Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pako_kr
Hai un impianto condominiale?
Allora va adeguato, specialmente se è un IF-IF, bisogna aggiungere il modulo della nuova frequenza (e credo proprio a tue spese, o a spese di chi ha Sky).
Sig!:rolleyes:
si è condominiale ma non è vetusto(il condominio ha 5 anni); l'impianto non è if-if(almeno credo, sul decoder è impostato 1 lnb). Ma sarà così per ogni canale hd che introdurranno?? cmq ho scritto a sky, vediamo che mi rispondono
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucas82
si è condominiale ma non è vetusto(il condominio ha 5 anni); l'impianto non è if-if(almeno credo, sul decoder è impostato 1 lnb). Ma sarà così per ogni canale hd che introdurranno?? cmq ho scritto a sky, vediamo che mi rispondono
L'impianto condominiale ha un tot di frequenze pre impostate. Siccome eurosport hd non è su una frequenza di sky ma oltretutto di un'altra pay tv straniera non aveva senso che fosse premipostata dall'antennista
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cowsland
Siccome eurosport hd non è su una frequenza di sky ma oltretutto di un'altra pay tv straniera non aveva senso che fosse premipostata dall'antennista
quindi dovrei chiamare l'antennista che ha fatto l'impianto e farmi aggiungere il modulo per la frequenza? è una cosa che si può fare indipendentemente dal condominio o che? i costi sono alti o si dovrebbe stare entro i 100 euro che voi ne sappiate?
-
Ieri mentre guardavo la finale europea di calcio under 19 tra Italia e Germania(:mad: ) mi sono accorto che c'e' una evidente asincronia tra audio e video quando la traccia audio era l'italiano, mentre non c'erano problemi per la traccia in inglese...La stessa cosa si e' ripetuta nel corso dell'incontro di tennis della Pennetta a Los Angeles...Mica sapete se c'e' un indirizzo e-mail preciso per contattarli per segnalare il problema?Ho provato sia con il my sky HD che con il vantage 7100 e si e' verificata la stessa cosa...
-
Confermo. Seguire i match di tennis, in particolare, è veramente dura, visto che l'audio in italiano arriva prima delle immagini corrispondenti di circa un paio di secondi.
Vabbé che l'audio inglese è più coinvolgente (dolby digital con ampio spazio ai rumori ambientali), perfettamente sincronizzato e spesso ha commentatori molto più competenti di quelli italiani (specie nel tennis da quando Antonio Costanzo lavora per Bet & Win e fa il telecronista di atletica a tempo perso). Però così è uno schifo: dovrebbero dire a quelli di Eurosport International che è del tutto evidente che se prendono l'audio italiano dal canale SD e non impostano i corretti ritardi, tanto valeva lasciare solo l'audio inglese sul canale HD.
Bye, Chris
-
Il canale è nato ora,penso risolveranno ;)
-
Si ma se ci fosse un indirizzo e-mail al quale inviare le ns. segnalazioni tecniche sarebbe meglio.Vorrebbe anche dire che siamo interessati al canale e che lo guardiamo...:)
-
Da ieri ho aggiunto un decoder sky hd ad un plasma Panasonic 37px80:
Da appassionato di sport la mia visione non poteva non soffermarsi soprattutto su eurosport nuovo canale in alta definizione distribuito da in paio di giorni da SKy italia.
Il tour de France e il WTCC in diretta hanno una resa veramente valida: le scritte, anche quelle piu' piccole, che si susseguono sullo schermo sono perfettamente riprodotte tanto da sembrare stampate sullo schermo rispetto allo stesso canale in SD! Durante una partita di calcio in una inquadratura ampia, ho notato che, anche gli spettatori in tribuna venivano perfettamete riprodotti ad uno ad uno nonostante i protagonisti fossero in campo. Nel tour de France le inquadrature strette dei primi piani ai ciclisti pronti al via, non fanno altro che confermare quanto ci sia di buono in questa tecnologia in alta definizione. L'elevato dettaglio porta il soggetto a staccarsi dallo sfondo circostante risaltando tutti i particolari del viso in tutte le tue sfumature, della pelle, e di tutto cio' che lo schermo ci propone senza visibile artefatti della compressione. Ovviamente tutto a vantaggio dello spettatore-appassionato che seduto comodamente in poltrona puo' sentirsi MOLTO partecipe degli eventi che giorno dopo giorno si susseguono su Eurosport HD. Bravi! Continuate cosi'!
PS dimenticavo che l'audio ITA è spesso in anticipo rispetto al video... spero che le diverse segnalazioni di noi utenti possano veramente porre fine a questo problema!
Saluti Milobg
-
La qualità del Tour è effettivamente altissima: dà qualche pista anche alla versione in 720p di HD Suisse. Invece, riguardo agli europei under 19 in Rep.Ceca, ho notato che c'era almeno una telecamera (forse due) in SD in mezzo alle altre in HD. E la differenza, specie sui primi piani, era veramente abissale e facile da notare per l'occhio più abituato.
Bye, Chris
-
qualcuno sta seguendo la finale WTA di Los Angeles?
La qualita' e' oscena!
-
Domanda banale: per vedere eursport hd bisogna essere abbonati al pacchetto sport?
Oppure basta l'abbonamento base?
Mi ricordo che alla notte dei tempi eurosport era compreso nell'abbonamento base, ma ora invece temo che con la penuria di canali hd sia un pretesto per spillare più quattrini anche a chi dello sport gliene può fregar di meno ma graiderebbe lustrarsi un pò gli occhi con qualche immagine decente...
-
ora dicono sia free ma durera' poco
NON tutto e' hd .. deve esserci scritto in basso full hd
oggi addirittura la pallavolo era a 4\3
-
@ viganet
Dalla creazione del pacchetto sport, Eurosport è sempre stata all'interno del pacchetto sport. Ed Eurosport HD non fa eccezione.
Bye, Chris
-
Bene, continuamo con tre spulciosi canali hd allora....... grazie Poles.
-
di cui 1 non trasmette quasi niente (Sport HD2) e un altro soltanto repliche (Sport HD1) per i tre mesi estivi