ma? c'è un ma? eheheh
non noti differenze?
Visualizzazione Stampabile
ma? c'è un ma? eheheh
non noti differenze?
Sinceramente no.. Al di la dell'RGB di cui non mi sono interessato.. Noti differenze a parità di settings tra cinema e generico/custom??
Stasera non sono stato soddisfatto della resa per la partita in HD.. Con fluido l'immagine appariva poco compatta soprattutto in movimento.. Andava meglio nitido.. Però non riesco a trovare la soluzione ideale ancora.
In RGB a me non risulta avere grossi vantaggi...ma sembra comunque gestire correttamente il segnale, il che non è poco visto l'andazzo generale con questo tipo di segnale digitale via hdmi...
Per la scena non riesco proprio a capire nel dettaglio che problemi evincano dall'uso della scena cinema...
Lorenzo.
Anche perché non riesco almeno ad occhio a vedere alcuna differenza.. boh..
(parlando da novizio su questo campo) credo anche io che con fluido il tv non riesca ad elaborare i contorni dei giocatori in movimento ,ma anche con qualche film l'ha fatto (GI JOE )quando corre un soldato con una pistola fluorescente in mano ,l'arma sembra quasi sfocata !Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
Spero di essere stato chiaro .
ciao ragazzi,
ieri ho provato a collegare un hdd esterno con film in vari formati/video/foto.. ma non sono riuscito a visualizzare nulla...
lo stesso hdd collegato al samsung funziona alla perfezione e legge praticamente tutto facendomi "navigare" nelle cartelle
si deve abilitare qualcosa?
nel menù home sotto la voce video c'e' solo la possibilità di accedere ai contenuti internet..
dove sbaglio?
Sono in formato mkv?
c'è di tutto .. avi, mkv, jpeg, etc.
organizzato in cartelle
mi sembra che riconosce l'hdd (si accende la lucina ) ma non riesco a a vederlo ne a navigarci per "scegliere" i file da visualizzare
Sono molto interessato a questa tv, e questa cosa che hai scritto mi preoccupa un po, cioè basta stare in piedi anziche seduti, quindi con gli occhi non perfettamente puntati al centro della TV per avere una perdità di qualità ? anche gli altri riscontrano sta cosa ?Citazione:
Originariamente scritto da olaf63
Prova a controllare che sia formattato in fat32Citazione:
Originariamente scritto da speedyM
Lorenzo.
Citazione:
Originariamente scritto da speedyM
Come ti ha fatto notare lorenzo il dispositivo USB deve essere formattato in FAT 32.
HX900 supporta File System FAT 12 - FAT16 - FAT 32 e non File System NTFS via USB.
FAT 32 supporta fino 32 GB come dimensione massima del volume e 4 GB come dimensione massima di ogni singolo file.
quindi se gli connetti un HDD esterno formattato in NTFS non vedrai l'icona USB da menù---Video.
Retni.
grazie delle info... il mio commento è: azz...:O
quindi i mei archivi multimediali da 640GB e da 1 TB non li posso utilizzare?
devo mettere quello che voglio vedere su chiavette al massimo di 32 GB ?
Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
..."Forse"un buon compromesso di resa per le partite di calcio in HD lo puoi provare impostando Auto 1 - MF Standard con Retro a 4 e Local Standard. personalmente uso queste come impostazioni di base,il dettaglio è ottimo sui primi piani e nei movimenti veloci meno direi sugli sfondi ampi e non continui,comumque prendila come considerazione puramente personale
Retni.
Citazione:
Originariamente scritto da speedyM
A questi volumi direi prorio di no. "NTFS"
si, e formattata in FAT 32 e dalle Estensioni supportate.
per l'uso che ne faccio io mi basta un dispositivo USB da 4 GB da collegare al HX 900... :D
comunque se hai grossi volumi di contenuti multimediali
forse la migliore suluzione è un collegamento in LAN o un lettore multimediale da collegare al HX900.
Retni.
...oppure, dovendo creare la "catena" 3d con un bluray o una ps3..
posso prendere un bluray samsung con usb e multimedia player che dovrebbe essere più "malleabile" e leggere di tutto come i tv giusto? ..almeno spero;)