Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dado
sto guardando ora la partita dell'italia sul mio pc1rr tramite parabola e ti dico non si vede male contando anche che ho i valori bassi per il rodaggio...ma mi cheido se con sky hd le cose cambino cosi radicalmente
ma ????????:confused:
nessun altro ha il pc1rr per dirmi se e' riuscito a fare la programmazione manuale???
La programmazione manuale sarebbe quella che ti fa registrare dei programmi o film immetendo ora e giorno di registrazione????
se si, l'ho provata registrando due programmi sat nello stesso giorno ma sullo stesso canale, la registrazione è venuta perfettamente,
-
Citazione:
Originariamente scritto da halo
:D sono molto interessato a questo lg in quanto estimatore della marca.
ho già notato con piacere che il segnale analogico e digitale terrestre
è abbastanza buono ma chiedo con insistenza foto con segnali dvd collegati in hdmi e sopratutto come si comporta l'LG con le partite di calcio?
si vede bene o a squadrettoni come ho visto con altri pannelli digitali?:( :cry:
aspetto notizie da voi ex indecisi affinchè possiate orientare anche me nell'acquistare questo plasma;)
Dell'analogico e del DTT già sai. Io ho un dvd recorder hdmi ma non ho ancora avuto la possibilità di sistemarlo a dovere e quindi di fare dei test; al momento non do un giudizio.
Stavo giusto guardando la partita di calcio... quadrettoni nemmeno a parlarne... effetti scia o similari del tutto assenti... ma considera che ho un buon segnale analogico e la partita la seguivo con il digitale terrestre. Purtroppo questi tv non sembrano fatti per il calcio al momento... ottimo sui primi piani, mentre sui campi lunghi devi settare i colori per non far prevalere troppo i verdi (ho aumentato la tinta rossa e diminuto quella verde). Insomma: la partita si vedeva più che bene ma forse è il caso di riservare un settaggio specifico ("utente 2") proprio per le partite utilizzando per tutte le altre occasioni dei settaggi più standard ("utente 1"). Comunque immagini sempre naturali, molto meglio che con l'lcd (sulle partite). Ah, considera che il Decoder digitale è ora collegato in composito! Mi si è "rotta" la scart... domani tocca comprarne una nuova di qualità!
-
Ciao Fede, hai poi avuto modo di smanettare con l'XD engine ? Risultati ?
-
no roby intendo un altra cosa quando accendi la tv puoi scegliere se fare sintonizzazione dei canali manuale o automatica ma a me manuale non l'ha fatto fare nel senso che la scritta c'e ma non me la fa selezionare ho dovuto fare quella automatica ma e' impossibile che quella manuale non si possa fare .....tu che hai fatto???
mi dici tu coem hai regolato i parametri colore contrato ecc ecc
e soprattutto nella funzione anti burno quale opzione hai scelto???
-
Io l'ho collegato ad una comunissima scart, devo dire che la visione mi soddisfa in pieno, la parita dell'italia stranamente la vedo più definita sul sat che non sull'antenna terrestre, non ho potuto verificare con il digitale terrestre, comunque sono molto soddisfatto, mi posso immaginare come potranno cambiare le cose con il decoder sky hd colegato in hdmi, ho letto vari post e mi hanno fatto capire che ne migliorano anche i canali sd........
P.S. come avete collegato i vari apparecchi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dado
no roby intendo un altra cosa quando accendi la tv puoi scegliere se fare sintonizzazione dei canali manuale o automatica ma a me manuale non l'ha fatto fare nel senso che la scritta c'e ma non me la fa selezionare ho dovuto fare quella automatica ma e' impossibile che quella manuale non si possa fare .....tu che hai fatto???
mi dici tu coem hai regolato i parametri colore contrato ecc ecc
e soprattutto nella funzione anti burno quale opzione hai scelto???
io ho fatto quella manuale e viene fatta come una normale sintonizzazione da qualsiasi altro televisore......
peccato che dalle mie parti il segnale a dire che fa schifo è fare un complimento!!!!!!
Per i settaggi al momento ho impostato quelli che ho letto nei post precedenti di questo tread....
-
Cari amici del club,
come si comporta il vostro gingillo nell'adattamento dei segnali 4/3 ?
Mi spiego: in tutti i tv 16/9 c'è sempre la modalità 4/3 (bande nere laterali), la modalità wide (adatta tutto al 16/9 senza tagli ma schiacciando le immagini a dismisura), la modalità zoom (un pan e scan, taglia l'immagine sopra e sotto, generalmente facendo vedere tutto molto male) e ..... una qualche modalità di compromesso che taglia un po' sopra e sotto e si sforza di adattatare il formato al meglio: nel mio sony crt si chiama modalità "smart".
Ho provato a leggere il manuale ma non ho capito se c'è e come si comporta questo tipo di modalità (che poi è quella che usano quasi tutti); forse (dal manuale, mal tradotto) si chiama modalità "spettacolo".
