Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pako_kr
Peccato che Sky sia monopolista :rolleyes: .
E' monopolista fino a un certo punto. Lo sarebbe se non esistessero le TV analogiche, e le digitali DDT e via cavo (fastweb e compagni).
Ma facciamo pure finta che hai ragione...
Avendo investito qualche milione di euro nell'HD, gli deve rendere.
Si stanno ancora leccando le ferite dei mondiali che sono stati un flop...
g
-
Le Tv analogiche e il DDT non la chiamerei concorrenza. E' come far concorrere un'ipermercato con la bottega sotto casa.
Poi l'IP TV la lascerei perdere, non riesce manco a stare al passo della TV SD, figuriamoci al HD.
L'esempio sul cambio di decoder è palese, tutti a dare disdetta, ora Sky ha 3.900.000 clienti.
Bisognerebbe trovare una soluzione più forte della disdetta (infatti disdettando la cosa finisce li).
Le riviste del settore dovrebbero fare sentire la nostra voce. Se questi TV non si alimentano dall'offerta HD che Sky ci propina (in attesa di HD-DVD e BR) non hanno ragione di esistere.
E' su questo tasto che dobbiamo battere.
-
non credo di aver definito o credoto che la "protesta in atto" fosse un movimento sindacale, ho cercato di portare un esempio, non di costituire un sindacato, mi pareva palese, si vede che mi sono espresso male se tu hai tentuto a precisarlo.
In ogni caso non credo che la disdetta (che per me rimarrà molto inferiore come numero di adesioni effettive rispetto alle "firme") di 50 abbonamenti costituisca [quote]"l'insuccesso di un'iniziativa sul quale hanno investito svariate centinaia di migliaia di euro."[quote] come tu sostieni, almeno a giudare dai numeri in ballo. In ogni caso invito chi la pensa diversamente e vorrebbe "protestare" in altro modo tramite invio di fax ed email, qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...661#post609661
per fare il punto della situazione.
Spero in ogni caso che riusciate ad ottenere ciò che volete in quanto è quello che vorrei anche io, quindi, l'importate è che ci si riesca, ognuno seguendo la via che ritiene più idonea al coseguimento del risultato comune.
per ciò che concerne invece l'aneddoto/consiglio, ti posso dire che faccio parte di una società con 35 dipendenti e ho provato più volte a far presente che spendevo secondo me troppo per dei servizi...di contro ho ricevuto risposte altalenanti che andavano dal semplice "cercheremo di farle uno sconto" (che alle volte è effettivamente arrivato anche se in misura estremamente ridotta) al "mi dispiace ma non possiamo farci nulla, siamo solo operatori"... Questo credo sia capitato a molti altri, si vede che voi avete una marcia in più o una migliore comunicazione che vi permette di ottenere certi risultati; mi pare cmq aleatorio sostenere che a tutti quelli a cui sembra di spendere troppo per un servizio basti una chiamata ad un call centre per ricevere scondi su sconti da 1500 euro annui ed ancora che l'operatore del call centre sia autorizzato a fare sconti del genere, visto che si tratta nel 99% dei casi di lavoratori assunti da ditte esterne alla compagnia di telefonia o se assunti dalla stessa, di lavoratori interinali o a tempo determinato con 0 poteri. Detto questo non voglio assolutamente dire che la tua sia una dichiarazione mendace, solo la stessa rappresenti il tuo caso specifico e che non necessariamente questa metodologia di intervento, se portata su più vasta scala, dia i medesimi risultati da te ottenuti.
Concludendo auguro a tutti un proseguimento di discussione piacevole e chiedo venia se mi sono itrufolato dicendo la mia o se, ancora, ho urtato la sensibilità di qualcuno, se lo fatto chiedo perdono anticipatamente.
-
Più vi leggo, e più mi rendo conto come Sky faccia bene a nemmeno rispondere ai nostri fax di protesta. Io farei lo stesso.
Ad ogni modo non voglio polemizzare per il gusto di farlo con nessuno. Per quanto mi riguarda termino qui la mia iniziativa comune, arrendendomi di fronte a tanta cecità (IMHO naturalmente).
