Macchina interessante questo Benq, peccato per la mancanza dello shift orizontale che me ne impedisce il montaggio :(
Stefano
Visualizzazione Stampabile
Macchina interessante questo Benq, peccato per la mancanza dello shift orizontale che me ne impedisce il montaggio :(
Stefano
Ho avuto modo di provarli per un'oretta. Con il solo 007.Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Il benq appena aperto con 5 minuti di settaggi, quindi grossolani, era perfetto.
I problemi di disallineamento del panny li ho visti subito. La scritta del lettore Bluray pioneer risultava tutta "striata".
I sottotitoli con il panny soffrivano di contorni da cui sbordavano colori.
Il benq costa sui 300 euro di meno, assistenza con sostituzione on site...non vederei motivi per sceglier altro.
Cmq aperto a sentire o a cercar di vedere difetti che non ho notato, non ho la verita' assoluta.
Peccato che ci voglia un campo di calcio per ottenere 3 metri di base..:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
sembra che sia possibile rimuovere il fondo corsa dello zoom:fiufiu: ! non compromettendo la messa a fuoco.Citazione:
Originariamente scritto da QWERTY
Se leggete sopra mi era stato consigliato ciò.
Dai tutto e' relativo alla distanza. Vedo gente che si scanna per capire qual'e' il fullhd migliore a 37''....anche con mmolto meno di tre metri si puo' godere, ma alle debite distanze.Citazione:
Originariamente scritto da QWERTY
sono daccordissimo con te..ma il mio punto di visione sarà da quasi 5 metri e volevo provare l'ebrezza del pieno coinvolgimento cinematografico. Ti parla un attuale (e soddisfattissimo) possessore di Benq 6200...:)
Non volevo trovarne a tutti i costi, ben venga un full DLP a quel prezzo, è solo che il livello delle macchine si è alzato di molto, ed è sulle basse luci che si differenziano...Citazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
Qualcuno sa dirmi se il w9000 ha meno effetto rainbow del w5000 (che viene circa 500 eu in meno del w9000)? Io ne soffro, attualmente ho un Mitsubishi HC3100 e lo vedo pochissimo ma ho letto che nel W5000, soprattutto in HD, questo difetto è presente.
Grazie!
Non è un parametro valutabile da altri purtroppo...:(
dici bene, per questo chiedo un paragone tra il w5000 e il w9000Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
;)
vado a vederlo sabato... Se il rivenditore ha un 9000 chederò un raffronto anche se non ho mai sofferto di rainbow..... (sono etero:D )
Mi iscrivo a questo interessante thread del 5000 che interessa pure a me! :D
Anch'io ero dubbioso leggendo del rainbow, però dopo qualche lettura ho capito che ammettendo pure di essere un soggetto sensibile a tale effetto, o sei disposto a spendere molti euro (molti, molti) oppure se ragioniamo sulle solite cifre, che diciamo nel mio caso si agirano attorno ai 2000/3000, il fastidioso rainbow non deve incidere nella valutazione del DLP da acquistare in quanto non ritengo che in questa fascia di prezzo si possa acquistare una macchina che ne sia esente.Citazione:
Originariamente scritto da Macy
Ciao, io la pensavo come te dopo aver visto diversi DLP HD ready relativamente economici tipo il D80 Sim2 ( ottima macchina ma x me inguardabile x il raimbow) poi però ho provato il Mitsu HC 3100 e mi son reso conto che, spendendo meno, non avevo l'effetto rainbow! Strano ma vero! E' probabile che lo stesso possa accadere per il full HD.Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
non esistono vpr perfetti.