stanno uscendo le foto ufficiali finalmente
Visualizzazione Stampabile
stanno uscendo le foto ufficiali finalmente
Salve ragazzi, ho acquistato il cmc2 ancora l ho usato pochissimo ma la timbrica è molto diversa dalle cm9 e cm5 , non capisco come mai, è colpa del rodaggio? In particolare noto molta meno brillantezza e definizione nella gamma alta.. I cavi che uso per i centrale ė un cat5 tnt, per i cfrontali i cs122 e per i posteriori dei cavi da 1euroal mt. Non vorrei dosse guasto il diffusore o il cavo di potenza
Grazie
Eh eh, anche io l'ho comprato da 1 settimana nuovo e l'ho abbinato come cavo ad un Van den hul cs122 terminato con banane più' rimozione dei ponticelli biwiring con cavo ad hoc forcella di alta qualità'.
Per ora non mi ha impressionato per niente......SPeravo spendendo 900 euro in un centrale di aver le voci di un certo livello anche perché' prima avevo un piccolo B&W LCR3 e pensavo di aver fatto un salto immenso.
Sono giunto alla conclusione che in campo audio le differenze tra apparecchiature da migliaia di euro e altre da centinaia sono veramente minime.
Ricordo che nel passaggio al TV Pioneer KRP ho goduto come un riccio. Ho speso 4000 euro ma ho capito perché'......Qui direi propri di no. Sono 900 euro per un cavolaccio di diffusore.....allucinante....
PS Devo dire che anche le CM9 prese invece 1 mese fa inizialmente mi avevano fatto anche li poca scena ora usandole un pochino (1 ora al giorno) il suono e' come cambiato. Molto migliorato e ora mi piacciono un sacco. Spero che accada anche con il centrale ovviamente, ma per ora non ci siamo...Tutto un po' ovattato e sono sempre li ad alzare il volume per sentire e ad abbassare perché' altrimenti le colonne sonore dei frontali mi fanno uscire dalla camera....
PPS Occhio che non e' che faccia proprio schifo. Ma da 900 euro di cassa abbinata ad un Yamaha 3010 che pilota solo centrale e posteriori mi aspettavo di più' dopo aver usato fino a settimana scorsa ripeto un piccolo LCR3 pagato a suo tempo mi pare 160 euro.....Sicuro non vale 6 volte LCR3 per ora...Si sente meglio chiaro, ma mi aspettavo di più....PER ORA...
secondo me hanno iniziato a farli usando dei materiali peggiori, il resto delle cm le ho comprate usate e hanno più di 2 anni, cioè va bene il rodaggio ma qui siamo 2 o 3 spanne sotto il resto.. speriamo
Beh pero' tieni conto che io le Cm9 invece le ho prese un mese fa nuove e la differenza dal cm centre 2 per ora secondo me esiste. A meno che le voci dei dialoghi di Sky siano proprio una fetecchia....Devo ancora provare con bluray....
Hai provato ad alzare di qualche DB il canale centrale ? cmq da quando ho inserito il finale, le voci sono totalmente migliorate rispetto al sinto.
Se non ti soddisfa prova ad aggiungere un finalino al solo centrale ... (magari fattelo prestare) e poi ci fai sapere come va !
Ricordo che le CM più corrente buona gli dai e più suonano meglio...
mi avete fatto venire il ticchio e ho provato ora un bluray. L'audio e' perfetto e tutto e' bilanciassimo. I dialoghi sono cristallini e nello stesso tempo corposi. Ho rimesso un film qualunque di sky ed e' tutta un'altra cosa. Ho anche notato nelle info dello yamaha che il film di sky il canale centrale e' -2 db in alcuni film e -4 in altri!!!! Ma perché' mai la traccia del centrale sky la trasmette con i qualche db negativo?!? E' per quello che non sento una cippa e se alzo poi devo abbassare quando sobentrano le colonne sonore....
Ora mi sa che proverò' a crearmi un setting apposta per sky con db aumentati per compensare l'abbassamento che mi da sky.......faro' un setting così' e l'altro normale....che strano pero'. L'avete notato anche voi...?
Come si fà a fare ascolti per giudicare con film di sky? volete mettere visione e audio hd master di un b.ray? Io ho il sistema che vedete qui sotto elencato nel profilo mio,il centrale lavora alla grande poi da poco il sinto pilota solo centrale e surround ed'è ancora meglio ora per il discorso taratura audio dei canali....bisogna vedere se tutto tarato bene. Per me il centrale cmc2 centre è un gran centrale!!!
mi avete fatto venire il ticchio e ho provato ora un bluray. L'audio e' perfetto e tutto e' bilanciassimo. I dialoghi sono cristallini e nello stesso tempo corposi. Ho rimesso un film qualunque di sky ed e' tutta un'altra cosa. Ho anche notato nelle info dello yamaha che il film di sky il canale centrale e' -2 db in alcuni film e -4 in altri!!!! Ma..........[CUT][/QUOTE]
Sky ha audio dolby digital visione ....potrebbero fare di più,cmq con sky vi dovete accontentare io non mi accontentavo più e nel 2009 dissi addio sky ora quando mi gusto l'impianto mi vedo un b.ray altrimenti niente. c'è da dire anche che tanti b.ray non sono il max come audio e a volte anche come video ma sempre sono superiori a sky.
Il canale LFE non si sente proprio. eh eh
In pratica sul sat hai un +4?
Antonio perchè? Il progetto dvrebbe essere questo, pensavo di aver preso un buon cavo..
http://www.tnt-audio.com/clinica/triple_t.html
Non in bi wiring come quest però
In effetti anche io noto che il cmc2 non e' a livello degli altri diffusori, piu' volte mi sono cimentato a regolazioni varie per migliorarne l'acustica... ora li tengo tagliate a 70 hz... Inizialmente anche le cm9 mi avevano deluso, poi dopo rodaggio e soprattutto grazie al pearl l'emissione e' migliorata tantissimo e ora mi piacciono moltissimo... Ma per il cmc2 quale cavo mi consigliate? Magari da 1,5 m e con connessioni a banana....
Ps un connessione a banana per le cm9 si e' staccata, si puo' riattacare? Non vedo viti da svitare....
perchè in ogni contesto provato e in tutte le salse oltre a portare squilibrio impasta che è un piacere.
Piglia altro CS 122 o audioquest