se non erro imagery; prova a sentirliCitazione:
Originariamente scritto da lillo.sos
HC 505, 205, 304, 810 + Marantz 4001 e 5001Citazione:
curiosità.. che ampli e che set di diffusori?:p
Visualizzazione Stampabile
se non erro imagery; prova a sentirliCitazione:
Originariamente scritto da lillo.sos
HC 505, 205, 304, 810 + Marantz 4001 e 5001Citazione:
curiosità.. che ampli e che set di diffusori?:p
grazie per la dritta.. è un po' lontanuccio da casa mia ma appena torno dalle vacanze vedrò che fare...
se tutto vabbene entro settembre avrò completato il mio impianto :D
Sono totalmente incompetente in materia... dopo aver visitato il forum vorrei chiedervi se è meglio per un salone di 50 mq. un set di Indiana Line composto da HC505-HC205-HC304-HC810 oppure della stessa marca un set di 5.02Arbour-C4-5.06Arbour senza il subwoofer dato che le 5.02 si dice che abbiano dei bei bassi.
Sarei orientato + alla seconda ipotesi anche perchè se si sentisse l'esigenza del sub lo posso aggiungere anche dopo..
Non ho esigenze particolari voglio solo abbinare un impianto Ht discreto ad un bel plasma.
Vorrei consigli dai + esperti grazie.
...al linea Arbour è qualitativamente superiore
come frontali da scaffale che cosa consigliate tra:Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
5.04 (3 vie)
5.06 (2 vie)
Hanno dei vantaggi reali le 3 vie?
dipende soprattutto dal posizionamento: se su scaffale/libreria vai con le 5.06; se su stand (ovvero con aria attorno), allora le 5.04 ti possono offrire dei bassi più corposi.
Con entrambe, ma inparticolare le 5.06, consiglierei l'abbinamento al sub S.10
in assoluto 2 o 3 vie non hanno vantaggi/svantaggi...il progetto è quello che conta.....comunque dicci come posizioneresti il tutto
Io le appoggierei sopra una scrivania ai lati di un monitor.Citazione:
Originariamente scritto da Morenus
Visto il mio budget di 500 euro x sub-centrale e anteriori penso che come sub prendero l'S8.
Ma allora invece tra le 5.06 e le 4.04 cosa mi consigli??
....al massimo starei sulle 5.06
N.B. hanno bisogno di essere poggiate sulle sottopunte in quanto hanno il reflex sotto
quoto Mixer: 5.06 e vai tranquillo
Colgo l'occasione per dirvi che proprio la settimana prossima andro' fuori bari per ascoltare presso un rivenditore le hc 404 e 405.....ma volevo sapere se in effetti sono cosi' alte come riportato nel sito ufficiale.....145 mm per 404 e 178 mm per le 405....grazie fabbry
le misure sono precise
ciao a tutti, volevo prendere una coppia di diffusori indiana line da mettere dentro ad una libreria...quali svantaggi di ascolto potrei incorrere....?
grazie
ken
quali diffusori esattamente?
A libreria senza alcuno spazio attorno ma "incastrati" tra libri ed altri oggetti?
come lo ha detto credo proprio di sì che vadano giusto giusto:)