno di un mese). Ripeto non ho fatto nulla aggiornamenti ecc... perchè ero via!
Dovresti fare un hard reset dal menu' di servizio ma hai detto che il telecomando non funziona, non so' altri modi per accedervi.
http://4kmedia.org/travelxp-4k-hdr-hlg-sample/
Chi ha detto che il programma di Alberto Angela andava in hdr potrebbe provare questo demo per vedere se viene decodificato correttamente dal TV con quel fw installato.