Mi perdonino gli ultimi utenti che sono intervenuti se non gli rispondo ma non è la sede adatta per scrivere ovvietà su argomenti "laterali" al topic.
Sono comunque ben disposto a farlo in MP se interpellato ad hoc dagli stessi (e dubito che visto il caldo ne abbiano voglia ;) )
Termino l'OT augurando buon proseguimento a tutti i partecipanti del topic.
g
-
@giform e @ale1975
mi dispiace sia finita in scontro, l'unione fa la forza, dai che una strada comune la si trova! Nulla toglie che ci sia un'azione comune accompagnata da un tot di utenti pronti a disdire!
-
Giform vai avanti, chi non se la sente si leva dalla "protesta" e stop.
Spero poi che queste persone non abbiano mai da lamentarsi nei riguadi di Sky
-
Perdonate, per quanto mi riguarda non ci sono scontri, solo modi di vedere le cose differenti. Io ho solo espresso un'opinione motivandola con razionalità credo. Se poi ciò è bastato per "spazientire" giform questo è un "problema" legato alla sua sensibilità, non credo in nessun modo di averlo offeso, denigrato o criticato, solo di aver posto delle questioni, credo sensate. E' un forum pubblico, esprimere la propria opinione è lecito e non mi pare di aver scritto messaggi con toni accesi o polemici, se così fosse prego un moderatore di intervenire.
Quoto invece il discorso inziale di 55AMG, del "chi non se la sentirà protesterà in altro modo", ma non vedo cosa c'entri l'asserire "spero che non abbiano mai problemi con sky"...non credo ci sia un unico modo per far valere le proprie ragioni....
detto ciò informo chi non lo sapesse che per disdire ciò che avete sottoscritto dovrete mandare una raccomandata AR a Sky Casella postale 13057 - 20130 - milano, indicando il pacchetto oggetto della disdetta con 60gg di preavviso rispetto alla naturale scadenza del contratto che avete in atto. se lo avete appena sottoscritto sappiate che la disdetta non verrà presa in cosiderazione.
Per concludere mi scuso pubblicamente con giform se in qualche modo si è sentito offeso dal mio intervento, non era assolutamente mia intenzione farlo, al limite avrei ragionevolmente continuato il dibattito rendendolo costruttivo per entrambe.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale1975
se lo avete appena sottoscritto sappiate che la disdetta non verrà presa in cosiderazione
Se i loro loghi, rovinano il mio plasma voglio proprio vedere come fanno a non disdirmelo. Male che vada passo ai legali.
Spero di non dover arrivare a questo e che SKY trovi il modo per rendere felici i suoi utenti.
Ale con Sky abbiamo porvato tutti i modi immaginabili, telefonate, fax, mail e se leggi sopra o se leggi la discussione realtiva che SkyHD puo' bruciare chip HTCP, capirai come mai giustamente Giform ha usato certi toni.
Visto che telefonare, mandare fax, mail in maniera educata è servito solo a farsi prendere in giro od a farsi rispondere in malo modo.
-
io comprendo perfettamente i toni e non c'è nemmeno bisogno di giusitificare atteggiamenti più o meno duri nei confronti di sky. spero anche io che abbiano a cuore la soddisfazione dei loro clienti, io volevo solo esprimere la mia opinione e poter portare avanti la mia idea, vedere se viene supportata da altri e basta. Non critico l'operato di nessuno, i toni che utilizza nè voglio entrare nel merito del perchè li utilizza. Fate benissimo a fare ciò che vi pare , ci mancherebbe, volevo solo dare un'altrenativa possibile a chi la pensa differentemente, non per questo giudicando o puntando il dito contro modi di pensare differenti dai miei. ripeto, per me la polemica non esiste, esiste solo la possibilità per ognuno di noi di far valere i propri diritti e le proprie ragioni con i mezzi che ritiene più opportuni. Io personalmente non mi metterei a fare causa a sky e ad affrontare un processo se non fossi assolutamente certo di vincere e ho delle riserve su questo punto, visto che da quanto ho letto non tutti i plasma presentano il problema della sovrimpressione dei loghi. Ripeto, spero che le due azioni, distine ma congiunte a loro modo, sortiscano l'effetto desiderato. Tutto questo lo dico con la massima serenita e con il sorriso sulle labbra, visto che sarebbe veramente fuori luogo uno scontro fra utenti di questo tipo, sopratutto quando l'obiettivo è comune, a variare sono solo i modi per raggiungerlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pako_kr
@giform e @ale1975
mi dispiace sia finita in scontro, l'unione fa la forza, dai che una strada comune la si trova! Nulla toglie che ci sia un'azione comune accompagnata da un tot di utenti pronti a disdire!
