Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Se uno spende 6000 euro per un R4000 come minimo ne dovrebbe spendere 2000 per un telo adeguato.
Sono un accanito sostenitore dell'accoppiata VPR + telo da sempre, per cui con me sfondi una porta aperta. La proporzione che hai postato non sempre è attuabile, ma di certo non sono quello che risparmia sul "necessorio" dello schermo, come scrissi in un articolo anni fa x DVHT.
Sugli schermi ad alto contrasto (quelli attivi sono tutt'altro), invece, non mi sento di essere completamente positivo come giudizio, perché l'immagine che restituiscono è distante dal mio concetto di videophile.
Intendiamoci, non li demonizzo od altro, ma non li userei (io) per ottenere il massimo da un proiettore di livello, quanto x un uso living a luci parzialmente accese per vedere le partite in compagnia, per giocare con le console sullo schermo "grande", ed in altri contesti dove non ha senso (sempre secondo me) acquistare macchine di livello top.
In questa accezione, si spende in proporzione più per lo schermo che per il proiettore, ma "va bene" proprio per quello che si cerca in quel caso (che non è il mio per inciso).
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
più il vpr riesce ad avere un nero più basso meglio è..... indipendentemente dall'ambiente.....
Il ragionamento potrebbe avere "un senso", se non fosse che il nero che vedi è la combinazione di quello registrato nel supporto, di quello che la sorgente è in grado di riprodurre ma soprattutto di quello che l'accoppiata display + AMBIENTE è in grado di restituire e far arrivare al nostro sistema percettivo.
Avere un proiettore con un livello del nero bassissimo è di per se un plus (a meno questa caratteristica non vada a discapito degli altri parametri dell'immagine), ma se non lo si mette in condizione di poter dimostrare il suo potenziale, mi dici perché dovresti spendere quello che ti viene (giustamente) chiesto in più?
Acquisteresti un ampli da 2000W RMS indistorti x pilotare una coppia di bookshelf che usi x creare ambienza in una stanza di 12 mq ?
Sono convinto di no, anche se la potenza non è mai troppa ed è meglio in caso "buttarne" piuttosto che averne necessità ..... Giusto ?
-
la potenza non è il giusto esempio.....io direi trasparenza.....che di per se serve sempre....ambiente piccolo o grande!
il buon nero serve sempre....ambiente trattato o meno!
ho avuto circa 10 vpr....in 3 anni tra la'ltro.....e vi assicuro che nel mio ambiente living....ho goduto maggiormente cn chi riusciva ad esprimere un nero più basso.....e ovvio anche l'ansi....ed anche il FI...ed anche basse luci.... ecc ecc
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Sugli schermi ad alto contrasto (quelli attivi sono tutt'altro), invece, non mi sento di essere completamente positivo come giudizio, perché l'immagine che restituiscono è distante dal mio concetto di videophile.
cosa non ti piace di questi schermi?
per il discorso del proiettore in ambiente living sono d'accordo con te.... se la luminosità ambientale non ti permette di apprezzare un proiettore che si esprime meglio sulle basse luci tanto vale spendere di più
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
la potenza non è il giusto esempio.....io direi trasparenza.....che di per se serve sempre....ambiente piccolo o grande!
Ho parlato di potenza perché è un parametro misurabile come il rapporto S/N, la THD o quello che vuoi ... La "trasparenza" no.
Citazione:
il buon nero serve sempre....ambiente trattato o meno!
Ti ho già scritto perché secondo me non è così, ma siccome non sono il portatore della verità assoluta non insisto oltre. Ognuno rimarrà della propria idea.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AVS_max
cosa non ti piace di questi schermi?
L'immagine restituita a livello di colorimetria, sensazione di micro contrasto e dettaglio non è paragonabile a quella di un buon telo "convenzionale" non in PVC, magari anche leggermente assorbente se il VPR e la dimensione dello schermo lo consentono. In HT "puro" ed espresso ai massimi livelli.
Sono più che ottimi x altri scopi, anzi,risolutivi direi. Ma non per una immagine videophile.
In sostanza (per me):
Se l'ambiente è trattato, privo di luce spuria ed in condizioni "ideali", vale la pena spendere x un VPR di altissimo livello che spinga su tutti i parametri dell'immagine, accoppiato ad uno schermo tradizionale ma di qualità, perché così si può ottenere un risultato top.
Se l'ambiente è ostico e difficoltoso, è più "saggio" investire su di uno di questi schermi ad alto contrasto x godersi l'immagine "grande" di un buon proiettore (niente di trascendentale) su cui si è investito "il giusto" perché comunque le prestazioni assolute saranno sempre inficiate dall'unico parametro che verosimilmente non è correggibile, l'ambiente, appunto.
Ripeto, poi si può essere d'accordo o meno, sono punti di vista.
-
sulla colorimetria ci si lavora con la taratura; sul microdettaglio mi pare che siamo su livelli davvero buoni anche su schermi ad alto contrasto.... a che marchi fai riferimento?
-
Si si, con la taratura si lavora dai tempi dello Stewart Greyhawk e "derivati" ma in questi schermi attuali è proprio la percezione dei colori che è "diversa" dai tradizionali. Li strumentalmente puoi trovare la temperatura colore secondo specifiche, ma quello che viene restituito all'occhio (per me) non è quello a cui sono abituato con altri sistemi e che mi piace.
A livello di Brand direi che più o meno sono tutti li, da Da-Lite a SI, da ScreenLine a Projecta (che poi è sempre Da-Lite), passando per quella marca storica di schermi alto guadagno danesi di cui adesso proprio non ricordo il nome (amnesia).
EDIT: DNP Supernova, fine dell'amnesia :D
-
... ma allora....... sono usciti o no sul mercato questi benedetti EH-R2000 e EH-R4000 ??????????????
-
.....campa cavallo!.......che l'erba cresce! :D
-
:D :D :D Ma che cavolo aspettano... ormai sono diventati una "barzelletta" :D
-
Pensare che 4000 l'ho visto per la prima volta al T.A.V. a settembre 2010 e mi hanno dato anche un buono sconto per l'acquisto entro dicembre 2010, buono che non so neanche piu' dov'è !!!!!!!!!! e siamo già a gennaio 2012.
Forse usciranno il 21-12-2012 :fuck:
-
-
Finalmente ci siamo non mancherò ;)
-
Speriamo sia la volta buona, sono curioso di vedere il fratellino minore, se sarà all'altezza del JVC x30 e inferiore di prezzo rispetto a questo lo tengo in seria considerazione!!