Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Post muto
Ah ah ah ah :D
Io ho avuto HW50: bidone assoluto già poco dopo 1000 ore. Tenuto sempre nello stesso luogo dove tengo il JVC, quindi interrato fresco con pure un camino a legna a 3m di distanza che ogni tanto accendo.
Con il JVC in firma sono a 3000 ore, oltre 5 anni, immagini ancora da orgasmo…per me Sony può morire domani…sono passato ad xbox pure sulla console.
-
PRESENTAZIONE SONY XW5000 da Gruppo GARMAN a Roma sabato 10 settembre 2022 con Emidio Frattaroli.
Ancora qualche posto disponibile.
https://www.videoproiettoriroma.com/evento-sony-xw5000/
-
-
Appena montato il 5000 in sostituzione del JVC N5, nella mia saletta con schermo base 280 cm, e così di primo acchito senza calibrazione, ha una luminosità eccellente, la differenza rispetto a prima è proprio netta.
Prima impressione molto soddisfatto, poi attendo la calibrazione per avere il tutto impostato a puntino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
icyboy81
Appena montato il 5000
Che colore l'hai preso? Ti posso anche chiedere in quale negozio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Norixone
Che colore l'hai preso? Ti posso anche chiedere in quale negozio?
L'ho preso nero perchè ho verniciato la saletta tutta in nero, quindi d'obbligo.
Acquistato da AudioQuality a San Lazzaro (BO).
-
che differenze hai notato tra sony xw5000 e jvc n5 come contrasto , neri e luminisita ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
miky72
che differenze hai notato tra sony xw5000 e jvc n5 come contrasto , neri e luminisita ?
Faccio una premessa, non ho strumenti di misurazione e non sono un super esperto, quindi mi baso su quello che percepisco a occhio tra N5 perfettamente calibrato e utilizzato per 750h in un anno e il Sony che sto utilizzando alla "buona" in attesa di calibrazione.
Ero un po' in ansia per il cambio perché con JVC mi sono trovato molto bene però, visto che sfrutto tanto il proiettore, passare al laser con poca differenza di prezzo, mi ha ingolosito molto.
Sul fronte neri e contrasto, direi un po' meglio JVC, ma roba veramente di poco, mi sono rincuorato molto vedendo il Sony in azione con scene di film già testate in precedenza.
Sul fronte luminosità, non c'è paragone, Sony nettamente meglio, e qui ci speravo tanto, perchè con contenuti in HDR con il JVC soffrivo un po', con questo c'è molto più godimento, mi ha gasato parecchio.
Non oso immaginare cosa possa essere il 7000, sicuramente uno spettacolo, ma è anche un investimento monetario molto diverso.
Mi auguro che Sony abbia fatto tesoro dei problemi delle serie precedenti e che questi prodotti siano affidabili nel tempo.
Ripeto considerazioni personali e soggettive fatte ad occhio, poi post calibrazione potrei condividere qualche dato più preciso.
Chi me l'ha montato mi ha detto che potrei passare dai 53 nit che avevo prima a un valore compreso tra 80 e 100... vedremo...
-
Per contrasto e nero meglio aspettare un centinaio di ore e la successiva calibrazione, poi si vedranno le differenze che spero tu possa comunicarcele.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
icyboy81
dai 53 nit che avevo prima a un valore compreso tra 80 e 100
Ciao, 53 nit con il JVC in alta potenza e iris tutto aperto? Che dimensione ha il tuo schermo? Facci sapere dopo la calibrazione che valori riesci ad avere con il Sony se puoi! Grazie.
-
Per chi se la fosse persa c’è questa interessante review dello smontaggio del SONY 5000 da parte di Ekki di Cinema4home.de
-
@ellebiser grazie. Mi era sfuggita. Avevo visto la video recensione quando uscita. Interessante anche il fatto che spieghi il motivo per cui alcuni possessori abbiano avuto il problema della degradazione dei pannelli e che Sony ammetta che possa capitare anche nei modelli nuovi. In ambienti correttamente climatizzati questo fenomeno non dovrebbe avvenire (stanza dedicata), ma in altri casi...?
Sarà da monitorare Cine4home per vedere se ci saranno riscontri. Sarebbe bello se anche AVMagazine iniziasse una collaborazione con loro per sviscerare queste questioni tecniche. Ci fossero più testate che portano alla luce questi ed altri limiti/problemi dei prodotti che acquistiamo, proabilmente le case darebbero maggiore ascolto. HDTV Test e l'ottimo Vincent è un altro di quelli che fa molto in questa direzione.
-
Interessante shoot out tra SONY 7000 e JVC NZ8...
https://www.youtube.com/watch?v=lzWF_CuTIHM
-
ma... andrebbero visti dal vero , ma dal video non mi sembra che il sony ne esca molto bene
-
La mancanza di un tone mapping dinamico fa perdere il vantaggio della luminosità dichiarata. Soprattutto nelle scene a basso APL si notano le differenze. Il livello del nero è più alto e questo diminuisce la tridimensionalità.