Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
leggendo le specifiche tecniche ho notato che non supporta il 24p analogamente all´ HD-80,e nel consumo di energia 395W :rolleyes: sono veramente tanti.
Il 24p lo supporta senza problemi, e di certo i film non si vedono con i micro scatti come succede con tanti televisori al plasma.... Per quanto riguarda il consumo purtroppo non so' che dirti, nel mio caso e' lo stesso del mio vecchio plasma, e dunque non mi lamento. Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da coser
Gradirei che qualche anima pia mettesse qualche immagine in rete in modo da valutare almeno in via approssimativa come si comporta. .
Non sono ancora riuscito a tarare il vpr, ho solo trovato il sofware ma nessuno ha la sonda, ho provato a fare ec occhio ed ho capito che non sono portato per questo genere di cose. Finalmento sono riuscito a trovare una tinta decente da dare al muro ( grigio chiarissimo su consiglio di un utente del forum) e gia' i colori si vedono nettamente meglio.
Appena riesco a fare una taratura decente faccio delle foto, ho gia' individuato delle scene adatte a questo scopo. ma poi come faccio ad aggiungere le foto al messaggio??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
riguardo il livello del rumore come si comporta?Ha qualche difetto? :confused
Cercando di fare la taratura ho notato un difetto , e cioe' che la parte dell'immagine che sta' alla base del vpr e nettamente piu' luminosa della patre opposta. Questo difetto lo noto solo con una schermata bianca ( o meglio collegando il pc e aprendo una finestra a tutto schermo) . Non so' se e' un difetto che e' presente in tutti i vpr, oppure solo in questo modello ( magari e' solo il mio che e' difettoso ) . Qualcun altro lo ha riscontrato? e sa' come si puo' risolvere. Anche se devo ammettere che la differenza non si noto mentre si guarda un film.
Per quanto riguarda il rumore , in eco e' piu' che accettabile, mentre diventa, per me, inaccettabile in modalita' bright o Ai . Io per ora l'ho sempre usato in modalita' normale, anche perche' 1000 ore in piu' di vita della lampada ne valgono sicuramete la candela...
-
ciao,il problema della luminosità non omogenea in tutto lo schermo esiste in tutti i modelli optoma anche nell'hd80 ,infatti ho letto in tutte le prove sulle riviste che è un problema comune,ma praticamente invisibile nella normale visione.Il problema non si può risolvere,anche io lo uso in eco ho cumunque 50 cd/mq su uno schermo da 240 cm. di base.;)
-
Ciao, che distanza hai tra il proiettore e lo schermo per avere 240 cm di base?
-
Avete Qualche consiglio o dritta per l'installazione a soffitto dato che stasera buco?
-
A me hanno consigliato di mettere assolutamente il proiettore alla meta' esatta della larghezza dello schermo.
Per il resto io ti consiglio di farti aiutare da un amico, in modo che puoi valutare a che altezza proiettare l'immagine stando seduto sul divano ( mentre l'amico ti tiene il proiettore!!!!!) calcola che l'HD800x ha pochissima correzione trapezioidale ( che oltretutto dicono sia meglio non usare ) Se vai sul sito optoma americano , sul calcolatore delle distanze ti dice anche l'Offset, io con uno schermo di 250 cm ho ben 50 cm di offset. Ciao e inbocca al lupo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alloesio Walter
ciao,il problema della luminosità non omogenea in tutto lo schermo esiste in tutti i modelli optoma
Per fortuna !!!! pensavo che fosse difettoso il mio proiettore, e comunque hai ragione non si vede mentre si guarda un film. Sono molto soddisfatto di questo vpr, piu' che altro di essermi deciso di passare alla videoproiezione!!!!
Tu come hai fatto a tarare il tuo??? io non ho molto occhio per i colori!!!:cry:
-
ciao a tutti,il mio è installato al soffitto a circa 4,60 m. dallo schermo l'ottica è centrata allo schermo,uso praticamente tutto lo zoom anche se non si dovrebbe fare,offset devi calcolarlo con il programma che c'è sul sito,non usare le correzzioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!cerca di centrarlo perfetto,la taratura l'ho fatta con spyder2 e il sw francese con molta molta molta molta molta pazienza!passo a passo modificando un settaggio alla volta,vedrai il risultato finale da sbiello:D secondo me rapporto qualità prezzo del prodotto non ha eguali.ciauuuuuuuuuuuuuu!e in bocca alla lupo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alloesio Walter
la taratura l'ho fatta con spyder2
Forse te lo avevo gia' chiesto, ma ci riprovo, non si sa' mai!!, mi dici che settaggi hai messo ?? Grazie:D
-
questi sono i miei settaggi con ps3 uscita hdmi ,non è detto che da te vadano bene ogni ambiente ha il suo settaggio provali e fammi sapere ciao.
risultati ottenuti con dvd test hcfr inpostato su pal -secam.
Mod. cinema
Contr. 34
Lum 51
colore 50
tinta 50
nitidezza 7
----------------------------------------------
rid distu 0
gamma 0
degamma pc
vivace 0
intens. bordi 0
temp colore utente
------------------------------------------------
red gain 147
verde gain 114
blue gain 107
red bias 124
verde bias 125
blu bias 123
--------------------------------------------------
Iris 5
-
Ciao a tutti per iniziare!
Sono seriamente molto interessato all'acquisto di questo vpr e volevo chiedere se fosse meglio la sua applicazione a soffitto oppure su un supporto ad hoc fortunatamente nn ho problemi di spazio e distanze di proiezione! :)
-
pure io un dubbio... sapete dirmi se conviene di più il famoso pana ax200 oppure questo optoma? visto che come prezzo la differenza è solo 350€ volevo sapere se conveniva uno dei migliori 720 oppure il più economico 1080.. Lo userei solo per l'upscaling dei divx...
-
foto
sono riuscito a fare qualche scatto in blu ray ma non rendono giustizia! ho cercato di metterle sul sito ma mi chiede di comprimerle troppo e fanno schifo,qualcuno ha soluzioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alloesio Walter
questi sono i miei settaggi con ps3 uscita hdmi
Grazie di cuore , li confronto con i miei e ti faccio sapere. Grazie ancora