Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Speedwar ha scritto:
Ringrazio Massimo Tonetti per il link in pvt, che mi tornerà sicuramente utile ora e in futuro.
Volevo aggiornarvi però sulla situazione connessione hdmi -> dvi.
Sul manuale del televisore ho trovato questi:
http://www.sibillanet.it/francesco/display2.gif
http://www.sibillanet.it/francesco/display.gif
Dici che conviene provare comunque?
A quanto ho capito, la connessione dvi non è supportata... oppure ho capito male, ma quando parla di connessione al PC descrive solo la connessione Vga.
Francesco
ciao
ho rivisto lo schema elettrico che è sul manuale scaricato e mi sembra una cazzata che il dvi non supporti il pc dato che i due segnali entrano nel processore trident in parallelo (dopo che l'rgb viene convertito dal A/D 9883).
dunque l'unico modo è che chi lo possiede già faccia una prova, d'altronde anche afdigitale sostiene di aver mappato 1:1 la matrice (escludendo così lo scaler interno) e spero per loro che non si sputtanino così.
attendo nuove
ciao
zorro101
-
L'unica speranza è che il manuale sia da ritenere non aggiornato per il modello in oggetto.
Che ne so, magari è lo stesso manuale della versione a41...
Perchè se così non fosse il manuale parla chiaro: c'èì da aspettarsi esattamente il comportamente di Tonetti, quello delle 3 risoluzioni standard.
Cmq rega, le chiacchere sono a zero. Che dobbiamo fare? una colletta per comprare un cavo dvi/hdmi in modo che qualcuno possa provarlo?
Chi sarà il primo a vantarsi della gloria di aver dipanato il mistero e rettificato i dubbi che assorbono le nostre calde ore estive?
-
Confermato quello che ormai potremmo definire il "problema Tonetti" in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=965677
il tipo ha avuto lo stesso a41 di Tonetti e non riusciva a salire sopra i 720 con il dvi.
In vga mappa 1:1 anche lui...
E sono 2... forse sarebbe da chiedergli se anche lui subisce l'effetto "fuori schermo" dello scaler oltre che il limite della risoluzione.
Vi immaginate se solo lo scaler di Tonetti si comportasse in questo modo anomalo? :D
-
Citazione:
Speedwar ha scritto:
Ringrazio Massimo Tonetti per il link in pvt, che mi tornerà sicuramente utile ora e in futuro.
Volevo aggiornarvi però sulla situazione connessione hdmi -> dvi.
Sul manuale del televisore ho trovato questi:
http://www.sibillanet.it/francesco/display2.gif
http://www.sibillanet.it/francesco/display.gif
Dici che conviene provare comunque?
A quanto ho capito, la connessione dvi non è supportata... oppure ho capito male, ma quando parla di connessione al PC descrive solo la connessione Vga.
Francesco
Significa che l'ingresso DVI non supporta qualsiasi risoluzione PC.
Cioe' che accetta solo le risoluzioni video standard. Vale a dire (480, 576, 720, 1080). Solo questo. Questo concetto vale anche per altri televisori, vedi ad esempio i plasma Pioneer 43" e 50".
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
zorro101 ha scritto:
ciao
ho rivisto lo schema elettrico che è sul manuale scaricato e mi sembra una cazzata che il dvi non supporti il pc dato che i due segnali entrano nel processore trident in parallelo (dopo che l'rgb viene convertito dal A/D 9883).
dunque l'unico modo è che chi lo possiede già faccia una prova, d'altronde anche afdigitale sostiene di aver mappato 1:1 la matrice (escludendo così lo scaler interno) e spero per loro che non si sputtanino così.
attendo nuove
ciao
zorro101
Ripeto quanto avevo gia' detto da qualche parte, in merito all'articolo apparso su Af. Nella parte iniziale si parla di presa VGA attraverso la quale si puo' mappare 1:1 il pannello 1366*768 e poi nella prova di visione si parla di HTPC, nella sezione HDMI, senza mai dire esplicitamente il tipo di connessione utilizzata. Siccome si e' nella sezione HDMI, si magnifica tanto la connessione HDMI e si parla di HTPC per una nota proprieta' ...
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Confermato quello che ormai potremmo definire il "problema Tonetti" in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=965677
il tipo ha avuto lo stesso a41 di Tonetti e non riusciva a salire sopra i 720 con il dvi.
