Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, dopo molteplici ricerche, ho trovato una discusione che trattasse esattamente quello di cui andavo cercando, ma soprattutto che mettesse a confronto la vasta scelta che il mercato ad oggi ci propone facendo un po di chiarezza su tutto!!!
Vi espongo brevemente ciò che intendo fare:
ero alla ricerca di un sistema che mi permettesse di fare downloading senza necessariamente utilizzare il pc, e ho trovato in giro diversi sistemi che facessero al caso mio ossia dele NAS domestiche che supportavano il dowload dai Torrent, modelli come Kraun Longshine linksys qnap e così via, però cercavo a questo punto anche un sistema che mi permettesse di vedere ciò che caricavo sul NAS direttamente sull' LCD, e qui spuntavano i Multimedia Center, tra la vasta scelta mi ero orientato sul Kiss dp 1600 anche perche si poteva collegare in Wi-Fi cosa molto interessante... ma leggendo questa discussione mi sono illuminato!!! Popcorn Hour!!! che tra le caratteristiche leggo:
It also serves as a NAS and a BitTorrent peer-to-peer downloader** to eliminate the need to switch on a PC or other device for this purpose.
Fantastico!!!! questo mi permette di fare tutto quello di cui ho bisogno con un unico oggetto!!! e il prezzo poi è ottimo!!!
ho visto in giro anche questo: http://www.syabas.com/solution_nmt.html
il Syabas Networked Media Tank, che mi sembra simile al Popcorn Hour, vorrei chiedervi a questo punto per chi le conosce le caratteristiche di quest'ultiomo e le differenze tra l'uno e l'alto e anche il prezzo che tra l'altro non ho trovato in giro e se si riesce ad aquistare da qualche parte....
GRAZIE
-
Il NMT e' il middleware da cui deriva il Popcorn Hour: praticamente la Syabas ha creato il prototipo e i firmware e la Popcorn Hour (che poi pare sia una divisione della Syabas) e' uno dei produttori che lo commercializzano apportandoci qualche modifica.
Fra l'altro nel progetto originale del NMT c'era il chipset EM8634 che includeva il supporto ai lettori DVD (cosa che l'EM8635 non puo' fare per la mancanza delle licenze sul CSS) e addirittura a Bluray e HDDVD, nel senso che era possibile montare nel prototipo un qualunque lettore interno da PC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mad145
Fra l'altro nel progetto originale del NMT c'era il chipset EM8634 che includeva il supporto ai lettori DVD (cosa che l'EM8635 non puo' fare per la mancanza delle licenze sul CSS) e addirittura a Bluray e HDDVD, nel senso che era possibile montare nel prototipo un qualunque lettore interno da PC.
Ma si può gestire tramite fw apposito. E' una delle richieste fatte alla Syabas da includere nei futuri upgrade
-
Ma quindi per il momento non posso collegare nessun lettore? sia per il popcorn che per l'NMT?
-
In realtà non è perfettamente chiara la situazione. Ho letto che alcuni hanno collegato un lettore DVD via USB e hanno riprodotto dei DVD, però probabilmente si trattava di DVD senza CSS. Ti farò sapere più avanti. Anche io avrei il mio mast DVD libero da collegare via USB:D
Update
Ecco uno dei thread dove se ne parla:thread
-
E' infatti!!! è importante capire come si comporta, ma non potevano farne uno con lettore dvd incorporato??? non era meglio? come la stra grande maggioranza dei Multimedia Center!!!
-
Il prodotto costa poco, rispetto ad altri, perchè oltre ad essere di semplice costruzione (non ha VFD ad esempio) non pagano le royalties (CSS in questo caso ;) ). Però, ripeto, nulla che non si possa risolvere con futuri upgrade fw. l'SMP8634 è differente rispetto al 35 solo per questo. In quanto implementato nel microfirmware del processore. Ma modificando il fw del lettore lo si può tranquillamente gestire. Tieni presente che il prodotto è giovane e le richieste di ulteriori funzionalità sono tante.
-
Quindi ricapitolando come migliore prodotto che combini il DMP e il NAS é il Popcorn Hour? ma ce ne sono anche altri?
ho visto che il popcorn non ha la sheda wi-fi cosa molto importante per me, cosa che sull'NMT c'è, anche se in effetti supporta solo la 802.11n che il mio router non ha!!!
-
Ma poi perchè ha il connettore PATA, se è così nuovo come sistema perchè usa un hd così vecchio? :confused: i PATA arrivano fino a 320GB e la velocità è parecchio inferiore rispetto ai SATA, ma se metto un convertitore SATA/PATA le prestazioni rimangono quelle del PATA?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giotaros
ho visto che il popcorn non ha la sheda wi-fi cosa molto importante per me
il popcorn wireless dovrebbe uscire entro fine anno ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giotaros
Ma quindi per il momento non posso collegare nessun lettore? sia per il popcorn che per l'NMT?
Per il momento... probabilmente usciranno altri prodotti basati sull'NMT col lettore.
P.S. L'NMT così come e' riportato sul sito Syabas e' solo un prototipo e non uscira' mai... i vari produttori decidono come creare i loro prodotti a partire da quel prototipo.
Il primo Popcorn Hour (A100) direi che e' la soluzione "budget"... vedremo se ne usciranno altre di piu' alto profilo.
-
scusate ragazzi ma il popcorn riesce a leggere gli MKV X264 ditemi di si!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giotaros
Ma poi perchè ha il connettore PATA, se è così nuovo come sistema perchè usa un hd così vecchio?....
...è semplice, perchè il chip SMP8635 non supporta la tecnologia SATA...però potresti ugualmente utilizzare hard disk sata interponendo un convertitore SATA/PATA.
....ma deve essere di dimensioni contenute, altrimenti nel tank non ci entra ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gaddabello
scusate ragazzi ma il popcorn riesce a leggere gli MKV X264 ditemi di si!!
Certo, serve a quello. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
...è semplice, perchè il chip SMP8635 non supporta la tecnologia SATA...però potresti ugualmente utilizzare hard disk sata interponendo un convertitore SATA/PATA.
....ma deve essere di dimensioni contenute, altrimenti nel tank non ci entra ;)
Ricordo, che per le prestazioni richieste per gestire i flussi video tramite HDD possono essere tranquillamente soddisfatte dai PATA. E' probabile che un flusso Blu-Ray full abbia qualche problema di shuttering. Però ancora nessuno lo ha provato.
Citazione:
Originariamente scritto da Giotaros
i PATA arrivano fino a 320GB
No. Vanno anche oltre. Io ho WD da 500 Gb