Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Sinceramente gli LCD sono molto difficili da settare molto più di un CRT; se sei così pignolo su un CRT probabilmente per settare anche il top come 9830 ti ci vorrebbe un due tre giorni:D (P.S. in questo caso essere pignoli è un pregio...:p lo sono anch'io).
Se hai come Hobby la fotografia digitale saprai benissimo che un monitor CRT lo setti in 10 minuti e hai ottimi risultati, un LCD ci può volere mezza giornata ed hai risultati di compromesso.
Assolutamente vero, ed è proprio perchè so quanto è difficile settare un LCD, che dico che la maggioranza della gente che possiede un TV di questo tipo, vede male e non se ne rende conto, perchè sui TV non ci sono le possibilità di regolazione e gli strumenti che ci sono su computer.
Giusto per chiarire: come computer principale uso un Mac, con l'Apple Cinema Display HD da 23" 1900x1200 nativi, cioè probabilmente il miglior LCD da 23" sul mercato, e nonostante su Mac sia molto semplice calibrare i colori con l'utility di sistema e la gestione del Colorsync, per il profillo colore uso un programma apposta che mi permette di testare e regolare le curve di gamma indipendentemente per R, G e B, con un numero a piacere di punti di taglio della curva.
Solo così sono riuscito a ottenere una risposta al colore che mi soddisfa sufficentemente e non mi fa rimpiangere troppo il CRT Sony da 23" (WDM-G900) che avevo prima, pure lui 1900x1200...
Questi strumenti in un TV non ci sono, non è possibile regolare così finemente le curve di risposta, neanche con menù di servizio, che al massimo ti permettono di lavorare sul gamma usando una curva standard e un valore, non certo una regolazione punto-punto, che può anche sistemare differenze tra i singoli esemplari, soprattutto nei punti deboli, cioè sui toni scuri (è lì che ci sono le maggiori irregolarità di risposta)
Quindi sì, sono molto pignolo riguardo alla qualità d'immagine, e quando questa viene anche nel pacchetto più conveniente (caso raro), ben venga...
-
Se proprio vogliamo correre dietro alla qualità massima, il crt dovrebbe essere un 50hz; anche la tecnologia 100hz ha le sue piccole magagne.
Mi sorprende che nessuno ne abbia parlato.
Ciao. Aurelio
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Assolutamente vero, ed è proprio perchè so quanto è difficile settare un LCD,
è una delle cose più divertenti da fare ;) è tutta lì la sfida tirare fuori un'immagine sempre migliore , più appagante ... se poi ti fanno uscire un firmware nuovo al mese :eek:
-
Citazione:
anche la tecnologia 100hz ha le sue piccole magagne
Più che i 100 hz in sè, sono l'obbligatorio processo di digitalizzazione dell'immagine necessario per ottenerli e come viene in genere realizzato.
Comunque, si tratta di un processo comunque meno "invasivo" rispetto al deinterlacciamento necessario per pilotare un pannello digitale con un segnale TV, più successiva scalatura per adattarlo alla dimensione della matrice.
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Comunque, si tratta di un processo comunque meno "invasivo" rispetto al deinterlacciamento necessario per pilotare un pannello digitale con un segnale TV, più successiva scalatura per adattarlo alla dimensione della matrice.
A volte ci si trova davanti anche ottimi scaler/deinterlacer come quello, guarda caso, del jvc crt, il famoso dist. Nonostante scali il segnale sd a 1080i con refresh a 75Hz il risultato è a dir poco eccezionale, anche se un segnale sd progressivo è comunque superiore...
Io sono totalmente a favore della tecnologia crt che per luminosità, contrasto e profondità di immagine è, per ora, imbattibile...a riprova di ciò uso un gioiellino di monitor 19" crt lg da 2048x1536 @85Hz con dot a 0.24.
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Gialex,
innanzitutto spiegami perchè quando quoti poi tagli :rolleyes:
O.T. nella seconda parte dell'intervento del mod in quest'altro thread si cela la mia risposta ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=115
-
Citazione:
Originariamente scritto da aurel
.... anche la tecnologia 100hz ha le sue piccole magagne.
Mi sorprende che nessuno ne abbia parlato.
Non c'è dubbio....e l'omissione per quanto mi riguarda non è stata dolosa ;)
Tuttavia, come ti è stato puntualmente esposto, tra i vari processi di elaborazione dell'immagine quello che porta ai 100Hz è probabilmente il meno nefasto per la tecnologia CRT.
Aggiungerei che se ci fai caso molti degli utenti che sono intervenuti hanno fatto riferimento e/o hanno in possesso un Panasonic con cui tranquillamente escludere i fastidiosi 100Hz.
