Visualizzazione Stampabile
-
Ho lo star tipo Baldassarri non twistato, ma sulle basse non importa ed i ramm sono gli Amadeus 7, i cavi cat5, 6 coppie fatte,lì ho regalati ad amici con somma gioia, al paesello ho gli star twistati e schermati con marantz pm 6005 e Ciare h05.2 mod, non ho messo i cat5 in quanto ho cablato tutto sotto traccia e sei mandate di cat5 sono enormi. Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tonino1974
IL 5N ho letto che darebbe rispetto al fror che usa PIEP un suono piu' freddo....io e PIEP cerchiamo il caldo :D e quello che ci rispecchia e' il fror antincendio
Vuoi un suono caldo corposo che non ti strozza le alte frequenze ma ti da un basso pieno?
Senza perdere troppo tempo a sperimenti prendi il Supra che ho in firma!
E non è caro!!!
-
Ma si...alla fine..vi dico una cosa che riporterei anche in una aula di tribunale, l'unica differenza sonora che sento A PRESCINDERE il tipo di cavo è la differenza di sezione awg, il 12 awg suona diverso dal 9/6 awg,sempre
-
QUANTI tred sui cavi.... siete d'accordo sulle conclusioni di quest'altro?
>>> http://www.avmagazine.it/forum/38-au...31#post4126831
-
eeeeeeeeeeeeee da mò che son d'accordo, le prove vanno fatte per divertimento ma se deve essere uno stress proprio no.
ciao, massimo.
-
quindi per un cavo in 2ch con misura 8 mt circa basta e avvanza un tnt star 4x2,5mm e poi unito a star ( b&w CM8) avrei ottimi risultati...e sono sicuro e certo che avrebbe stesse prestazioni del cavo citato precedentemente Supra Classic 6mm risparmiando 300 euro piu' o meno....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Old Funk
Vuoi un suono caldo corposo che non ti strozza le alte frequenze ma ti da un basso pieno?
Senza perdere troppo tempo a sperimenti prendi il Supra che ho in firma!
E non è caro!!!
mi dici che ti da un bel basso e non ti strozza gli alti..... ma tu hai le 683, a voglia di basso:D ...hai provato un cavo da elettricista? e se nella tua catena farebbe suonare il tutto come il supra 6? con 8 mt di distanza tra centrale e i 2 front ...quindi 24 mt non risparmi 240 euro? un forumer ha confrontato il supra classic6 e il norstone cl600 ( 4euro per quest'ultimo) e non ha avvertito tante differenze.... io ho provato il norstone cl600 con il cavo da elettricista e suonano alla stessa maniera.... a te la conclusione
-
Ma stiamo parlando di HT ?
Ma allora spendi 1 € al metro :D
-
pero' a questa non mi risponde nessuno:
un cavo da elettricista 2x 6mm
un cavo da elettricista 4x 2,5mm
qual'e' il migliore?
qui
guardate gli ohm/km
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Old Funk
Ma stiamo parlando di HT ?
Ma allora spendi 1 € al metro :D
no chi ha parlato in HT .... io ho le cm8 collegate ad un MUSICAL FIDELITY A 200 in 2ch, per HT uso il cavo per stendere la biancheria :D con DENON 4310
diciamo che voglio fare un cavo con pochi piccioli e stessa qualita' sonica di un cavo da 10 euro al mt in 2ch...certo poi quando verranno gli amici la domanda che mi faranno: ma che cavi usi? e io :eek:.... RAMM AMADEUS:D
-
Ti avevo risposto, ma ti dovresti sciroppare quei link indicati al post #138
C'e' anche l'l'applicazione java per simulare le varie configurazioni e geometrie
http://www.avmagazine.it/forum/62-au...88#post4189388
Cmq per l'eff skin penso sia meglio 2+2
La resistenza fino a 10-20 m non e' cmq apprezzabile con queste sezioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tonino1974
pero' a questa non mi risponde nessuno:
un cavo da elettricista 2x 6mm
un cavo da elettricista 4x 2,5mm
qual'e' il migliore?
Tali prove non ne ho fatte, ad occhio così suonano uguale, ma è la twistatura che fa la differenza, questi non sono twistati entrambi. Falla tu una prova, prenditi i cavi da 6mm una coppia la lasci libera, una twistata stretta, li colleghi entrambi alle casse e passi dal selettore A allo B e vedi anzi senti, tutte le prove che ho fatto le ho eseguite così.
I ramm avendoli comprati li ho tenuti li, non ho quasi mai avuto robba usato in vita mia, e nello stesso tempo non ho mai venduto nulla, semmai ho regalato ad amici, alla chiesa a chi non se lo poteva permettere.
ciao, massimo
-
Non sai quanto cavoscettico ero prima!
Poi mi hanno illuminato,mi hanno prestato dei cavi potenza e da li sono finito con i cavi in firma!
Premetto che non sono il tipo da spendere una fortuna per i cavi e compro solo al metro terminati da me sia potenza che segnale.
Uno dei miei primi cavi potenza era formato da 2 cavi a Y quindi Bi-wiring "rame nelle basse frequenze e rame argento VDH sulle alte".
Nel frattempo mi autocostruivo un cavo segnale usando il famoso cavo VDH D-102 mkIII che si è rivelato veramente ottimo!
Però troppo Rame/argento non fa mica bene al suono!!! mi si era gelato il medio/alto e provando il supra in firma ho trovato il mio equilibrio.
Basta e avanza il cavo segnale a bagno argento!
-
X micio .... Che vuol dire la twist fa la diffferenza?
Cosa cambia risp ai cavi normali?
Prova a descrivere le diff di suono e a cosa sarebbero dovute... ;)
-
Massimo ma il cavo twistato non riesco a trovarlo in giro.... dovrei uscirlo tutto dalla guaina pvc e farlo io? fammi capire
piep , per non rileggere, tu hai messo un 4X2,5MM non twistato con 8mt di distanza? la twistatura e' l'intrecciamento dei singoli cavi risultando piu' corposo l'intrecciato