Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
coff... coff... UTOPIA ..... coff....coff.... Be...... coff ...coff... FOCAL ... coff coff ...
mamma mia che tosse oggi raga ... :D
;)
Non e' che gli hai messo una pulce nell'orecchio ...... :p
Questo e' un tarlo...... :D :D
-
Citazione:
igor ha scritto:
infatti è così, ho sentito giudizi entusiasti sulle B&W e sui Jeff Rowland nei meandri del TAV, io avrei steso un velo pietoso ma per fortuna il mondo è bello perché è vario!
d'accordissimo, ma peggio era il suono B&W + classè nella sala principale audiogamma (e dato il costo e i nomi tutti annuivano compiaciuti....:rolleyes: :rolleyes: )
-
Tornando in topic e lasciando stare le bellissime 802 (in quanto estetica non si toccano :D ) e rileggendo i 70 post dopo il mio ultimo intervento, penso che Massimo debba fare le seguenti cose:
1) provare un ampli diverso (l'AM-Audio a-20 è a sua disposizione...) se la cosa cambia in meglio è a cavallo.
2) provare un pre multicanale analogico (ce ne sono pochini, ma secondo me suonano meglio, pur perdendo in comodità)...anche in questo caso non mi costa nulla fargli provare il mio
3) se risolve con 1, con 2 o con 1+2 è a posto, altrimenti...
beh non può certo pensare di cambiare 5 diffusori della serie 800 più quel mostro di sub!!!!
ciao
-
non per farti i conti in tasca ma solo per farmi un'idea sono andato in giro in internet per sapere quanto costano i componenti in questione:)
allora abbiamo i diffusori che sono su un pianeta, mentre a mio avviso pre e finali sono un po "scarsi", forse per quei diffusori andrebbe meglio un finalone integrato di altissima categoria oppure un pre+finale di altissima categoria!
già te l'ho detto Massimo forse sarebbe ora di vendere i Rotel prendendoci anche dei soldini (non so quanto "vecchi" sono, ma non credo molto) e magari passare a qualcosa di "meglio"
che ne so McIntosh, Classè(?), Jeff Rowland(?), Gryphon Audio (che però mi sa che non dispone di integrati multicanale), Norma (ha integrati MCH?) ecc.ecc.
insomma forse i Rotel non giocano nella stessa categoria delle B&W!
inoltre ora che so quanto costa il pre mi viene ancora più male pensando di metterci le mani e di modificarlo!:)
questo è il finalone?
http://www.audioholics.com/productre...B-1095guts.jpg
questo è il pre?
http://www.homesite.com.au/shared/co...10_RSP1098.jpg
questi sono i diffusori?
http://www.osalo.net/images/prod_pics/114/e/114788.jpg
ciao
igor
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
d'accordissimo, ma peggio era il suono B&W + classè nella sala principale audiogamma (e dato il costo e i nomi tutti annuivano compiaciuti....:rolleyes: :rolleyes: )
L'avevo fatto notare anch'io sopra. Comunque ci tengo a ribadirlo.
Altra cosa fastidiosa era la supponenza dell'addetto alle danze !
Mamma mia ! E che diamine !
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
L'avevo fatto notare anch'io sopra. Comunque ci tengo a ribadirlo.
Altra cosa fastidiosa era la supponenza dell'addetto alle danze !
Mamma mia ! E che diamine !
Ciao
MASSIMO
è un problema di chi vende questo tipo di cose, sanno sempre tutto loro, il loro è sempre "il meglio del meglio del meglio", come suona il loro non suona nulla, i loro finali hanno potenze che gli altri se le sognano ecc.ecc.
ciao
igor
-
Citazione:
igor ha scritto:
non per farti i conti in tasca ma solo per farmi un'idea sono andato in giro in internet per sapere quanto costano i componenti in questione:)
allora abbiamo i diffusori che sono su un pianeta, mentre a mio avviso pre e finali sono un po "scarsi", forse per quei diffusori andrebbe meglio un finalone integrato di altissima categoria oppure un pre+finale di altissima categoria!
già te l'ho detto Massimo forse sarebbe ora di vendere i Rotel prendendoci anche dei soldini (non so quanto "vecchi" sono, ma non credo molto) e magari passare a qualcosa di "meglio"
che ne so McIntosh, Classè(?), Jeff Rowland(?), Gryphon Audio (che però mi sa che non dispone di integrati multicanale), Norma (ha integrati MCH?) ecc.ecc.
insomma forse i Rotel non giocano nella stessa categoria delle B&W!
inoltre ora che so quanto costa il pre mi viene ancora più male pensando di metterci le mani e di modificarlo!:)
questo è il finalone?
questo è il pre?
questi sono i diffusori?
ciao
igor
Tutto confermato. Pensavo che conoscessi i componenti del mio impianto.
A questo devi aggiungere le B&W 805 per il fronte posteriore, l'HTM1 come centrale e l'ASW 850, sempre B&W come sub.
Scusa, sopra mi sembra di aver riportato la lista della spesa. Comunque trovi anche qualche foto nel thread dell'ultima visita di Mauro a casa mia.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=30695
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Tutto confermato. Pensavo che conoscessi i componenti del mio impianto.
A questo devi aggiungere le B&W 805 per il fronte posteriore, l'HTM1 come centrale e l'ASW 850, sempre B&W come sub.
