Che motivazione ti hanno dato?E poi,settembre di che anno,secondo loro?:huh:Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
Visualizzazione Stampabile
Che motivazione ti hanno dato?E poi,settembre di che anno,secondo loro?:huh:Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
Percui MySkyHD di marca Amstrad.
Siamo a posto :cry:
Ma voi che siete interessati a Mysky HD,vi siete almeno accertati che possa registrare in HD?No,perche' con questi c'e' poco da scherzare...
Io sinceramente lo faccio solo per avere un unico decoder. Ho Mysky con appoggiato sopra SkyHD ora come ora.
Pero' mi sorge un dubbio. Non è che poi con MySkyHD i canali SD si vedono come si vedono col decoder di SkyHD vero??????
Certo ! COn mysky-hd i canali SD si vedrenno esattamente come prima. La novità è che finalmente si potranno registrare in hd anche i canali trasmessi in hd !! Altrimenti a cosa servirebbe mysky-hd ????
Marco ok ma come prima come?
Cioè i canali SD di Sky si vedranno come si vedono con MySky ora o come si vedono sempre ora col decoder di SkyHD?
Essendo un decoder digitale nuovo(come quelli di Skyhd)immagino che i canali sd si vedranno con la stessa,mediocre,qualita'.Fossi in voi mi accerterei al 100% che possa registrare in HD senza perdita di qualita',altrimenti chi ve lo fa fare?
@55AMG
La seconda che hai detto (a rigor di logica)
AMG,in questo caso ti conviene tenere i due apparecchi che hai adesso,altrimenti ti tocca sacrificare tutta la qualita' sd e Sky 16/9.In ogni caso,prima di muovermi,io mi accerterei di tutte queste cose al 150%.
A mio avvsio i canali SD si vedranno esattamente come li vede che ha mysky o sky o ancora sky-hd. PEr quanto riguarda la registrazione su hard disk dei canali hd, questa dovrebbe essere identica all'originale cioè senza alcun tipo di ricompressione ed elaborazione (come avviente per i dvd-recorder che comprimono nuovamente il segnale già compresso da sky). Quello che sicuramente non sarà possibile fare è collegare mysky-hd ad un pc o periferica esterna, cosa che invece dovrebbe fare il più volte annunciato ma mai uscito Dreambox 8000 !!
Marco il problema è che i canali di SKY (normale) se visti col decoder di SKYHD fanno semplicemente Skyfo, mentre se visti col decoder di MySky si vedono bene.
A questo punto il consiglio del buon vecchio sapiente illustre preparatissimo ( :D ) Giangi mi pare il migliore :)
Luca, per la verità io col mio Pace trovo la visione dei canali SD abbastanza buona anche via hdmi. Sicuramente migliore di quanto non fosse col vecchio skybox Philips.
Non ho il Mysky, ma devo dire che non mi lamento affatto.
Logicamente i canali che fanno pena in partenza non possono certo migliorare, ma per il resto (sarà anche merito del mio Hitachione? :D ), devo dire che la visione dei canali SD, col decoder settato su "originale" è buona.
Allora, parlando nell'altra discussione la scelta ottimale dovrebbe essere quella di collegare il futuro MySKYHD tramite hdmi e anche tramite un'uscita analogica (component, s-video, scart)
L'accoppiata HDMI+scart a seconda della visione HD-SD sembrerebbe la scelta piu' logica.Ma un povero cristo come me che ha un vpr con ingressi HDMI o component che deve fare?
Appunto :)Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Per quanto riguarda quello che è successo l'anno scorso con l'introduzione di SkyHD, effettivamente, in un primo momento, gli abbonati al servizio MySky (incluso me) non potevano aderire al servizio. Forse per scarsa disponibilità decoders. Poi, successivamente, ma comunque in tempo per il calcio d'inizio dei Mondiali 2006, hanno esteso l'adesione anche a noi ma con intervento tecnico obbligatorio per la calata del 3° cavo (nel mio caso si trattava del 4° cavo: 2 per il MySky, 1 per Multivision e 1 per SkyHD). Questo anche se in realtà (è il mio caso), l'intervento consisteva nel collegamento del decoder allo schermo lcd.
Per quanto riguarda invece le ultime notizie, danno l'hardware in fase di test fino a fine Settembre, Capacità dell'Hard Disk superiore ai 160Gb della versione per Sky Uk. Distribuzione appena saranno disponibili in quantità sufficiente.