Visualizzazione Stampabile
-
norixone,siccome sono indeciso tra l'hd 73 e il hc 3100,da quello che tu dici a parita' di prezzo o per una differenza di 100/200 euro in meno per l'hd 73 tu consigli sempre il mitsu?e' effettivamente il mitsu e'un proiettore superiore o si equivalgono?leggendo le caratteristiche tecniche sono molto simili,pero'non ho mai avuto modo di vederli infunzione.
Ho qualche problema con l'insatallazione e sicuarmente l'hd73 avendo lo shift ori/ver non sarei costretto a montarlo al soffitto,pero'se mi confermi che il mitsu e' piu' performante tovero'il modo di montarlo.
grazie
-
Ciao Benjo.
Premetto che ogni recensione, anche quando basata su misurazioni oggettive, deve essere verificata dal fruitore del prodotto.
Tengo sempre a precisare a chi mi chiede consiglio in merito ai loro acquisti, che un sistema che sulla carta (dati misurati con adeguati strumenti) presenti caratteristiche eccellenti non sempre ha una resa nel mondo reale che soddisfa l'utente.
Così come se una moltitudine di persone apprezza un determinato prodotto non è detto che questo si adatti sicuramente ai gusti di tutti.
Detto ciò rispondo alla tua domanda.
Innanzitutto, se il problema è l'installazione sappi che l'Optoma H73 non ha il lens shift ma la correzione keystone orizzontale e verticale così come l'HC3100. Gli unici VPR DLP di cui sia al corrente avere il lens shift sono Barco e Christie ed il loro prezzo è ben lontano dagli Euro 1.900,00.
In termini di affidabilità OPTOMA ha sempre sofferto un po'.
Per quel che concerne il comparto video ripeto quanto scritto in precedenza: tracking del gamma, correttezza nella riproduzione del colore, tridimensionalità e contrasto sono tutti ad appannaggio del HC3100.
Scaler, motion blur, deinterlacer, assenza dell'effeto moiré sono prerogative del migliore Faroudja che equipaggia l'H73.
Dovessi tornare indietro? Personalmente sceglierei ancora il Mitsubishi e magari in un porssimo futuro gli affianco un DVD player HDMI con un comparto video adeguato bypassando così la decodifica attuata dal VPR.
Un consiglio? Prendi il tuo DVD player, recati presso i negozi che hanno i VPR che ti interessano e provali. Solo così potrai essere sicuro di ciò che acquisti e data la spesa, anche se non eccessiva, è meglio non sbagliare.
-
@Norixone
Dato che sai tutte queste cose :D mi risponderesti alla domanda che ho fatto nella pagina precedente ?:)?
come faccio ad entrare nel menù di servizio cosi da eliminare il +2 del colore sull'ingresso HDMI ?:confused: ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Norixone
Dovessi tornare indietro? Personalmente sceglierei ancora il Mitsubishi e magari in un porssimo futuro gli affianco un DVD player HDMI con un comparto video adeguato bypassando così la decodifica attuata dal VPR.
secondo te quale dvd gli affiancheresti : denon 3930 oppure anche gli ottimi , a sentir dire , quali tv o oppo che costano un quarto?
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
x ACAL
Mi spiace ma non saprei risponderti.
Non avendo sorgenti HDMI non sono al corrente di questo problema.
Proverò ad informarmi e ti farò sapere oppure senti l'assistenza Mitsubishi Italia.
x Micro
Mi leggi quasi nel pensiero.
Il 3930 è forse un po' troppo ed a mio avviso non ha molto senso un DVD di fascia così alta con un VPR di fascia media.
Reputo che la catena potrebbe essere più omogenea e più parsimoniosa (o bank friendly!!!) con l'addozione del 2930 che può essere reso facilmente MULTI ZONE e dato che ho numerosi DVD (80%) in codice regionale 1 per me è un plus da non sottovalutare.
