Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da goldrake7
Infatti come già detto il problema
inizialmente sarà il costo e la durata/affidabilità.
SALUTI
MASSIMO
A lungo termine gli OLED, nonostante siano stati
eseguiti dei TEST abbastanza rigorosi, penso ci siano ancora
delle incognite o delle variabili attualmente indeterminabili.....
penso che solo dopo l' uscita commerciale e TEST ulteriori...
ne sapremo di più e meglio, alcune peculiarità cmq sono
indubbiamente molto interessanti, soprattutto sotto il profilo
colorimetrico, anche il NERO e contrasto penso soddisferà
molti appassionati ed esperti di settore e su questo, sono d' accordo....
probabilmente un passo oltre i KURO che chiuderà un capitolo !!!!!!!!!!!
Ma un bellissimo capitolo !!! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
....penso che solo dopo l' uscita commerciale e TEST ulteriori...
A questo punto, viste le straordinarie potenzialità di un "prototipo" OLED, "stringo i denti" per i prossimi due anni e vado avanti col mio 50X10 ... per me è inutile spendere migliaia di euro nei modelli TOP del 2011, parlo dai 2000€ in sù ... credo/spero infatti che già nel 2012 un 50"/52" oled stia sui 4000€.
Tu invece ti "tuffi" sul CEVO ?!?
SALUTI
MASSIMO
-
Onguno di noi ha specifiche esigenze, io attualmente devo coniugare
un regalo di compleanno (il mio :D ) ad un HDTV che vorrei piazzare
in una stanza che è una sorta di laboratorio, ma riesco a ricavarne
un angolo intrattenimento dove porrò un semplice divano.........
la distanza di visione mi permette di valutare HDTV anche
di grande diagonale, ma NON trovo che sia il luogo adatto ad
un HDTV del livello dello ZL1 tra l' altro parecchio costoso, mi sto
orientando attualmente su 3 HDTV che mi piacciono intanto come
estetica, 2 di questi anche come performance, visto che oramai
qualche dato tecnico c'è e qualche visione l'ho già fatta, parlo di
Samsung C8000 ed NX810 che mi sta piacendo sempre di più e di
Toshiba WL768, a dirti la verità sono ancora in alto mare e NON riesco
a decidermi con una certa convinzione, ma ho ancora un po' di tempo
per attendere qualche rece WL768 e nel contempo coltivo la speranza
di un abbassamento di prezzo C8000 ed NX810, acquistare sotto
Natale penso NON sia cosa molto saggia, ergo prevedo di decidermi
verso la metà di Gennaio 2011, dopo CES 2011, in tempo per valutare
al volo qualche HDTV che potrebbe farmi posticipare ancora !!!!!!!!!!!!
Se NON uscirà nulla di particolarmente interessante, penso avrò
coltivato la giusta convinzione per il passo decisivo !!!!!!!!!!!!! :)
-
Oggi mi son messo a osservare con una piccola lente la struttura a subpixel dell'hx900 e dell'nx710 da 46"...sul 900 con pannello UV2A la truttura dei sub pixel non è rettangolare come sui S-PVA montati sul 710 e la gestione è con controllo di metà sub pixel completamente indipendente mentre sui S-PVA la struttura è regolare e molto simile ai "subpixel" dei trinitron con forma rettangolare sviluppata in altezza e divisione del SP in 3 parti con gestione indipendente...
Su fermo immagine in 2.35:1 le bande nere sul 710 i SP sono accesi in tutte le sezioni a bassissima intensità mentre sul 900 sono completamente spenti...
Stessa cosa su parti scure in immagini miste...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Puoi risparmiarti il neretto e i caratteri cubitali.....
le leggi della fisica sono scienza, a Rasmus Larsen probabilmente
piace la metafisica
:asd:
Lorenzo.
