Visualizzazione Stampabile
-
Salve ragazzi. Ogni tanto mi rifaccio vivo.
Io del 9631 ho il 50 è posso dirvi che è spettacolare. Il pix Plus è senzazionale ma solo con dvd e con il dtt della tv per il segnale analogico va disattivato altrimenti peggiora l'immag. ma considerato che lil tv ha il dtt incorporato la tv analogica non la vedo ormai quasi più.
Come gestione nero, nitidezza, purezza, regolazioni formato immagine, per me è sicuramente uno dei migliori plasma in commercio.
Poi c'è l'ambilight che ti cambia modo di vedere la tv.
In questo forum i prodotti philips sono un pò snobbati ma posso darvi la mia impressione su di un confronto, poichè ho fatto comprare alcuni mesi fa il pv 60 a mio padre, bè, secondo me non c'è paragone tra i due televisori e considerato che il pv 600 ha le stesse caratteristiche tecniche ed elettroniche del 60 a parte l'audio e poco altro, quindi anche tra il 600 ed il 9631. Sul pv 60 ho notato da poco anche dei problemi di scia specialmente con il rosso al centro ello schermo.
Ero molto indeciso tra i due modelli ed alla fine devo essere sincero ho scelto il philips per l'estetica, ma a posteriori e confrontando bene i due modelli tra di loro vi posso dire sinceramente che tra i due modelli di punta il philps la spunta.
-
Ambilight: confesso che per ora "non lo capisco". Cioè, sono due luci ai lati del TV? Ma allora è come tenere una luce accesa vicino al TV? In effetti qual è la cosa straordinaria?
Ciao,
la funzione ambilight non è soltanto una luce accesa ai lati del TV, infatti parliamo di luci si ma che si modulano con l'intensità della luce dell'immagine e si colorano in maniera indipendente (lato ds e sx) richiamando il colore dell'immagine stessa, l'effetto prodotto è quello di una maggiore profondità dell'immagine.
Ci sono diverse impostazioni previste sull'ambilight, addirittura puoi scegliere tra gradazioni di colore diverse e renderle fisse se vuoi oppure come dicevo prima impostarle con un funzione automatica.
L'effetto è davvero coinvolgente, devo dire una bella trovata.
A me piace molto, tra l'altro può funzionare anche a Tv spenta per scaldare l'ambiente magari ascoltando una bella musica con un HIFI
-
per quanto buono sia il nostro tv, avrà pure qualche difetto, imperfezione, o comunque qualcosa di migliorabile. Perchè non facciamo una bella lista, e poi la spediamo in massa alla philips? All'uscita della tv i tecnici si son prodigati in aggiornamenti sw, ma ormai da mesi non se ne vedono più (e il lavoro è ancora tanto a parer mio).
1) eliminazione del rumore di fondo su schermate monocolore. Non so a voi, ma quando viene inquadrata una parete colorata uniformemente di un colore acceso (es, arancione) a quasi tutto schermo, l'arancione è pieno di "rumore". Lo stesso succede quando viene inquadrato il cielo limpido. (al 90% su tv analogica - dtt)
2) personalizzazione ambilight. Era troppo difficile fare qualche colore standard? Senza stare a smanettare coi vari parametri? che so, blu - rosso - verde - giallo - viola?
3) Manca il PIP
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
per quanto buono sia il nostro tv, avrà pure qualche difetto, imperfezione, o comunque qualcosa di migliorabile. Perchè non facciamo una bella lista, e poi la spediamo in massa alla philips? All'uscita della tv i tecnici si son prodigati in aggiornamenti sw, ma ormai da mesi non se ne vedono più (e il lavoro è ancora tanto a parer mio).
stiamo ancora aspettando la relase che dovrebbe risolvere i problemi con i decoder HD di SKY, era stata annunciata per fine settembre...:mad:
saluti
fanel
-
intanto iniziamo a fare una bella lista... una volta risolti i problemi coi decoder hd mica li vorrai lasciare riposare i tecnici philips? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
per quanto buono sia il nostro tv, avrà pure qualche difetto, imperfezione, o comunque qualcosa di migliorabile. Perchè non facciamo una bella lista, e poi la spediamo in massa alla philips? All'uscita della tv i tecnici si son prodigati in aggiornamenti sw, ma ormai da mesi non se ne vedono più (e il lavoro è ancora tanto a parer mio).
