Visualizzazione Stampabile
-
e allora proprio non me lo spiego...non ho lanciato nessun aggiornamento ne tantomeno modificato alcuna impostazione....cmq avevo provato a sentire il customer service Philips e questi erano riusciti a dirmi che forse era il cavo di rete ad essere interrotto o diffettoso...ringraziai distintamente e ci misi una pietra sopra...con gli ebeti non si discute.
Grazie e ciao a tt.
-
Ciao Ydrogeno, anche a me ogni tanto fa così. Funziona per un paio o più giorni e poi di nuovo nessun collegamento. Io ho aperto una chiamata alla Philips (50-827431542) fate riferimento a questo numero di pratica per aprire la vostra. Facciamo in modo di far giungere a Philips il problema e che non siamo soli. In questi giorni devo mandare una email con tutti i dati del TV relativo a tale problema. Speriamo bene.
-
Ok allora tornerò all'attacco con il Customer Service.
Ci aggiorniamo quando ci sarà qualcosa di nuovo.
Grazie e ciao.
-
Inviati i dati richiesti al Customer della Philips. rimarrò in attesa
-
Audio intermittente
Ciao a tutti. Dopo 6 mesi il mio 37PFL7605M ogni tanto perde l'audio per qualche secondo e dopo ritorna. Poi saltuariamente lo riperde e poi ritorna.
Ho chiamato la Philips, la quale mi dice di installare l'ultimo firmware.
Qualcuno ha avuto qst problema?
-
l'avevo con il vecchio firmware, una volta messo l'ultimo e reinstallato tutti i canali non ho avuto più nessun problema! ;)
-
anche io ho risolto col firmware all'inizio..
il difetto lo fa con tutte le sorgenti o con una specifica?
-
Il difetto della perdita dell'audio l'ho riscontrato solo per il momento solo con la sorgente USB e il TV, le altre sorgenti non ho provato. Ho installato l'ultimo firmware, adesso speriamo che sia risolto. Ciao
-
perfetto ok era solo per escludere che potesse dipendere da problemi di antenna :)
tienici aggiornati..
-
stavo meditando l'acquisto di un 37''/40'' da sala e la mia scelta per adesso ricadrebbe su questo modello....
so benissimo che in 100 e passa pagine si è trattato di tutto di più, ma cercare aghi in un pagliaio è piuttosto frustrante e quindi se qualcuno fosse così gentile da darmi qualche delucidazione sarei grato :D
-qualcuno lo usa per vedere mediaset premium NON hd? com'è la resa dell'immagine?
-ho letto di problemi con router netgear...io posseggo router netgear (dg834g) e avrei intenzione di comprare anche la chiavetta wireless per navigare sul browser e usare la youtube app dal mio televisore...allo stato attuale delle cose è possibile?
-tra il 37 pollici e il 40 pollici c'è qualche differenza di rilievo? (ad esempio montano entrambi pannelli sharp?)
-per quanto riguarda i mkv 1080p l'unico problema che dà è la codifica audio?una volta ovviato quel problema a livello di video tutto ok?
grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi :)
-
Ti rispondo per quello che posso.
Citazione:
Originariamente scritto da d0gun
-qualcuno lo usa per vedere mediaset premium NON hd? com'è la resa dell'immagine?
I canali del digitale terrestre non HD io li vedo molto bene, non vedo mai Mediaset Premium, ma su Raidue i telefilm tipo NCIS si vedono che sembra quasi 3D
Citazione:
Originariamente scritto da d0gun
-ho letto di problemi con router netgear...io posseggo router netgear (dg834g) e avrei intenzione di comprare anche la chiavetta wireless per navigare sul browser e usare la youtube app dal mio televisore...allo stato attuale delle cose è possibile?
I problemi con router netgear mi risultano essere con un altro modello di router: io ho lo stesso che hai tu e non ho (ora con Infostrada) né avevo (prima con Alice) assolutamente nessun problema ad accedere alla NetTV (tranne che ultimamente i tempi di accesso si sono allungati, ma credo che il problema sia del server Philips), però via cavo. Via WiFi con apposita chiavetta non ho mai provato...
Citazione:
Originariamente scritto da d0gun
-tra il 37 pollici e il 40 pollici c'è qualche differenza di rilievo? (ad esempio montano entrambi pannelli sharp?)
Di sicuro montano pannelli diversi, uno sharp e l'altro non ricordo, ma ti dirò che non ricordo nemmeno quale dei due monta Sharp: o aspetti la risposta di qualcuno dotato di più memoria della mia oppure cominci a cercare l'ago... :D . Comunque ti assicuro che il mio 37", indipendentemente da che pannello monti, è spettacolare quanto a resa video
Citazione:
Originariamente scritto da d0gun
-per quanto riguarda i mkv 1080p l'unico problema che dà è la codifica audio?una volta ovviato quel problema a livello di video tutto ok?
Purtroppo sul playback degli mkv 1080p via USB ci sono un po' di note dolenti e non solo per la codifica audio: in particolare, se il bitrate è alto (adesso non ricordo QUANTO alto, altro ago...), funziona solo il play e il pause; se invece provi a fare fast forward o fast rewind si impalla tutto e devi spegnere e riaccendere il TV per ricominciare a riprodurre da USB.
-
Ciao non vedo mediaset premium e non uso internet con la tv,
però posso dirti che il 37 ha pannello LG mentre il 40 monta Sharp,si dice che lo sharp sia migliore ma credo che sia soggettivo tutto sommato..
inoltre gli mkv quando si vedono sono fantastici,però confermo che dà problemi se l'audio è dts o se è campionato a kbps troppo alti=devi ricodificare l'audio (operazione abbastanza veloce),
in altri casi senti bene l'audio ma il video va a scattini=devi ricomprimere il video (operazione abbastanza lunga)..
comunque per consolarci dobbiamo pensare che questi intoppi sono presenti un pò con tutte le marche di tv :)
-
Io x gli mkv ho avuto solo in alcuni film il problema dell'audio in dts,se no tutti ok anche nel avanti,indietro e pausa.
la qualità in sd è a dir poco ottima,
x il wifi con la pennetta philips io mi connetto benissimo con fastweb,certe volte è un po lenta xrò.
io ho mediaset calcio lo vedo con la cam hd di philips,tutto perfetto
lo ridico x la 100esima volta,io sono soddisfattissimo di questa tv in tutto e x tutto.
-
grazie a tutti, gentilissimi :)
-
per una distanza di visione di 2 metri e 30 è più appropriato il 37 o il 40? al momento propenderei per il primo..