Consideriamo sempre che si parla di un prezzo di lancio: qual'era il prezzo di lancio del JVC?Citazione:
Originariamente scritto da ACAL
Visualizzazione Stampabile
Consideriamo sempre che si parla di un prezzo di lancio: qual'era il prezzo di lancio del JVC?Citazione:
Originariamente scritto da ACAL
Ciao Francis,
vediamo se all'IFA oppure al CEDIA USA si fanno scappare qualcosa, anche solo una preview da "provare" poi dopo il CES.Citazione:
Originariamente scritto da francis
Mandi !
Alberto :cool:
se non ricordo male 6500....Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Se il prezzo fosse di 4000€, secondo me, sarebbe ancora un affare.
Questo è il mio budget limite (molto limite!!) e se, quando verrà commercializzato, questo sarà il suo prezzo allora lo prenderò in considerazione, altrimenti guarderò altrove, anche magari solamente un HD ready (adesso qualcuno mi lincia), perchè no, tanto mi sembra che il segnale televisivo è pessimo, per i DVD vanno bene anche 720p, gli HD DVD e Blue Ray ottimi (a livello tecnico, non artistico) ce ne sono ancora pochi (per non parlare dell'hardware). Non lo so, è chiaro che sono una matricola, però non voglio nemmeno passare per fesso, come ad esempio mia sorella che ha acquistato un televisore LCD e la settimana dopo l'ha trovato nello stesso negozio a 500€ in meno! Certo che se uno si guarda un po' in giro nei vari "fora" e poi si affida ad un bravo ed onesto negoziante "specializzato" allora difficilmente potrebbe "sbagliare" l'acquisto.
Staremo a vedere
Buona giornata
Emanuele Vangeri
in questo settore i conti non si fanno solo con il portafogli.
comprare una macchina ad un prezzo e ritrovarsela subito svalutata è normale e non da fessi fa parte del gioco e la passione insegna ad accettare questo rischio.
così pure il commerciante che vende un prodotto ad un prezzo diverso rispetto ad un altro non è detto che sia un truffatore o un disonesto.
cmq i tempi sono maturi per il full hd. i lettori hd-dvd sono ottimi, straordinari, eccellenti.
sul fornte bd, la ps3 per il prezzo di vendita credo sia un buon investimento.
i film non mancano e ne escono di nuovi ogni mese.
secondo il tuo ragionamento, tieni presente che se compri un hd ready adesso fino a natale varrà molto meno e sarà fortemente svalutato.
poi bisogna capire se hai intenzione di tenerti il vpr per qualche anno o per qualche mese.
cmq se per te il vw60 non va bene, ci sono tanti lcd che costano veramente poco ed essendo tu alle prime esperienze impiegherai mesi per capire certi difetti e certi limiti del vpr che alla fine comprerai qualunque scelta tu faccia. ricorda che il vpr perfetto non esiste.
ti assicuro che alcuni "problemi" che su questo forum vengono descritti come "enormi" e terribili e insopportabili in realtà sono molto meno gravi di quello che potresti aspettarti, specialmente se sei alle prime esperienze...
Scusate, forse vado un po' in OT, ma permettetemi di rispondere all'amico fuoritempo.
Sono al mio primo VPR, ho cercato di documentarmi in rete, mi sembra di aver capito che la tecnologia DLP è "più indicata" al cinema in casa. Sono andato a vedere un Benq W10000 ed il Pe8720 per capire se soffro del Rainbow: non lo vedo nemmeno guardando una partita di tennis mentre gioco a ping-pong. Le sorgenti erano alcuni miei DVD ed alcune trasmisioni via satellite full HD della BBC. Il W10000 mi è sembrato decisamente meglio dell'8720 (e vorrei ben vedere!) ma solo con un signor segnale full HD. Ho intenzione di acquistare un VPR che duri per parecchi anni, mi sono imposto un budget di circa 4000€ (sebbene possa spendere di più) e mi piacerebbe fare l'acquisto tra qualche mese, non subito ma nemmeno le prossima estate. Siccome voglio dormire la notte sceglierò due negozi (perchè uno solo difficilmente potrebbe avere diversi marchi da confrontare) e poi dopo un paio di confronti spero di poter scegliere l'apparecchio che fa per me.
Come ragionamento dovrebbe filare, poi vedremo se all'atto pratico funziona. Eventuali suggerimente sono sempre graditi.