Scusa, sopra mi sembra di aver riportato la lista della spesa. Comunque trovi anche qualche foto nel thread dell'ultima visita di Mauro a casa mia.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=30695
Ciao
MASSIMO
il mio problema è che da quando sono entrato nel "tunnel" delle valvole e dei diffusori RD non seguo più nulla!:D
sono rimasto un poco indietro!
comunque complimenti, ho visto le foto e che dire: ottimi impianti!
rispondo qua perché mi sembra meglio, maurocip diceva che volevi cambiare il tavolino porta elettroniche dell'impianto solo due canali, ti piace fare del DIY?
perché se si potrei consigliarti una modifica ad un tavolino DIY che io ho fatto per il mio! il progetto è il pluririconosciuto Flexy, io per miei motivi l'ho solo modificato:D
fammi sapere magari in privato o magari anche non in privato se a qualcuno interessa!:D
ciao
igor
-
Citazione:
igor ha scritto:
...Maurocip diceva che volevi cambiare il tavolino porta elettroniche dell'impianto solo due canali, ti piace fare del DIY?
perché se si potrei consigliarti una modifica ad un tavolino DIY che io ho fatto per il mio! il progetto è il pluririconosciuto Flexy, io per miei motivi l'ho solo modificato:D
..
Ti ringrazio, ma sono innamorato dei miei MusicTools. E poi con quello che costano ! Voglio semplicemente prenderne un altro per abbassare la torre.
Ciao
MASSIMO
-
Ciao Massimo,
finalmente leggo sto 3d, davvero interessante, fa "specie" sentire che non sei soddisfatto in mch con l'impianto che hai!
Comunque, so di andare controcorrente rispetto ai tuoi propositi ma ritengo che la proposta do Microfast sia (per me) la più adatta, dovresti cominciare dalle misurazioni prima di tutto (cosa che a breve farò anche io).
Un saluto
Pierlo
-
Ma se dice che la dinamica con i film è travolgente, questione di acustica per voi, o di timbrica aggiungo io.;)
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Ma se dice che la dinamica con i film è travolgente, questione di acustica per voi, o di timbrica aggiungo io.;)
I problemi di acustica, bene o male li avrai sempre e comunque ;)
Tanto vale quindi, almeno sapere con cosa si ha a che fare :)
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Ma se dice che la dinamica con i film è travolgente, questione di acustica per voi, o di timbrica aggiungo io.;)
La questione è che i Rotel non giocano nello stesso campionato dell'impianto 2CH e quando passa dall'uno all'altro nota le differenze!
Lo ripeterò allo strenuo se ottimizzi via equalizzazione digitale un impianto che non ti aggrada più potrai arrivare ad un certo livello magari buono od ottimo ma se ottimizzi l'impianto che già ti piace forse potresti arrivare a livelli eccelsi!
cambia l'amplificazione con una che sia già meglio dei Rotel o che si interfacci meglio dei Rotel con le B&W e poi equalizza magari fisicamente e non digitalmente:D
ciao
igor
ps: in qualunque caso difficilmente potrai arrivare alla coerenza e alla qualità delle Sonus Faber! un due vie, perché i diffusori dell'impianto 2CH dovrebbero essere due vie, difficilmente potrà mai essere messo in concorrenza con un tre vie o più per quel che riguarda la coerenza dell'emissione, troppo meglio, IMHO!
-
Citazione:
igor ha scritto:
La questione è che i Rotel non giocano nello stesso campionato dell'impianto 2CH e quando passa dall'uno all'altro nota le differenze!
Lo ripeterò allo strenuo se ottimizzi via equalizzazione digitale un impianto che non ti aggrada più potrai arrivare ad un certo livello magari buono od ottimo ma se ottimizzi l'impianto che già ti piace forse potresti arrivare a livelli eccelsi!
cambia l'amplificazione con una che sia già meglio dei Rotel o che si interfacci meglio dei Rotel con le B&W e poi equalizza magari fisicamente e non digitalmente:D
ciao
igor
ps: in qualunque caso difficilmente potrai arrivare alla coerenza e alla qualità delle Sonus Faber! un due vie, perché i diffusori dell'impianto 2CH dovrebbero essere due vie, difficilmente potrà mai essere messo in concorrenza con un tre vie o più per quel che riguarda la coerenza dell'emissione, troppo meglio, IMHO!
Continui a confondere Roma per toma: correggere l'acustica dell'ambiente ( fisicamente o elettronicamente che sia ) e la qualita' dell'impianto globale o dei singoli componenti che lo compongono sono due cose ben diverse ..... ;)
Ma e' cosi' difficile da capire ?
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Continui a confondere Roma per toma: correggere l'acustica dell'ambiente ( fisicamente o elettronicamente che sia ) e la qualita' dell'impianto globale o dei singoli componenti che lo compongono sono due cose ben diverse ..... ;)
Ma e' cosi' difficile da capire ?
un impianto che suona "male" in un ambiente trattato suonerà "meno male", un impianto che suona bene in un ambiente trattato suonerà meglio!
è così difficile da capire!
Massimo, IMHO, dovrebbe prima trovare una amplificazione che suoni come gli aggrada e poi trattare il tutto!
ciao
igor