Qundo digito il comando:
regsvr32 C:\WINDOWS\system32\evrprop.dll
compare un massaggio che mi avverte dell'impossibilità di trovare il modulo. Dove sarà il problrma?:confused:
Visualizzazione Stampabile
Qundo digito il comando:
regsvr32 C:\WINDOWS\system32\evrprop.dll
compare un massaggio che mi avverte dell'impossibilità di trovare il modulo. Dove sarà il problrma?:confused:
Hai copiato prima i tre file evr.dll, dxva2.dll e evrprop.dll nella cartella C:/Windows/System32 ?
Si li ho copiati, infatti con il comando:
“regsvr32 C:\WINDOWS\system32\evr.dll
non ho avuto problemi.
Potrebbe essere il file evrprop.dll, ma sul mio và.
Quindi non so cosa pensare :what:
Ho fatto alcuni tests ieri su dei trailers mov e su dei files mkv (quando ho un attimo ne farò anche su wmv).
Per quanto riguarda la costruzione del graph ho notato che si può escludere per questi due tipi di file. Aggiungendo infatti solo l'estensione perchè venga supportata TT costruisce automaticamente e correttamente la catena di filtri, molto probabilmente utilizzando ffdshow a motivo dei merits.
Se però si ha CoreAVC e si vuole utilizzarlo al posto di ffdshow Video la semplice cosa da fare è disabilitare il decoder "libavcodec" nel pannello ffdshow alla voce H.264/AVC... e basta.
Almeno dal punto di vista manutentivo diventa meno oneroso - a patto che non esistano installazioni con miriadi di filtri e decoder a scombinare tutto - e la costruzione della catena avviene nella più totale flessibilità (come ad es. può accadere per il DirectVobSub che viene automaticamente inserito secondo necessità).
Vero se si tiene il sistema pulito il grafico puo' essere costruito in modo automatico dal directshow.
Ma ad esempio se uno ha piu' decoder mpeg2 o AVC e' piu' semplice un XML che cambiare tutte le volte i merit.
Inoltre con la comoda funzione XML da usare ...
1) File name.xml in same folder.
2) extension.xml in same folder.
3) extension.xml in Data folder.
Immagina di avere diversi TS , mpeg2 oppure H264 registrati da Sat ... che magari funzionano meglio con certi splitter o decoder.
E' un attimo ottimizzare per directory ;)
Naturalmente parlo di questa situazione.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Non ho capito questa parte, chiedo conferma: TT "tenta" l'xml dalla cartella di lettura stessa del file per il nome file e, se non c'è, per la relativa estensione ed infine, se non c'è nemmeno questo, finisce nella propria data a cercare quello generico?Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Questo sì che è fare le cose con la testa, non lo sapevo :eek:
Da quando te ne sei andato le guerre tocca farle a DMD Marlenio e pochi altri :D
http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=9461
Invece tu fai il generale nelle retrovie con ottimi risultati vedo... ecco perchè non lo sapevo, è una feature che hai chiesto ed ottenuto tu con la 2.5. Io ho ancora la 2.4 sull'HTPC e solo ieri ho installato la 2.6 sul PC :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Grande ciuchino!
Cmq, a DMD, questa tip è una cosa da mettere assolutamente nel primo post. Se aspettiamo un verbose manual di TT da Andrew stiamo freschi come lo sono stato io da un anno a questa parte.
Ti ringrazio x l'apprezzamento, a volte però vedendo come vanno le cose, es. situazione HD-DVD e Blu Ray che non si sblocca e TT che è restia ad una release HD per questioni di diritti sui codec :rolleyes:
Vien meno la passione per lo smanettamento, accidenti son mesi che ho la lista della spesa per aggiornare l'HTPC, ma sono anch'io restio all'upgrade, finchè la situazione non si sblocca. :mad:
Un saluto
Domenico
Ah, credo - perchè così mi sembra di aver capito - che senza diventare pazzi ad installare dll a destra e a manca per far funzionare EVR su XP basti solo installare il .NET Framework 3.0 (il redistributable); EVR è parte integrante di questo pacchetto che guarda caso è di base "annegato" in Vista.Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Riscontro impossibilità a riprodurre file codificati in H.264/AVC della Fox (F4 ecc.) con theatertek ed il graph che utilizza i decoder Cyberlink come da esempi all'inizio della discussione. essun intoppo con VC1 e MPEG2. E' un problema comune o sbaglio qualche cosa?
Se intendi Blu Ray quindi cerchi di leggere m2ts ... se sono protetti BD+ (ad esempio come F4eSs o The day after tomorrow) non vanno e' normale.
Anydvd toglie solo AACS.
... anche cambiando decoder tipo, che ne so, coreAVC o i sonic ?