Ciao
Emanuele
la tecnologia dlp è molto valida indubbiamente.
personalmente il proiettore da te citato per quanto mi riguarda ha un problema: l'installazione. infatti lo zoom non è molto funzionale.
un limite generico dei dlp oltre all'effetto arcobaleno è anche la rumorosità (ti assicuro che durante la visione in casa la rumorosità si percepisce diversamente rispetto ad un dimostrazione presso un negozio).
per quanto riguarda l'arcobaleno ti consiglio di non essere egoista epensare anche ad amici, ospiti e parenti.
ti assicuro che non è piacevole invitare qualcuno a casa per guardare un film e scoprire che l'ospite soffre di questo problema veramente fastidioso.
per concludere aggiungo che a livello di installazione il vw60 oltre ad avere un ottimo rapporto di zoom dispone anche di lens shift e zoom motorizzati.
Beh, il rumore delle ventole è più o meno quello di ogni altri VPR digitale : li conta molto il design del cabinet e le eventuali soluzioni adottate per raffreddare il tutto.Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
Se invece ti riferisci alle Ruote Colore, oramai sono mesi che la dimensione delle stesse è diminuita e che i motorini all'interno delle stesse non sono più a cuscinetti ed olio, ma funzionano secondo un principio magnetico (le chiamano Mag Lever), per cui anche sotto quell'aspetto si sono decisamente silenziate.
Poi, ovvio, esistono, e tutto quello che si muove potenzialmente genera "rumore", ma diciamo che la situazione non è così nera dai.
mandi
Alberto :cool:
hai ragione! sono un egoista;)
quasi quasi faccio il giro degli amici e raccolgo un po di soldi, così mi compro un bel JVC Hd-1:D
Scusa, a parte gli scherzi, ho sbagliato dando per scontato che se il Rainbow non lo vedo io allora non lo vede nessuno. Non percependolo ho generalizzato pensando che si trattasse di un problema delle prime generazioni di DLP, non di quelli recenti.
A questo punto aspetto di poter mettere gli occhi sul vw60, nel frattempo magari verifico che la mia bimba non soffra del rainbow, tanto lo so come va a finire :cry: : i figli vorranno vedere i cartoni animati col VPR ed io mi beccherò il vecchio tubo catodico!!
ciao
Emanuele
i dlp sono generalmente più rumorosi sia dei lcos che degli lcd.
non a caso i vpr più silenziosi sono proprio gli lcd e i lcos (mitsu e vw50).
non voglio esprimere un valore assoluto ma almeno "tendenziale".
faccio due esempi: dalle dichiarazioni di fabbrica mi risulta che il benq w10000 abbia un rumorosità di 25/23 dB mentre lo sharp xvz21000 ben 31 dBA (ECO-Mode); 33 dBA (Standard).
Bravissimo :DCitazione:
Originariamente scritto da evanger
Ricordo bene il mio vecchio infocus con ruota 2X e 36db...:cry: o il Nec :cool: eppure nessuno si è mai lamentato nè in un senso, nè nell'altro; basta non dirlo agli ospiti ;)
Sono d'accordo su quello che hai scritto in linea generale.Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
Volevo solo puntualizzare che oggi giorno i DLP mono matrice sono più silenziosi di qualche tempo fa, non che sono i VPR più silenziosi in commercio.
Peace ! :) ;)
Mandi
Alberto :cool:
C'e' da dire una cosa : questo VPR non e' stato ancora immesso sul mercato e gia' in questo 3d, e non e' l'unico sull VPR in questione, abbiamo 'consumato' 11 pagine.
Questo mi ricorda cosa diceva Oscar Wilde : parlate beno o male di me, purche' parliate di me.
Interessante...... non esiste ancora in commercio ed abbiamo già sciupato 11 pagine.......pensa a quelli che gli hanno assegnato un premio prestigioso.....;)
OK, faccio il rompiscatole: mi sono riletto le "specifiche" che richiede un prodotto per poter entrare in nomination per il premio EISA:
"......il prodotto deve essere stato provato dai giornalisti.......dovrebbe essere commercializzato entro il 10 settembre dell'anno di assegnazione del premio.....". Se poi aggiungiamo che il premio è stato asegnato anche per il prezzo definito "imperdibile" a questo punto mi sembra lecito essere "più che eccitati" per l'oggetto in questione.
ciao
emanuele
su avsforum.com hanno detto che sarà in stock dalla prossima settimana e sono iniziate le prenotazioni...
per gli interessati all'acquisto ho aperto questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...570#post997570