Visualizzazione Stampabile
-
Mi ricordo di aver letto che il problema c'era solo sulla VGA con la quale non veniva gestita la massima risoluzione, non ho però avuto modo di collegare un pc con l'HDMI.
Sempre sui settaggi volevo riproporre una domanda a cui ancora non ho trovato risposta, la differenza tra le diverse impostazioni (standard, brillante e cinema) riguarda solo quei parametri "standard" che possono essere modificati (luminosità, contrasto,colore....) oppure c'è qualcosa di più? Ieri ho provato a settare standard e cinema con gli stessi parametri e l'immagine era uguale, qualcuno ne sa di più?
-
Collegando il pc tramite DVI-d HDMI il 40w4000 raggiunge la risoluzione 1080p lo posso assicurare perchè io l'ho provato con il mio 40w4000.
PS: qualcuno nella zona di milano vede i canali mediaset a scatti con il dtt ? io purtroppo si sapete dirmi perchè ? con i canali rai non succede... rispondetemi vi prego !!!:cry:
-
Ciao a tutti. Io noto un problema di out-of-focus simile a quello riportato per i Samsung A656 (poi risolto con l'aggiornam. firmware).
Specialmente in SD, le immagini sullo sfondo mi sembrano troppo fuori fuoco. E persino quelle in primo piano, specialmente dopo un pan o un movimento rapido, mi sembrano impiegare qualche millisecondo di troppo prima di "riaggiustarsi" e rimettersi a fuoco.
Persino con la PS3 e i BD noto questa lentezza nel mettere a fuoco. Ma voi non la notate ? Trovo questa cosa il peggior difetto del ns. lcd.
La cosa mi è sembrata a livelli drammatici quando per curiosità sono tornato in negozio sabato e ho confrontato il nostro vs. philips 37" 9603, con il film BD Casino' Royale. C'è una scena in giardino, in cui il protagonista è seduto ad un tavolino e dietro c'è un terrazzo sorretto da una bordatura marrone tutta lavorata ed intagliata. Sul sony era una macchia informe, sul philips era dettagliata.:cry:
-
@Ponello
Mai notato nulla di simile. Sicuro che i 2 lcd fossero collegati alla stessa maniera? Mi sembra impossibile una differenza così netta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lupin1977
@Ponello
Mai notato nulla di simile. Sicuro che i 2 lcd fossero collegati alla stessa maniera? Mi sembra impossibile una differenza così netta.
Allora, per notare questa "differenza" devi proprio avere la stessa scena e due tv appaiati. Io ho perfino stoppato il lettore (non c'era nessuno e ho potuto smanettarci sopra parecchio, tornando indietro, riguardando etc). Entrambi i tv collegati in HDMI tramite centralina che manda in uscita segnale 1080i. Vi assicuro che la differenza era imbarazzante. Insomma, secondo me c'è un problema con le immagini sullo sfondo...e poi questa specie di "lentezza" nel rimettere a fuoco. Possibile che nessuno la nota ?
-
Ragazzi, sapete se si riesce in qualche modo ad escludere la bidirezionalità della scart AV2? Il mio problema è che a questa scart ho collegato il dvdr samsung, che però stranamente, mi permette di selezionare come input anche la sua scart AV1 (del dvdr) che in realtà è una scart di output, questo fa sì che se seleziono appunto questo input (che in realtà è un output) vedo una schermata verde...:confused:
-
Ho un problema con il televisore in questione ed i decoder HD forniti da Sky (prima con uno Skybox HD Pace DS815, ora con un MySky HD Pace): l'immagine dei canali SD upscalata a 1080i ed inviata al televisore tramite HDMI presenta scalettature sui margini delle figure e, in forma ancora più evidente, sui margini di loghi e testi eventualmente presenti sul canale.
In particolare, molti loghi dei canali vengono visualizzati con i margini sfocati e raddoppiati, è un pò come fare lo zoom su un'immagine a bassa risoluzione.
Il problema non si presenta con i canali HD, non si presenta impostando il decoder Sky su 720p o 576p, non si presenta utilizzando il DTT integrato nel televisore e non si presenta su nessun'altra sorgente.
La cosa ancora più strana è che gli stessi canali non presentano problemi se visualizzati con un decoder Humax HDCI-2000, sempre sullo stesso televisore, sempre alla stessa risoluzione (upscale 1080i), sempre con la stessa connessione (HDMI).