-
cyborg vi chiedevo solamente perche' ho visto che ti sei lanciato subito parlando di grafici relativi ad un pioneer 5090, mica per altro e', e quindi non capivo il perche' diciamo...
si deduce quindi che raggiunga dei risultati VICINI ALLA PERFEZIONE per quanto riguarda la CALIBRAZIONE e COLORIMETRIA, e quindi un'immagine VICINISSIMA a quella che si ritiene la migliore, piu' giusta, o piu' vicina alla realta'...
insomma un'ottima tv di pari livello con DEI COLORI ALTRETTANTO OTTIMI E VALIDI
...ma appunto perche' hai parlato di kuro??? :D ;)
ciao
-
Come dicevo qualche post fa, dipende anche dalla capacità
espressiva del HDTV, in teoria leggendo i grafici, le resa dovrebbe
essere altresi' di buonissimo livello, dai su.... adesso dicci che quei
grafici sono di un Sam PS C7000, mannaggia MrWhite.........:D
-
Purchè NON di un sony...qualsiasi esso sia...;) :asd:
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
... parlo di ..... ed NX810 che mi sta piacendo sempre di più e di Toshiba WL768...ma ho ancora un po' di tempo per attendere qualche rece WL768 e nel contempo coltivo la speranza di un abbassamento di prezzo.....ed NX810...verso la metà di Gennaio 2011, dopo CES 2011, in tempo per valutare al volo qualche HDTV che...
Diciamo proprio che siamo sulla stessa barca, ma forse io ho un paio di mesi in più per decidere. :D :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Diciamo proprio che siamo sulla stessa barca
Mi fa piacere che siamo sulla stessa barca.....
speriamo NON affondi.........:p
nel senso che spero che al CES 2011 NON escano dei
"mostri" in risposta allo ZL1, il tutto complicherebbe la scelta
e poi decidersi diventerebbe più difficile e con tempi incerti !!! :)
...........:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da goldrake7
contrasto infinito
Gli oled si sa che hanno contrasto infinito o molto difficilmente misurabile, ma fino a quando non esistono sul mercato...
PS: però delle misure di flatpanels mi fido pochissimo, hanno strumenti poco sensibili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da goldrake7
redo/spero infatti che già nel 2012 un 50"/52" oled stia sui 4000€.
Mi pare molto utopistico :).
Già che esca n 50" nel 2012 quanto a fine 2010 siamo fermi a 15" neanche full hd, mi pare un previsione piuttosto ottimistica, in più i primi tagli grandi non costeranno di certo così poco (guarda quando costano quelli piccoli).
Ad aspettare sempre la nuova tecnologia avveniristica non si compra mai niente :).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Gli oled si sa che hanno contrasto infinito o molto difficilmente misurabile, ma fino a quando non esistono sul mercato...
PS: però delle misure di flatpanels mi fido pochissimo, hanno strumenti poco sensibili.
Si infatti Rasmus Larsen non nasconde che la sua strumentazione è limitata:
«I measured a black level of 0.00 cd/m2. Actually my calibration equipment has a physical limit of 0.02 cd/m2 but if black is 0.01 cd/m2, the value is rounded up to 0.02 cd/m2 which also suggests that black is indeed black on EL9500.»
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Mi pare molto utopistico :)..... in più i primi tagli grandi non costeranno di certo così poco ..
Per quanto riguarda prezzo/dimensioni e costi è una mia personalissima e "speranzosa" ipotesi, leggevo infatti:
« .... Samsung starebbe già lavorando alla generazione successiva di pannelli, denominati OLED Max II e che potrebbero arrivare sul mercato entro fine 2011, inizio 2012. Secondo indiscrezioni, Samsung starebbe inoltre preparando la prima linea produttiva di pannelli OLED da ben 55 pollici. L'obiettivo sarebbe quello di dare il via alla produzione su larga scala nel corso del 2012. »
SALUTI
MASSIMO
-
Sì, ma non mi fido più di certe dichiarazioni, troppo spesso non vengono seguite dai fatti (fermo restando che non oso immaginare i prezzi).
Si spera anche che realizzino oled con tutti i crismi, perché per risparmiare si parla di soluzioni che qualcosa sul piano della qualità la sacrificano.
-
Beh, certo, altrimenti gli oled di seconda generazione, nel 2014, a chi li vendono? :D :(