Che dite ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dado
no roby intendo un altra cosa quando accendi la tv puoi scegliere se fare sintonizzazione dei canali manuale o automatica ma a me manuale non l'ha fatto fare nel senso che la scritta c'e ma non me la fa selezionare ho dovuto fare quella automatica ma e' impossibile che quella manuale non si possa fare .....tu che hai fatto???
mi dici tu coem hai regolato i parametri colore contrato ecc ecc
e soprattutto nella funzione anti burno quale opzione hai scelto???
Ti rispondo pure io.
Sul mio manuale funziona! Che strano...:confused:
Però ho fatto automatico, ti sintonizza un sacco di canali poi sei tu che entri nel menu e cancelli i canali che non vuoi, li sposti, li scambi, ecc.
Sui parametri non sono ancora in grado di dare troppi consigli.
Come anti burn-in (PRE) uso orbiter, che ti sposta ogni due minuti l'immagine (ma tu non te accorgi). Gli altri mi sembrano rimedi per il burn-in (POST)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alyosha
Ciao Fede, hai poi avuto modo di smanettare con l'XD engine ? Risultati ?
Visibili! Pure in questo caso non posso "fare scuola", ma le differenze tra i 5 settaggi che ti consente l'1R sono notevoli... poi ci vuole l'esperienza con questo tv per capire quali sono i settaggi giusti.
-
scusate, risulterò palloso:p
nessuno ha ancora provato a scricare filmati hd in versione windows media player?
Vi funzionano?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sahira
Cari amici del club,
come si comporta il vostro gingillo nell'adattamento dei segnali 4/3 ?
Mi spiego: in tutti i tv 16/9 c'è sempre la modalità 4/3 (bande nere laterali), la modalità wide (adatta tutto al 16/9 senza tagli ma schiacciando le immagini a dismisura), la modalità zoom (un pan e scan, taglia l'immagine sopra e sotto, generalmente facendo vedere tutto molto male) e ..... una qualche modalità di compromesso che taglia un po' sopra e sotto e si sforza di adattatare il formato al meglio: nel mio sony crt si chiama modalità "smart".
Ho provato a leggere il manuale ma non ho capito se c'è e come si comporta questo tipo di modalità (che poi è quella che usano quasi tutti); forse (dal manuale, mal tradotto) si chiama modalità "spettacolo".
Che dite ?
Intanto una particolarità che per qualcuno potrebbe risultare fastidiosa: se guardi in 4:3 le bande laterali sono in un colore grigio topo...:( invece del classico nero...
Io non guardo mai in 4:3. Intanto ti dico che ho anche un lcd 26" e lì mia moglie si lamenta perchè con schermo pieno le figure vengono schiacciate in maniera esagerata e troppo innaturale (però considera che è un 26").
Qui io uso "schermo pieno" e:
- mia moglie non si lamenta per nulla e ovviamente nemmeno io!:D Non so perchè ma non sembra per nulla schiacciato...
- le righe nere sopra e sotto scompaiono con intelligenza... nel senso che in automatico se sono alte 2 centimetri ti leva 2 centimetri, se sono alte 20 te ne leva 20.
Testerò "spettacolo"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Intanto una particolarità che per qualcuno potrebbe risultare fastidiosa: se guardi in 4:3 le bande laterali sono in un colore grigio topo...:( invece del classico nero...
Azz, questa è brutta.
Praticamente mi stai dicendo che la qualità dei neri di questo plasma è davvero scadente
:(
?
(magari confrontata con il Pana o con il 436 Pioneer che i prossimi giorni "svendono" a 1.999€ da Mediaworld)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sahira
Azz, questa è brutta.
Praticamente mi stai dicendo che la qualità dei neri di questo plasma è davvero scadente
:(
No!!!!!!!!! Ti sto dicendo che per scelta le hanno fatte grigio topo! Le bande sopra e sotto sono nere! I neri sono buoni lo giuro, ma un po' sotto quelli del Pioneer... che però costa almeno 1000 euro in più (tranne promozioni sottocosto)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
I neri sono buoni lo giuro, ma un po' sotto quelli del Pioneer... che però costa almeno 100 euro in più (tranne promozioni sottocosto)
MAGARI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:p :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sahira
Azz, questa è brutta.
Praticamente mi stai dicendo che la qualità dei neri di questo plasma è davvero scadente
Ma noo!! Non è che sono nere e si vedono grige... sono intenzionalmente grige, per evitare possibili problemi di burn-in... è un classico di LG.
Quanto alla modalità Spettacolo, a differenza della Pieno ha uno stretch non proporzionale dell'immagine... cioè l'allargamento da 4:3 a 16:9 non è uniforme su tutto lo schermo ma ridotto al centro e più marcato ai lati. In genere è quella che preferisco, con due eccezioni:
- scene movimentate (gare di moto ad es.), la riscalatura non proporzionale evidentemente pesa un po' sull'elettronica che restituisce un'immagine un po' meno fluida (almeno con il mio TV)
- presenza di scritte che scorrono... vederle stirarsi e poi contrarsi leggermente e poi stirarsi di nuovo è un po' noioso.
Io comunque dell'Orbiter ogni tanto mi accorgo... ad ogni modo si può regolare da menu di servizio (entità dello shift - frequenza).
Là... qualche dritta per inserirmi nel club... ;)