1) eliminazione del rumore di fondo su schermate monocolore. Non so a voi, ma quando viene inquadrata una parete colorata uniformemente di un colore acceso (es, arancione) a quasi tutto schermo, l'arancione è pieno di "rumore". Lo stesso succede quando viene inquadrato il cielo limpido. (al 90% su tv analogica - dtt)
2) personalizzazione ambilight. Era troppo difficile fare qualche colore standard? Senza stare a smanettare coi vari parametri? che so, blu - rosso - verde - giallo - viola?
3) Manca il PIP
secondo voi, a parte l'ambilght, ci sono grandi differenze tra il 50PF9631D e il 50PF7321/10?
Ad esempio, tra il pixel plus2 del modello più recente e il pixel plus normale del primo modello? Il modello più vecchio avrebbe anche il PIP e credo che il 50" possa costare come il 42" dell'altro.
-
dovresti vederli in negozio, per rendertene veramente conto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
dovresti vederli in negozio, per rendertene veramente conto...
ma lo dici come per dire "vedrai che bella differenza" o come dire "non ne ho idea, prova tu" ? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alcax
ma lo dici come per dire "vedrai che bella differenza" o come dire "non ne ho idea, prova tu" ? ;)
La seconda che hai detto :D
Non ho mai visto i 50", non ne ho la più pallida idea
-
finalmente!!!
risulta anche a voi che SKY abbia risolto definitivamente i problemi di "Autenticazione Fallita" con l'ultimo aggiornamento software dei decoder HD, io da ieri non ho più alcun tipo di problema "almeno per ora", vorrei altri pareri in merito...:cincin:
saluti
fanel
-
Ancora non ho l'hd quindi non saprei... è che lo sport non mi interessa, e il resto della programmazione non mi sembra sto granchè ancora...
-
posso dire che ho appena comprato il 50pf7321/10 che non ha l´ambilight e pixelplus2, pagandolo "solo" 2350€ con spedizione inclusa.
ora io l´ho visto al mediamarkt in germania e devo dire che differenze nell´immagine non ce n´erano, almeno non su un dvd pal connesso con hdmi (e penso che valga quindi anche per il component).
spendere 3300€ (quindi 1000€ in +) per il 50pf9631d non mi sembra il caso, perchè alla fine non penso che l´ambilight possa valere tanto, nonostante i suoi indiscussi fascino e originalità. a quel punto conviene metterci 200€ in + e prendere l´ultimo pioneer che acetta il 1080p/24.
vi farò sapere come si comporta il 7321/10 sia con component che in hdmi.
in realtà c´è anche il 7521/d che ha il dvb-t integrato, ma anche questo non mi sembra possa valere 400€ in + dato che cmq non possono esservi inserite le schede prepagate per mediaset e la7.
-
Buongiorno a tutti.
Sul mio 42pf9631D non si riesce ad abbassare la luminosità dell'ambilight, pur essendo tale funzione disponbile sotto il menù dell'ambilight stesso...
Anche voi avete lo stesso problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fabiolino
Buongiorno a tutti.
Sul mio 42pf9631D non si riesce ad abbassare la luminosità dell'ambilight, pur essendo tale funzione disponbile sotto il menù dell'ambilight stesso...
Anche voi avete lo stesso problema?
No, nessun problema! Ma hai aggiornato il software?
-
Citazione:
Originariamente scritto da enzobond
posso dire che ho appena comprato il 50pf7321/10 che non ha l´ambilight e pixelplus2, pagandolo "solo" 2350€ con spedizione inclusa.
ora io l´ho visto al mediamarkt in germania e devo dire che differenze nell´immagine non ce n´erano, almeno non su un dvd pal connesso con hdmi (e penso che valga quindi anche per il component).
spendere 3300€ (quindi 1000€ in +) per il 50pf9631d non mi sembra il caso, perchè alla fine non penso che l´ambilight possa valere tanto, nonostante i suoi indiscussi fascino e originalità. a quel punto conviene metterci 200€ in + e prendere l´ultimo pioneer che acetta il 1080p/24.
vi farò sapere come si comporta il 7321/10 sia con component che in hdmi.
in realtà c´è anche il 7521/d che ha il dvb-t integrato, ma anche questo non mi sembra possa valere 400€ in + dato che cmq non possono esservi inserite le schede prepagate per mediaset e la7.
Sono molto interessato dato che era proprio un modello che stavo ipotizzando al posto del 9361, del quale potrei permettermi solo il 42".
Insomma c'è tutta questa differenza?
Tra l'altro, c'è anche la funzione PIP?