il file da scaricare è .iso ; lo masterizzi appunto come immagine e vedrai sul cd il file .bin
l'hai collegato in DVI 720p?prima a cosa e come era collegato lo z2000?
Visualizzazione Stampabile
il file da scaricare è .iso ; lo masterizzi appunto come immagine e vedrai sul cd il file .bin
l'hai collegato in DVI 720p?prima a cosa e come era collegato lo z2000?
Cosa vuol dire masterizzare come immagine?Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
L'ho collegato a 720 in dvi ma mi da' solo i 60 hz
Cosi' perde il confronto con il mio sony in component p.scan.
Sony da 100€
Aprendo il cd masterizzato vedo solo il file .iso e quando lo inserisco nell'oppo mi dice disco sconosciuto
(dvd-r)
immagino tu sia sotto windows...sorry non conosco i programmi win , non vorrei combinare casini.
sicuramente un utente win ti risponderà.
mi sembra strano che sia inferiore al tuo sony! con i 50Hz guadagnerai nei panning orizzontali soprattutto..non nella qualità delle immagini (colore definizione e profondità).
evidentemente lo sharp non si comporta come il mio panny700...
Masterizza la iso con programmi tipo Nero e poi segui le istruzioni del sito della OppoCitazione:
Originariamente scritto da Ale10
Ho un laptop aziendale con xp professional versione americana.
E l'unico programma di masterizzazione che ho e' quello di windows ovvero mi dice "write this file on cd?"
Pero' quando apro il file masterizzato vedo l'icona con il nome del file.iso
Magari provo con il computer di qualcunaltro
Puoi scaricarti la versione demo di nero (dura 30gg). Oppure ricerca in rete qualche sw "free" per masterizzare le iso
Ci sono riuscito usando nero da un altro computer.
Grazie
Ale
Adesso ho il disco correttamente masterizzato ma il player mi dice sempre unknow disc.
Forse non si possono utlizzare i cd-r?
Io ho usato addirittura un cd-rw, magari non hai finalizzato il cd
Domani ci provero' con piu' calma..
Dalle prime impressioni devo dire che l'immagine e' molto definita, non brillantissima, pero' il difetto piu' evidente secondo me e' la fluidita' dei movimenti che sembra evidenziare dei microscatti, come si verificava nei plasma di 4-5anni fa.
Pero' ripeto, sono a 60hz e non sono riuscito ad aggiornare il firm.
speriamo dipenda da quello
Ale cerca di aggiornarlo il prima possibile, a volte fa miracoli (altre volte danni) ;)
Mi sono accorto che era settato su ntsc e non su pal... a volte la fretta!
mcroscatti eliminati e 720p a 50hz.
Ora va gia' meglio.
..Ma usando nero per masterizzare il disco lo devi finalizzare?
Quando il computer ti apre in automatico il cassettino non e' gia' finalizzato?
Poi sto usando il cavo dvi-dvi "di serie" in attesa del g&bl ordinato.
Speriamo di migliorare qualcosa anche li'
L'oppo americano esce con l'ultimo firmware.
Quindi quello che hai penso sia l'ultimo disponibile
Ale, con il Nero Expresso devi scegliere l'opzione "immagine disco o progetto salvato", poi selezioni il file *.iso e avvii la masterizzazione.
Non è che hai semplicemente masterizzato il file sul cd dome "disco dati"?
Scusami, ma sinceramente penso che tu ti stia sbattendo per niente!Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
Tu dovresti avere già l'ultima versione del fw, quel _3 diverso dal tuo è riferito all'adattamento del fw che hai tu al modello europeo, cioè quello con il "fat remote".
Per questo a te aggancia già i 50hz...
Se carichi quel firmware rischieresti di non far riconoscere il telecomando al lettore!