Visualizzazione Stampabile
-
Sul manuale spiega che ci sono due "posizioni" per il collegamento di diffusori a 8 oppure 4 ohms.
Comunque, anche senza settare quell'impostazione su 4ohm, puoi collegare tranquillamente un centrale a 5, perchè ciò che quel settaggio fa è di "limitare" la potenza massima erogata dall'ampli per non rischiare surriscaldamenti.
Quindi il tutto funziona, basta che non lo spari a manetta ;)
Inoltre su una prova di audioholics dicevano che è "meglio" comunque non settare su 4ohm perchè limita la dinamica dell'ampli e ha influssi negativi sulla qualità di ascolto (fermo restando la precauzione di non ABUSARE! con il volume)
-
Ciao,
ho aggiornato il primo post con una nuova recensione!
Ciao ;)
-
scusatermi se alla mia domanda è gia stata data una risposta ma è troppo immenso questo forum... faccio prima ad acquistare un buon numero di sintoampli per provarli e poi restituirli con il diritto di recesso piuttosto che leggere tutte le discussioni...
la mia domanda è: qualcuno ha trovato il modo per far raggiungere una buona qualità a questo yamaha con l'ascolto di musica? non so magari con le casse giuste o settaggi giusti...
rispondetemi per favore...
in alternativa accetto anche suggerimenti per un buon HT che vada bene anche per ascolto musica...
grazie......
-
Citazione:
Originariamente scritto da epicarmo
... leggere tutte le discussioni...
I Forum esistono per questo.
Non sono dei call-center.
Ciao.
-
salve sto cercando di fare un ht nella nuova casa. ho deciso kef 3005 ma quale ampli ci abbino? 600/700 euro spesa max utilizzo principale HT lo abbino a un plasma lg pc1r già preso hdmi quindi vorrei un ampli uscita hdmi cioe' che se ci collego dvd e ps3 esca dall'ampli con hdmi e arrivi al tel. quale mi consigliate tra HK , YAMAHA , ONKYO GRAZIE
-
Ciao,
uhm con quel budget e l'HDMI mi sa che reintra solo Onkyo tipo il TX-SR604E:
http://www.videosell.it/scheda_prodo...D_articolo=357
o TX-SR674E:
http://www.videosell.it/scheda_prodo..._articolo=2585
Entrambi con 2 IN e 1 OUT Hdmi.
Su Yamaha devi andare almeno sul RX-V1700 ma costa molto di più:
http://www.videosell.it/scheda_prodo..._articolo=1442
anche se è certificato THX.
Citazione:
Originariamente scritto da epicarmo
qualcuno ha trovato il modo per far raggiungere una buona qualità a questo yamaha con l'ascolto di musica? non so magari con le casse giuste o settaggi giusti...
rispondetemi per favore...
in alternativa accetto anche suggerimenti per un buon HT che vada bene anche per ascolto musica...
E' brutto dirlo, ma questa è "LA" domanda, poter sapere a priori quale ampli sia assolutamente perfetto con una data combinazione di casse, la mia configurazione casalinga, il mio utilizzo ed il mio orecchio non è neanche utopia e vera e propria follia.
Non mi fraintendere, non ti sto prendendo in giro, dico soltanto che le variabili sono sempre tante e tali che è impossibile dire in assoluto qual'è la scelta migliore e si ricorre poi, alla fine, al solito consiglio "ascoltali con il tuo orecchio" che non fa contento nessuno.
Io mi posso limitare a postare la mia config e le mie impressioni, ma questo non significa che possano esser valide anche per te.
Di quel che penso dell'RX-V659 credo oramai si sia capito, per me suona bene e mi soddisfa, ma arriva a dire che è l'ampli giusto per tutti è un po presuntuoso.
In genere i luoghi comuni sono che Yamaha va bene per l'HT ma suona freddo per la musica, meglio allora Denon o Onkyo ma poi questi sull'ht come andranno??
L'unico modo per uscirne vivi e scorrersi i forum e cercare di carpire più info possibili, quindi farsi una propria idea in base al proprio budget e necessità e, se possibile, fare un piccolo test in negozio.
Ciao ;)
-
Su Yamaha devi andare almeno sul RX-V1700 ma costa molto di più:
http://www.videosell.it/scheda_prodo..._articolo=1442
anche se è certificato THX.
Sei sicuro che il 1700 è cetificato THX ?? ho cercato ma ho visto che il modello RX-V1600 è certificato THX e ha HDMI.
Tra il 1600 e il 1700 quale devo prendere? il 1700 è nuovo ma non so se migliore del 1600 voi che ne pensate? datemi una mano cosi' mi convinco e passo all'acquisto grazie
-
Le nuove serie x700 di yamaha non hanno più le certificazioni THX: hanno optato per risparmiare non pagando le royalty THX, tanto considerano le equalizzazioni DSP proprietarie x uso casalingo superiori alle THX.
E forse hanno ragione. ;)
-
allora datemi un consiglio please.
Ho preso un lg 42 pc1 r al plasma risoluzione 1024x768 (XGA) hd ready 2 entrate hdmi ho deciso grazie ai vostri consigli e al mio gusto di comprare uno yamaha rx-v 1700 e lettore dvd s 1700 sempre yamaha e le kef kht 3005.
L'insieme a me gusta parecchio ma per voi e' valido?
Nel senso il mio dubbio è il mio televisore ha questa risoluzione quindi non arriva a 1080 non è un full HD! Il sintoampli e il dvd vanno fino a 1080p è comunque una scelta sensata serve a qualcosa o non ha senso. Spiegatemi meglio sta cosa che non mi e' chiara per niente!:cry:
Nel senso quello che non capisco è come vedrò i dvd al televisore se bene o questo mi crea dei problemi o se magari non sfrutto qualcosa al massimo ...bhooooo
Grazie anticipatamente per le delucidazioni-
-
La scelta delle casse, ampli e lettore sono ottime a mio parere. :cool:
X lo LCD non saprei dirti, quindi non mi esprimo.
X il discorso DVD.....
I DVD hanno risoluzione 720x576, mentre il tuo pannello dovrebbe essere 1366x768 ed un pannello full-HD è 1920x1080.
In entrambe i casi o il lettore, o il TV dovrenno ri-scalare l'immagine x adattarla alal dimensione del pannello. In teoria "meno si riscala e meglio è": quindi, dovendo interpolare meno linee, su un 1366x768, in teoria dovresti ottenere un risultato migliore. Ovviamente se fai riscalare una sola volta dal TV e questo ha uno scaler/deinterlacer valido.
In tutti i casi, è meglio che fare questi discorsi nella sezione apposita, dato che qui siamo nella sezione amplificatori. ;)
-
Grazie Vittorinox :D
Molto gentile...quindi tutto dovrebbe essere ok comunque sono sicuro che e' 1024 x 768 ma quale e' la sezione giusta? sono troppe eheheh
-
X caso TV e LCD display?!?!? :fiufiu:
-
Citazione:
Originariamente scritto da PACOPACO
... quale e' la sezione giusta? sono troppe eheheh
Dici? Eppure riceviamo richieste continue di aprirne di nuove.
Dai un piccolo sforzo puoi farlo anche tu nel leggere l'indice del forum, la prossima volta.
Grazie e ciao.
-
domanda ai possessori del rxv 659...
....quale e' la risoluzione massima che esce dal component?
576 i
576 p
720 i
720 p
1080 i
1080p
grazie a chi mi rispondera'
-
nessuno puo' rispondere al mio precedente messaggio?