Credo che questo week-end me ne porterò a casa uno in prova per vedere se vale la pena cambiare il mio ormai secolare, ma sempre ottimo, Pioneer 414.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Norixone
senti l'assistenza Mitsubishi Italia.
Penso che la Mitsubishi non mi farebbe mai sapere come fare per entrare nel menù di servizio :(
queste informazioni bisogna averle in forma clandestina :D
-
Mi sono preso qualche altro giorno di tempo e anche se le ore di proiezione sono sempre poche, inizio a farmi un' idea sempre più precisa di questo proiettore.
Soprattutto sui difetti che solitamente dopo ogni nuovo acquisto cerco si stanare uno ad uno per poi riuscire efficacemente a combatterli ;)
Il punto più debole mi sembra l'ottica, che causa aberrazioni cromatiche a mio avviso eccessive, per quanto mai fastidiose.
Sicuramente il "pezzo di vetro" è un aspetto importantissimo e molto delicato in ogni apparecchio che abbia a che fare con la luce.
Basti pensare che ci sono degli obbiettivi per le fotocamere che costano il doppio del proiettore.
Sicuramente nel caso del Mitsu è una voce sulla quale si è dovuto contenere il prezzo.
Se non sbaglio anche sul top di gamma HC5000 lamentano lo stesso problema; evidentemente non è il punto forte della casa.
La colorimetria l'ho trovata molto difficile da domare.
A mio avviso di default l'immagine è tendente al verde, e addentrarsi nella regolazione di ogni componente colore per alte e basse luci senza strumentazione, è un'impresa praticamente disperata.
Il metodo che reputo il migliore è sempre quello di proiettare un bel film in bianconero e cercare di eliminare ogni residuo di colorazione dai grigi.
Ma non è affatto semplice....
Bisognerebbe mettere le sgrinfie su un colorimetro.
Rimango ancora interdetto sulla funzione Brilliant Color :confused:
Gli altri utilizzatori del 3100 che mi dicono in proposito ?
Utilizzate e quindi gradite questa funzione oppure no ?
Citazione:
Originariamente scritto da Norixone
spesso si notano artefatti digitali quali blob di colore (il soggetto si sposta ed il colore sembra essere sovrapposto e ricostruito frame dopo frame).
Mai visto nulla del genere; secondo me la colpa è del software.
Inoltre ti consiglio al più presto di dotarti di una sorgente HDMI, perchè il 3100 ingrana proprio un'altra marcia :)
Io aspetto di vederlo finalmene con segnali HD per rendere la giustizia che merita, ma in tutti i casi secondo me è un ottimo proiettore che consiglierei ad un amico.
Vista la qualità delle immagini fornite dal piccoletto e la stretta collaborazione che ha sempre legato Mitsubishi e Texas Instruments nella progettazione dei proiettori, mi chiedo come mai per il top di gamma abbiano optato per un LCD... secondo me un passo falso.
-
x ACAL
Ho il VPR collegato in HDMI e il valore 2 di colore non è bloccato.
Verifica però che tipo di segnale stai passando mediante il DVD player video componenti o RGB perché io utilizzo il video componenti e non ho provato ancora l'RGB se non per vedere il tipo di immagine che si ottiene.
X VIGANET
Il Brillant Color agisce dinamicamente sui colori e sulla qualità video eliminando alcuni rumori o disturbi.
Collegato in componenti analogico il valore 2 dava un ottimo risultato, con 1 impostato non si notavano differenze con il BC su OFF, mentre impostato su 3 sembrava avere un effeto di colour burst che non mi piace.
Altri commenti in merito al VPR collegato in HDMI e settaggi li farò tra un paio di settimane.
Comunque una cosa la dico subito: il VPR non soffre di aberrazioni di colore; al massimo vi è una leggera creazione di doppie linee sui contorni delle immagini dovute alla qualità della lente e ad un probabile disallineamento dell'ottica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Norixone
Ho il VPR collegato in HDMI e il valore 2 di colore non è bloccato.
questa cosa è davvero strana :confused: infatti, anche il manuale d'istruzione afferma che la regolazione del colore non è disponibile utilizzando l'ingresso HDMI.