Peraltro sempre la stessa Panasonic continua a produrre televisori 50 Hz che passano inosservati per il dilagare delle altre tecnologie
http://www.panasonic-europe.com/abou...d.aspx?ID=2143
(c'è anche 32')
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
Grazie per le info :) :)
Sei veramente un utente "zelante", così zelante che per non quotare l'intero messaggio ....lo tagli tutto!!:D :D
Mi cominci a diventare simpatico :)
ps: non mi hai ancora detto se quei televisorini di cui dietro li hai mai visti
-
Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Hai cammellato anche te Stazza: I plasma consumano il triplo di un CRT, ma gli LCD vincono sui CRT per lo meno la media, poi fra modello e modello possono esserci differenze.:D
eh, sì. coi pannelli piatti faccio di tutta l'erba un fascio, da tanto li amo.
ho già sellato il cammello e prenotato il cammellodromo :cool:
chi mi sfida? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Si e devi vederlo comunque da oltre 3,5 a mio avviso ottimale da quattro metri...:)
La qualità è ottima tuttavia se penso al livello di dettaglio di un monitor non ci sono paragoni.
Come hai ragione :p
Pensa che io ho un 36' a circa 2,5 m e tutte le volte che mi alzo dal divano lo faccio con circospezione avendo cura di percorrere il perimetro della stanza spalle rigorosamente al muro :D :D
Una volta mi sono distratto e ho superato la linea ideale dei 2 metri.......
Caspita!!
Non vuoi che mi abbia morso!!:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Grazie per le info :) :)
ps: non mi hai ancora detto se quei televisorini di cui dietro li hai mai visti
figurati ;)
televisorini ? azz mi sa che mi sono perso qualcosa ! deve essere l'età ...:O
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Peraltro sempre la stessa Panasonic continua a produrre televisori 50 Hz che passano inosservati per il dilagare delle altre tecnologie
Questa faccenda rappresenta perfettamente come funziona questo schifoso mercato.
Quando ho acquistato il mio 32", i tvc a schermo piatto sul mercato erano solo 100hz (tranne un sony, che era comunque un "finto" 50, perchè aveva lo stesso un processamento digitale non escludibile).
Al tempo, il mercato era tirato dai 100hz e le case, evidentemente, si guardavano bene dall'"ostacolare" il rinnovo dell'obsoleto parco televisori, afflitto da quei brutti 50hz :rolleyes:
Oggi, che il trend va nel senso di plasma ed lcd (e dire 100hz è una parola come un'altra), sono tornati i 50hz che, evidentemente, non costituiscono più una minaccia per gli orientamenti che i produttori intendono dare al mercato.
E poi, devo leggere cose del tipo ....io acquisto i frutti più recenti del progresso.... :rolleyes:
Meno male che il proiettore me lo posso tarare come voglio io :D
Ciao. Aurelio
-
Citazione:
Originariamente scritto da aurel
Questa faccenda rappresenta perfettamente come funziona questo schifoso mercato.................
Concordo in tutto :)
Ciao sebi
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
avete mai avuto l'occasione di vedere un DVD su un CRT Panasonic o JVC 36'
trovato ! :D
beh certo che li ho visti , anzi l'anno scorso mia moglie mi stava regalando il JVC proprio perchè era uno dei miei preferiti ... ma poi nn le è riuscita la sorpresa : troppo pesante e profondo ! finiva in mezzo al salone ... :eek: ed ha rinunciato !
l'ho saputo solo a posteriori ... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Come hai ragione :p
Pensa che io ho un 36' a circa 2,5 m e tutte le volte che mi alzo dal divano lo faccio con circospezione avendo cura di percorrere il perimetro della stanza spalle rigorosamente al muro :D
Una volta mi sono distratto e ho superato la linea ideale dei 2 metri.......
Caspita!!
Non vuoi che mi abbia morso!!:D
Pensa ho dovuto chiamare il tecnico per liberarmi dal morso quando sono passato ad un metro dal mio!:D
Per quanto possa far ben un CRT, è opportuno seguire la formulina sul rapporto distanza di visione diagonale schermo, altrimenti si corre il rischio di non sfruttare pienamente il proprio apparecchio!
Inutile poi perdersi in congetture sulla qualità, se non si rispettano le regole di base. I televisori CRT al momento vanno visti da quella distanza X... il giorno che avranno un dtp 0,21 e saranno capaci di offrire risoluzioni da monitor PC potremo anche stare incollati al video, ma adesso dove i migliori arrivano a dtp di 0,35 meglio rinunciare...:)