Qualcuno con il televisore in questione ed un decoder Sky HD Pace (quindi Skybox HD o, ancora meglio, MySky HD) potrebbe controllare se riscontra il problema?
Grazie!
-
Ciao a tutti, preso il 40w4000 l'altro ieri :)
Purtroppo attualmente non posso testare il televisore con contenuti in HD, ma spero potrò farlo presto :D
Per quanto riguarda la SD sono abbastanza soddisfatto, contando che il lettore DVD è attualmente collegato in scart e non tramite sorgenti le lo upscalano a 1080. (A tal proposito collegando il lettore DVD in component o s-video il segnale migliorerebbe? O per migliorare il segnale devo prediligere necessariamente una sorgente che upscali il segnale a 1080?)
Per quanto riguarda il digitale terrestre, come detto anche da altri utenti, quando il segnale è buono l'immaggine è davvero nitida! Sinceramente non mi aspettavo una resa così! Inizialmente guardavo in smart, ma poi avendo provato la visione in 4:3, credo proprio che sia l'impostazione migliore... le partite di calcio sono inguardabili in smart imho.
Una piccola curiosità: ho impostato il settaggio automatico del formato da parte della TV. Ieri ho guardato entrambe le partite degli europei: la prima Croazia - Austria è stata trasmessa su Rai2 e il televisore ha impostato il formato in 4:3. Nella partita serale Germania - Polonia su Rai1 invece il televisore ha impostato il formato Wide. E' stato così anche per voi? Questo significa che la rai ha trasmesso la prima partita in 4:3 e la seconda in 16:9 ?
Per quanto riguarda i settaggi immagine, non ho ancora avuto il tempo di testarli, quando lo farò vi darò il mio personale parere!
Dulcis in fundo qualcuno qualche pagina fa ha chiesto se ci sia il modo di sapere quante ore è stata in funzione la tv: è possibile saperlo?
Questa è la mia prima tv lcd ed ho ancora poca esperienza, quindi non linciatemi se ho scritto cavolate :D
Ciao!
-
molti dicono che per vedere i segnali SD con il myskyHD è preferibile usare la scart, sinceramente sto facendo delle prove usando un pò l'una un pò l'altra(HDMI) ma non noto grosse differenze se non addirittura mi sembra superiorore il collegamento tramite HDMI.
-
component e x360
Ho qualche problemino con la x360 e collegata in component; setto tranquillamente 1080p, ma durante i giochi ho degli occasionali blackout momentanei dell'immagine. Se setto 1080i questi aumentano.
Qualche consiglio?
-
Problema con W4000?
Salve!
E' da un pò che ho il suddetto lcd e ho notato un problema..
Il problema è che quando ci sono immagini buie o si passa velocemente da immagini scure a meno scure il televisore d'improvviso diventa più luminoso e poi si scurisce anche nella stessa immagine.
Sembra quasi che volesse aggiustare la luminosità e quindi prima si illumina, poi si scurisce, e nella stessa immagine dopo un pò è fastidioso perchè sembra che lampeggi! Probabilmente non mi sono spiegato bene..
Spero che qualcuno mi capisca! O magari abbia notato una cosa simile..
Ho provato anche a togliere la regolazione automatica della luminosità ma lo fa lo stesso..Che può essere? E' normale? Gazie grazie!!
Mr..Jingles
-
no, il mio non lo fa.......
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mr..Jingles
Salve!
E' da un pò che ho il suddetto lcd e ho notato un problema..
Il problema è che quando ci sono immagini buie o si passa velocemente da immagini scure a meno scure il televisore d'improvviso diventa più luminoso e poi si scurisce anche nella stessa immagine.
Sembra quasi che volesse aggiustare la luminosità e quindi prima si illumina, poi si scurisce, e nella stessa immagine dopo un pò è fastidioso perchè sembra che lampeggi! Probabilmente non mi sono spiegato bene..
Spero che qualcuno mi capisca! O magari abbia notato una cosa simile..
Ho provato anche a togliere la regolazione automatica della luminosità ma lo fa lo stesso..Che può essere? E' normale? Gazie grazie!!
Mr..Jingles
ho lo stesso prob giocando a gta4
-
Il sensore della luminosità è attivato?
-
@ponello
Disattiva tutti i filtri di riduzione del rumore e vedrai che non ci saranno più problemi...
Ciao