rinnovo le domande
Giustamente aggiungerei! D'altronde si sa, l'assistenza e il supporto del pop con il rilascio di nuovi FW è molto forte rispetto alla concorrenza...un po come fa la Apple..
Visualizzazione Stampabile
mi aggiungo alle persone domande... volevo chiedervi se a voi funziona l'audio in true hd ? in dts hd nessun problema mentre in true hd il mio onkio 3007 fa scena muta? ;-D
stasera installerò il nuovo firmware...
@gars, io lo spengo completamente
Non ho capito..l ultimo ufficiale é ancora quello del 18/01 oppure quello stepstone é diventato ufficiale??
[QUOTE=gars;3828458]rinnovo le domande
Io ho un poppy A400 e un A210....Io lo spengo sempre luce rossa intensa per intenderci..
L'ultimo fw.ufficiale PCH é del 8/02/2013,quello ufficiale del 18/01/2013 è quello che dava meno problemi di stabilità. ed è il penultimo fw.ufficiale PCH in ordine cronologico alla Versione del Kernel 24-POP!!!
Quello che hanno rilasciato oggi è un fw. (Forum Release) che ha lo scopo di aggiornare la v. fw.che hanno rilasciato il 15/03/2013 Versione del Kernel 25-POP!!!
E' molto semplice capire quando il firmware rilasciato è ufficiale. Se tenete il Poppy connesso alla rete vi proporrà lui l'aggiornamento automaticamente, senza dover compiere alcuna ulteriore operazione... A quel punto potrete decidere il da farsi... Gli altri sono firmware "ufficiosi", che si possono installare prelevandoli dal loro sito e spostandoli su una chiavetta USB da inserire poi nel Poppy.
@gars. Non c'è alcuna controindicazione a spegnerlo completamente. Io lo faccio sempre.
non è ufficiale....è il forum firmware...disponibile solo tramite download manuale! di solito dopo 7-10 gg esce quello online ufficiale.
Ciao a tutti. Volevo chiedere ai possessori del POPA400, se nella visualizzazione del Jukebox è possibile visualizzare le copertine dei film o degli albumcon pattern diversi, ad esempio 3 file x 8, o 2 file x 4, etc...
anche col nuovo firmware nn è cambiato nulla, a parte che nn si vede più lo splash screen
20000 fw negli ultimi mesi è la migliore assistenza mai vista.. stanno avendo problemi ma ci lavorano come schiavi romani...:eek:
la concorrenza non si può paragonare neanche lontanamente... vendere un prodotto stabile ed inferiore (perché lo è, dati alla mano), non rende migliore l'assistenza dune, al massimo la scelta di politica commerciale, che è altra cosa.. basta vedere gli altri popcorn in fondo... ;)
ps- non voglia questo mio intervento essere alla base della solita diatriba dune/popcorn.. difendevo l'assistenza da un commento scherzoso (chiaramente ;)) ma che ho paura che qualche lettore occasionale possa fraintendere..
Scrivo qui e spero di avere azzeccato l'area più adatta.
Per quale misterioso motivo il mio Wadia 121 non mi riconosce le frequenze di campionamento oltre i 48kHz?
Ho da poco acquistato e scaricato su HD del popcorn A400 l'album di Stevie Wonder Songs in the key of life in 24bit 192kHz eppure nella scala frequenze resta illuminato il led dei 48kHz così come anche per altri album a 96kHz.
Chiedo lumi... é forse colpa del popcorn A400?
Avete consigli in merito al tipo di configurazione da applicare sul Popcorn A400?
Grazie.
Aggiungo ora due cosette:
1-Ho provato a sostituire il cavo coassiale che collega il Pop al DAC Wadia con un cavetto ottico ma niente da fare la lettura del DAC è rimasta a 48kHz.
2-I file audio in questione sono nel formato Flac.