In vga mappa 1:1 anche lui...
E sono 2... forse sarebbe da chiedergli se anche lui subisce l'effetto "fuori schermo" dello scaler oltre che il limite della risoluzione.
Vi immaginate se solo lo scaler di Tonetti si comportasse in questo modo anomalo? :D
L'utente di hwupgrade, il quale ingenuamente dice che le icone a 1280*720 si vedono "un po' ridicole e male", si e' reso conto anche lui sul campo, che sta intervenendo lo scaler interno !
Infatti utilizzando il collegamento DVI, con la risoluzione nativa 1280*768/60Hz, il segnale non viene agganciato. Mentre con la risoluzione 1280*720/60Hz si attiva lo scaler. La cosa plateale sono proprio le scritte interpolate del desktop.
Zara, perche' non gli poni la questione dei pixel mangiati ?
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
Zara ha scritto:
...
Cmq rega, le chiacchere sono a zero. Che dobbiamo fare? una colletta per comprare un cavo dvi/hdmi in modo che qualcuno possa provarlo?
...
:D :D :D
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Confermato quello che ormai potremmo definire il "problema Tonetti" ...
:D :D :D
Accidenti !
Incidentalmente ora il "Tonetti" e' diventato anche Advanced Member. ;)
Ciao
MASSIMO
-
sono un possessore del 32r51b e connessione dvi-hdmi con htpc e purtroppo devo confermare gli stessi difetti della versione a41...
con la 1080 si mangia effettivamente i pixel esterni, non c'è modo di mappare 1:1 neanche a 720...e confermo che con la mia radeon 9800se e ultimissimi catalyst puoi selezionare solo 3 formati (576-720-1080)
non ho ancora provato la vga (che a quanto pare sia cmq ottima...)
-
Citazione:
tierrebi ha scritto:
sono un possessore del 32r51b e connessione dvi-hdmi con htpc e purtroppo devo confermare gli stessi difetti della versione a41...
con la 1080 si mangia effettivamente i pixel esterni, non c'è modo di mappare 1:1 neanche a 720...e confermo che con la mia radeon 9800se e ultimissimi catalyst puoi selezionare solo 3 formati (576-720-1080)
non ho ancora provato la vga (che a quanto pare sia cmq ottima...)
Ecco qua!
L'abbiamo reclamata la mazzata e ora ce la prendiamo in quel posto.
Fine dei sogni.
Quanto a te grazie dell'intervento risolutore.
Onore al merito.
-
Citazione:
tierrebi ha scritto:
sono un possessore del 32r51b e connessione dvi-hdmi con htpc e purtroppo devo confermare gli stessi difetti della versione a41...
con la 1080 si mangia effettivamente i pixel esterni, non c'è modo di mappare 1:1 neanche a 720...e confermo che con la mia radeon 9800se e ultimissimi catalyst puoi selezionare solo 3 formati (576-720-1080)
non ho ancora provato la vga (che a quanto pare sia cmq ottima...)
Finalmente !
Abbiamo avuto la conferma di quanto avevo supposto.
Ci voleva un neoiscritto per ...
Benvenuto e grazie.
Ciao
MASSIMO
-
crt = lcd
un saluto a tutti sono nuovo
tirando le somme si puo dire che il 26rb51 e allo stesso livello di un televisore mivar 25 a 50 hertz ?
-
Re: crt = lcd
Citazione:
prelude ha scritto:
un saluto a tutti sono nuovo
tirando le somme si puo dire che il 26rb51 e allo stesso livello di un televisore mivar 25 a 50 hertz ?
Ma come te ne esci? e poi un Mivar!? potevi almeno parlare di crt in generale...
Cmq sono 2 cose differenti e meglio o peggio sono 2 termini che non hanno senso.
Entrambe le tecnologie hanno pro e contro.
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Finalmente !
Abbiamo avuto la conferma di quanto avevo supposto.
Ci voleva un neoiscritto per ...
Benvenuto e grazie.
Ciao
MASSIMO
Ok non credo faccia differenza ma la 9800 e Hdmi compatibile? sapevo che solo la linea X300-x800 lo era. Bisognerebbe anche provare un player.
ciaoooooo
-