Ciao ragazzi,
da possessore di un LCD posso soltanto essere solidale con voi. Una domanda che è anche un suggerimento: dove sta scritto che essere uniti significa dire tutti esattamente la stessa cosa?
Ovvero, partite da ciò che vi accomuna: una bella FOTO di un logo stampato. Dopo di che, inviate una mail con la foto allegata, ed elenco di x utenti (con tanto di codice cliente sky) che hanno, più o meno, subito quell'effetto. Magari indicate la marca del televisore, così da dimostrare che si tratta di un problema trasversale e non si risolve chiamando la pioneer.
Nella mail date spazio al problema che avete, e alla fine magari potrete differenziare le vostre "richieste" o "minacce" dicendo che i vari utenti sono tutti delusi dal fatto che dopo tanto tempo sky non abbia ancora ritenuto di ovviare ad un problema... e tutti si augurino che sky faccia qualcosa. La minoranza (?) che vuole fare minacce potrebbe essere indicata alla fine dicendo che su 30 clienti indicati, 10 dichiarano di mollare sky a settembre, e gli altri si riservano di prendere decisioni...
Un ultimo suggerimento: inviate la mail in Inglese anche alla "casa madre" News Corp.... può darsi che lì si incazzino se vedono che SKY Italia fa arrabbiare i propri clienti mentre SKY Inghilterra ha risolto in 10 minuti....
In bocca al lupo
M
-
MArble ottima idea, una via di mezzo, dove stando uniti ognuno possa dire la sua credo sia la via migliore ;)
-
Bene, marble mi ha anticipato col suggerimento che volevo proporre;
appunto una lettera di tutti gli utenti che sentono questo come un problema, con tanto di foto ecc. e indicare infine che per un tot di questi il problema è tale che daranno disdetta se non sarà risolto.
Ripeto che concordo con la protesta (i toni possono essere più o meno soft...), ma io non avrei potuto sottoscrivere una dichiarazione da parte mia falsa,visto che comunque non intendo disdire l'abbonamento.
-
Mi ha chiamato Sky.
Ieri ho mandato una email, per il discorso del logo di cinema-hd; mail in cui ho usato il massimo della gentilezza che conosco (quasi mieloso).
Il tipo che mi ha chiamato non credo fosse un tecnico, ma era al corrente del problema; colloquio cordiale dove mi ha dato modo, oltre a ribadire il problema, di fare esempi di come correggerlo (vedi logo di fox) ecc.
Oltre a darmi evidentemente ragione, mi ha ASSICURATO (termine testuale) che il problema verrà risolto il prima possibile; che c'è una persona che "si occupa di queste cose" al quale passava la mia lamentela e indicazioni, ma non è stato in grado di indicarmi tempi certi.
ps:nell'email ho anche fatto riferimento a una cosa che credo importante per avvalorare le nostre richieste: proprio il manuale dell Skybox-hd a pagina 6 dice per gli schermi al plasma "si ricorda che la permanenza di immagini statiche potrebbe influenzare la conformazione del video creando un immagine permanente sullo sfondo..."
-
Ieri sera mi ha chiamato sky per il sondaggio sull'hd... alla fine ho ribadito il problema dei loghi e la signorina ha detto che avrebbe fatto una segnalazione. Speriamo che serva a qualcosa.
Ciao a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marc
Ieri sera mi ha chiamato sky per il sondaggio sull'hd... alla fine ho ribadito il problema dei loghi e la signorina ha detto che avrebbe fatto una segnalazione.
Fatto anch'io lo stesso