-
Difatti confermo anche io che il valore colore su HDMI è bloccato su 2.
Inoltre anche il comando Brilliant Color non prevede la regolazione su 3, ma solo OFF/1/2...
Stiamo parlando dello stesso proiettore ? :D
In ogni caso per qto mi riguarda confermo la difficoltà ad ottenere una colorimetria soddisfacente.
Soprattutto i verdi e i gialli hanno un effetto "fluorescente" che non mi piace per nulla, accentuato selezionando il Brilliant Color.
Sicuramente viste le molte regolazioni presenti si dovrebbe riuscire a venirne a capo, ma senza strumentazione è difficile......difficile.....:rolleyes:
-
Sono esterrefatta e un po' agitata. Ormai l'ho prenotato anche io e di colpo sembrate tutti insoddisfatti... dopo mesi di opinioni e recensioni che lo davano come strepitoso fuori of the box :D e ancora meglio dopo "una semplice regolazione dell'utente"... di colpo sembra una baracca con aberrazioni cromatiche macroscopiche?
Confusa e in apprensione.
-
Ma no ma no ma no Meggy, non ti devi preoccupare.
Noi si cerca il pelo nell'ovo ;)
Sono pronto a scommettere che sarai super soddisfatta del tuo acquisto, come lo sono io del resto, e anche tutti gli altri direi :)
Ma quando ti arriva il pupone ?
Aspettiamo con curiosità le tue prime impressioni (positive, vedrai....)
Per qto mi riguarda entro la settimana dovrei finalmente dargli in pasto SKY HD e allora vedrò finalmente il 3100 con un segnale in Alta Definizione come si merita. A ruota le mie valutazioni.
-
Si ma cosi' spaventate i più piccoli :D il pupone è bloccato da Reversa fino a quando non gli dico di spedirmelo, con acconto. Il prezzo era eccezionale. Qualcuno si è già servito del sito?
Poi chiaramente stendero' anche io un capitoletto sulle impressioni. Sono quasi sicura si, che siate troppo perfezionisti e che una qualsiasi come me sarà contenta, in fondo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Noi si cerca il pelo nell'ovo ;)
con questo VPR ne abbiamo trovati pochi :D
Citazione:
Originariamente scritto da viganet
entro la settimana dovrei finalmente dargli in pasto SKY HD e allora vedrò finalmente il 3100 con un segnale in Alta Definizione come si merita.
io ho disdetto l'abbonamento SKY HD e ti consiglio di non abbonarti, con il lettore DENON 2900 collegato il component/VGA vedo i film con una qualità superiore a SKY CINEMA HD. Sarebbe meglio acquistare un lettore HD-DVD o BLU-RAY ;)
-
[QUOTE= io ho disdetto l'abbonamento SKY HD e..........[/QUOTE]
...E io non lo farò mai (l'HD/Sky).
Fatti un giro sul Forum dedicato e ti renderai conto che non ti darà mai il FULL-HD,se poi ci aggiungi i vari problemi di interfaccia....segnale si / segnale no, acendi / spegni ora un apparecchio ora l'altro, aggiornamenti che partono da soli e creano altri problemi invece di risolverli,telefonate a Sky a pagamento con personale che ti chiede "stupito"..."lei come fà a sapere.....da chi ha avuto queste notizie ecc..." e che si "istruisce" con quello che gli dici, e tante altre belle facezie.....:rolleyes:
Per Meggy...
vai tranquilla, è il VPR 720p con migliore rapporto qualità/prezzo ad oggi sul mercato.;)
Da quanto visto a casa del mio amico ti garantisco che non ha problemi....certo se poi cerchiamo i "peli ovipari" allora anche i VPR da oltre €10.000 hanno i loro, ma così non faremmo mai nulla......:)
Rudy