Tutto veramente molto, ma molto bello!
L'unico "appuntino" è stato già segnalato : il soffitto bianco.
Se un giorno ti deciderai a farlo diventare scuro, credimi, non te ne pentirai : basterebbe anche una fascia scura di un metro .
Fab
Visualizzazione Stampabile
Tutto veramente molto, ma molto bello!
L'unico "appuntino" è stato già segnalato : il soffitto bianco.
Se un giorno ti deciderai a farlo diventare scuro, credimi, non te ne pentirai : basterebbe anche una fascia scura di un metro .
Fab
I complimenti sono tutti meritati: la tua saletta è senza dubbio nella TOP 10 (se non TOP 5) del forum, un vero riferimento. :mano:
Prevedo per te un 2009 ricco di soddisfazioni audiovisive... :D :asd:
caro Pannoc hai una saletta davvero molto bella! La la parete nera frontale dove proietti di che materiale e' rivestita? Grazie mille
sala di una bellezza ed eleganza impressionanti :eek:
complimenti davvero, meritatissimi ;)
Grazie ragazzi..davvero grazie ancora..
La parete di fondo scura non e' rivestita!! Me lo chiedono tutti!
E' verniciata con una vernice traspirante grigia scura, ma essendo la parete di cartongesso (come tutte le altre pareti) da' un effetto "vellutato"..
Mi dispiace non essere riuscito a postare le foto della preparazione della sala...una lavorazione impressionante..:eek:
Credevo di aver finito...invece adesso mi avete messo "il tarlo" di fare un metro di soffitto scuro nella parte dello schermo..mmmmmm...vedremo..
Ciao.
complimenti davvero, è la sala dei miei sogni
FANTASTICA!
Una sala di riferimento assoluto. :sbavvv:
E' tutto veramente perfetto, ma quello che mi ha colpito di più è il mobile rack. Ho periziato palmo a palmo tutte le foto senza riuscire a scorgere nemmeno un cm di cavo fuori posto!
Adesso mi allargo: non è che hai una foto della parte posteriore del mobile rack da postare? :D
Sarebbe davvero interessante capire come hai risolto il problema dell'accesso alle elettroniche, anche perchè a prima vista il mobile sembra tutt'altro che leggero da spostare e comunque è tutto perfettamente pannellato sul retro.. :wtf:
Visto che ci sono, ho ancora un'altra curiosità da chiederti: quali valutazioni ti hanno portato a scegliere uno schermo motorizzato rispetto ad un più classico (e customizzabile) telo fisso?
Grazie in anticipo per le risposte e ancora COMPLIMENTI.
Grandissima installazione e ottime elettroniche! :eek:
Oltre al colore di pareti e pavimento che ci accomunano, vedendo la batteria elettronica direi che abbiamo proprio più di una passione in comune! :D
Confermo anch'io come gli altri....assolutamente soffitto scuro...almeno davanti allo schermo. Non puoi credere a quanto così poco incida così tanto sull'immagine!
E dopo tutto il lavoro che hai fatto, questo è veramente un gioco da ragazzi :cool:
http://img178.imageshack.us/img178/3954/57uu5.jpg
ciao, mi spieghi la storia del tappetino fonoassorbente per favore?
grazie
I cavi non si vedono assolutamente.Citazione:
Originariamente scritto da gianmoschi
Io odio i cavi a vista.
Il rack dietro ha un pannello di legno di un cm.
Io ho segato tale pannello a misura per ogni elettronica.
praticamente ho "distrutto" un mobile nuovo!!
Per il pre ed i finali ho fatto un vero e proprio rettangolo con il seghetto alternativo, consentendo al fondo dell' elettronica di arrivare ad appoggio contro il fondo del mobile.
Chiaramente il rettangolo e' un po' piu' piccolo del pre o finale che sia, altrimenti si noterebbe.
Per le sorgenti ecc. ho fatto dei fori tondi in prossimita' delle uscite dei cavi audio-video.
Anche qui i "tondi" devono essere della misura giusta e nella posizione giusta per essere nascosti dalla stessa sorgente.
Insomma ho smontato tutto ed ho fatto i buchi su misura per ogni elettronica.
Se vedi il mobile senza elettroniche sembra un groviera...
Putroppo non ho foto..:(
In un futuro, se cambio elettroniche, devo cambiare il pannello posteriore del mobile.
lo schermo????
Forse dalle foto non si capisce bene...ma e' una roba pazzesca!!!
Quando guardi un BD in formato 2,35.1 ci sono le bande nere.
Bhe...io spingo un bottone e la cornice dello schermo si chiude sopra e sotto eliminando completamente le bande nere ed incorniciando PERFETTAMENTE l' area 2,35.1.
Contrasto percepito allucinante...tutta un' altra cosa..
Idem con tutti gli altri formati esistenti..si possono regolare al millimetro..
Grazie per i complimenti..
Ci sto gia' studiando sopra...vi odio..:DCitazione:
Originariamente scritto da sensey
Questa e' una di quelle "paranoie" che mi vengono a notte inoltrata...Citazione:
Originariamente scritto da angioletto
Ho letto sul manuale di Acustica Applicata ed. EVEREST che posizionando un sottotappeto si migliorava l' assorbenza dello stesso delle frequenze medio-alte.
In poche parole..mettendo del materiale assorbente sotto il tappeto si migliora la sua fonoassorbenza.
Sono andato all' IKEA, ho preso un sottotappeto grigio (utilizzato per non far scivolare i tappeti), poi da CASTORAMA ed ho preso un rotolo di materassino fonoimpedente utilizzato per i parquet flottanti.
Poi ho messo il sottotappeto a contatto con il pavimento e sopra il materassino fono impedente.
Devo dire che le frequenze medio-alte sono piu' "assorbite" rispetto a prima con un solo tappeto.
Ciaoooo..
Complimenti x il magnifico lavoro :O
Che modello di schermo hai acquistato? e se si puo' sapere il prezzo ,grazie :)
ottima idea, pensavo di fare lo stesso, con uno spessore anche maggiore e con lana di vetro imbustata, per assorbire invece le medio basseCitazione:
Originariamente scritto da pannoc
SCREENLINE "COPERNICO" 4FORMAT 120 pollici (110 pollici in 16/9).Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Costo: 2500,00 euri
:rolleyes: