Stasera ho preso l'edizione col nuovo master. Se riesco a vederlo più tardi, magari posterò qualcosa dopo la proiezione.
Visualizzazione Stampabile
Stasera ho preso l'edizione col nuovo master. Se riesco a vederlo più tardi, magari posterò qualcosa dopo la proiezione.
A me arriva domani.
Piuttosto mi chiedevo se sia il caso che eventualmente si apra una discussione apposita per la nuova edizione DA master 4K (quella del BD_UHD 4K c'è già), e lasciar perdere questa vecchia. Consigli?
Ma la steel nostrana non ha il titolo in rilievo (neanche quella estera ce l'ha:(), vero?
Personalmente preferisco l'artwork dell'amaray normale (che peraltro contiene 2 blu ray -penso gli stessi della steel-), più dettagliato.
E' anche vero che non c'è il ritratto di Smith sul retro!!!
Voi su cosa siete orientati?
Scrivo qui, tanto per me non c'è molto da dire. Nessun difetto di compressione riscontrato. Il master è ovviamente quello nuovo e i difetti che avevo riscontrato nel vecchio spariscono per lasciare il posto ad una resa filmica con la grana e i colori a posto.
Il film è ancor più terrificante di quanto ricordassi....e non nel senso che fa paura. Diciamo che lo inserisco nella categoria di quelli che alcuni amano definire "guilty pleasure", sullo stile de Lo specialista, Cobra et similia....solo un parere personale ovviamente. :D
Per me è un classico intramontabile.
Piccola precisazione: la versione che ho proiettato ieri sera era la cinematografica. Non credo che che nell'altra ci siano particolari differenze qualitative. Stasera dovrei procurarmi in prestito dall'amico al quale lo avevo dato, il BD contenente la vecchia versione. Se avrò tempo, farò qualche confronto "live" tra l'una e l'altra come sono solito fare quando posso.
Ottima idea :)
ci sono due o tre scene critiche, dove sarebbe utile fare confronto dal vivo, queste se ti sarà possibile:
1) osservate le gomme della Jeep http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...76060&i=12&l=0
2) osservate la vegetazione frontale in ombra http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=76050&i=2&l=0
3) osservate i dettagli in ombra sull'astronave madre http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...76059&i=11&l=0
Ciao iuki, vedrò di accontentarti :) anche se poi il riferire non sarà facile. Io poi ho già le mie elucubrazioni a proposito che credo ormai conosciate, almeno voi fruitori del forum di vecchia data.
Lo sappiamo, alcuni dettagli si perdono perché i neri risultano più....neri. Questo però porta ad un contrasto percepito maggiore e siccome sappiamo (dovremmo sapere?) che i vecchi telecine alteravano la resa rispetto ai film in sala (anche nella luminosità che era ed è un dato comunque variabile anche in relazione alla potenza delle lampade del proiettore) e che come dice Harris, non è detto che tutto quello che è impresso sul negativo debba vedersi, la cosa non altererà mai il mio giudizio personale che è nettamente a favore del nuovo master.
Per chi si lamentava del popup menù, io non ho alcun problema.
nessuno ha preso la versione 4K e la può testare?
Sono d'accordo su quanto diceva Harris, nella maggior parte dei casi, eccetto i tagli sull'aspect-ratio a volte eccessivi fatti su i master dei classici Disney
lo caso buffa è che il nuovo formato UHD a 10-Bit e HDR, con una catena video ad Hoc, dovrebbe mostrare maggiori dettagli sia sulle basse che sulle alte luci, grazie a una più ampia dinamica (maggior numero di stop) catena video permettendo.