Chiedo scusa, non ricordavo.
Visualizzazione Stampabile
Chiedo scusa, non ricordavo.
Il nuovo firmware è in effetti una major release con un'interfaccia completamente ridisegnata. A me piace perché risolve una cosa che trovavo fastidiosissima: ad ogni cambio canale si apriva una finestra nella parte alta dello schermo che copriva mezza immagine, adesso c'è una barra laterale molto più discreta.
L'account VIDAA richiede la registrazione perché può essere collegato con skill di Alexa. In questo modo puoi accendere/spegnere/cambiare canale/regolare volume/ecc. con i comandi vocali di Alexa, e non solo con i comandi vocali VIDAA. Io li uso abbastanza. Non ho idea se serve anche per memorizzare le impostazioni.
Secondo voi come supporto a muro potrebbe andare bene il Meliconi Slimstyle Plus 600 S? Così evito di prenderne un altro, tiro via la tv vecchia e metto sullo stesso supporto l'Hisense. Nella descrizione scrivono che è adatto a schermi fino a 85. Non mi interessa che sia orientabile.
Il nuovo firmware mi ha resettato molte delle regolazioni. Mi sembra che qualcosa sia cambiato anche a default. Appena riesco faccio una nuova calibrazione.
Appena acquistato! Vi farò sapere le mie impressioni. :)
Ho sentito alcuni pareri riguardanti l'angolo di visione, che sembra essere molto scarso. Alla distanza di 4 metri basta spostarsi di un metro e mezzo dal centro dello schermo per notare un drastici calo del contrasto. Voi possessori lo hanno notato? La mia distanza di visione sarebbe 3,4 metri. Dopo aver letto questa cosa sono tentato di non accettare il pacco.
E' uguale a tutti i pannelli VA più o meno. Sicuramente perde, ma nulla da gridare allo schifo, fa sempre la sua bella figura nettamente superiore a qualsiasi proiettore anche visto di lato.
Se vuoi angoli eccellenti o prendi un OLED o ti accontenti di un immagine peggiore con gli IPS, praticamente avrai sempre la qualità che ora hai di lato anche di fronte.
La nuova serire top di gamma Hisense UX, monta pannelli ADS-pro che sembra essere l'evoluzione dell'IPS, ma viste nei video hanno tutti schermi che sono praticamente a specchio, ho come l'impressione che il maggior contrasto sia principalmente solo dovuto alla pellicola.
Ma l'hai preso a scatola chiusa? Comunque se vuoi farti un idea, vedi il 100e7nq in qualsiasi negozio, ce l'hanno un pò tutti.
Non é mini led ma gli angoli di visione saranno simili.
Sì, l'ho preso a scatola chiusa, perché non ho trovato nessun negozio che lo aveva esposto, mi sono fidato dei numeri riportati nella scheda tecnica e del forum. Inoltre ho già 2 hisense, un 55 e un 65, serie u7 e mi trovo bene. Non capisco come mai dici che l'angolo di visione dei proiettori è scarso, essendo luce riflessa non ha questi problemi, come il mio in firma. Comunque ho 14 giorni per il recesso, oggi decido.
Non intendevo che l'angolo di visione dei proiettori é peggiore, intendo che anche visto di fianco con la sua perdità di contrasto (che a un metro e mezzo di lato a 4m sarà neanche il 10%) sarà comunque nettamente superiore a qualsiasi proiettore come qualità di immagine.
Logico che se ti metti a 70-80 gradi rispetto allo schermo perde nettamente.
L'unico aspetto che può far storcere il naso é l'antiriflesso, non mi piace molto ed é abbastanza diverso dalla maggior parte degli anti riflesso delle TV, fa un effetto strano.
L'antiriflesso? Che effetto dà? Tu che distanza di visione hai?
L'antiriflesso attenua i riflessi come se li passasse ad un filtro per sfocarli, si attenuano un poco ma quell'effetto sfocato lo trovo una distrazione perché vedi i riflessi in modo strano e ti casca ancora di più l'occhio. Ormai ci ho fatto l'abitudine ma i primi giorni era fastidioso.
Io lo guardo da molto vicino, saranno poco meno di 3m, forse 2.8m e spesso da sdraiato quindi non proprio centrale, sarò a 20 gradi e non noto gran differenza se non sto proprio a fare il paragone spostandomi per cercarlo.
Ah, ok. Magari ormai lo accetto, così mi rendo conto col mio occhio, poi ho 14 per il recesso, anche se riinscatolare quel bestione sarà un po' complicato. Ma per i riflessi basta guardalo con le finestre chiuse, no?
Si si, ma mica é uno schifo, anche di giorno a meno di avere una finestra dietro si vede bene. La quantità di riflessi sarà comunque inferiore alla maggior parte delle TV di fascia medio bassa e persino gli oled che di solito sono proprio a specchio. Solo che é un effetto strano e sicuramente inferiore a TV che hanno antiriflesso buono tipo TV Sony dove i riflessi sotto una certa luminosità proprio scompaiono, qua vedi più o meno comunque tutti i riflessi solo leggermente attenuati di luminosità e sfocati.
Io ho il pavimento levigato lucido, quindi le finestre si riflettono un pò ovunque e li noto di più, ma come dicevo a parte i riflessi delle finestre aperte il resto dopo un poco non lo noti più neanche di giorno.