Visualizzazione Stampabile
-
io lo preferisco con impostazione
naturale...
retroilluminazione a 35
lunminosità 0
nitidezza 0
contrasto 45
colore 28
si vede benissimo...
unico neo (forse non da poco) che in alcuni casi, con alcune sorgenti fa così clicca qui e clicca qui
tutta via se lo stesso video lo scarico e metto su USB e lo riproduco non si vede...
come se l'app youtube dal quale lo prendo portasse non so come a questo difetto
domanda :
se attivo all'interno delle impostazioni HDR+ posso settare la modalità BT, St o HLG...di defual lo mette su St, ma quale consigliate se lo consigliate...
ultima cosa...ma con modalità Film non p troppo sul rosso dati i toni caldo2 che uas?
se poi metto sempre su youtube demo in 4k hdr si vede da DIO
-
Se imposti dei settaggi in SDR non li ritrovi poi in HDR, devi reimpostarli tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Enki4k
io lo preferisco con impostazione
naturale...
si vede benissimo...
unico neo (forse non da poco) che in alcuni casi, con alcune sorgenti fa così clicca qui e clicca qui
tutta..........[CUT]
Io miro invece alla calibrazione corretta piuttosto che alle preferenze e al toccare cose a casaccio, uso dei video pattern test appositi per regolare solo i parametri che è possibile verificare a occhio, quanto al resto, l'unica modalità che si avvicina allo Standard Illuminant D65 è quella "film" e "caldo2", devi riabituarti un attimo alla temperatura colore più calda, ma una volta abituaticisi ti garantisco che non tornerai più indietro, per rispettare tutti gli standard dell'industria video si deve fare così, altrimenti va a preferenza, come hai correttemente detto tu in apertura del tuo post: sulle preferenze personali non metto bocca ma se si vogliono fare le cose nella maniera corretta è tutta un'altra questione.
HDR+ è un finto HDR, una simulazione per portare le immagini da SDR a HDR, io non lo userei proprio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Io miro invece alla calibrazione corretta piuttosto che alle preferenze e al toccare cose a casaccio, uso dei video pattern test appositi per regolare solo i parametri che è possibile verificare a occhio, quanto al resto, l'unica modalità che si avvicina allo Standard Illuminant D65 è quella "film" e "caldo2", devi riabituarti u..........[CUT]
Delle impostazioni su Rtings cosa pensi?
-
Ottime, le ho prese come base di partenza, ovviamente bisogna tenere in considerazione solo i parametri che è possibile impostare anche senza l'ausilio di una sonda, come viene anche specificato da loro stessi:
Citazione:
I seguenti sono i risultati del nostro TV relativi al bilanciamento del bianco e alla calibrazione dello spazio colore . Vengono forniti come riferimento, e non dovrebbero essere copiati perché i valori della calibrazione variano persino tra TV di serie e dimensioni identiche per via delle tolleranze di fabbricazione.
Ricapitolando, quello che si può aggiustare "ad occhio" tramite l'ausilio di pattern test appositi sono i parametri "contrasto", "luminosità", "nitidezza", "colore", "tinta V/R". Anche solo impostando la modalità più vicina al D65 (in questo caso "film"), si ottiene già un buon risultato, si deve avere l'accortezza di spegnere sia l'ECO sia tutti i settaggi che alterano l'immagine originaria. La retroilluminazione va regolata a seconda della luce nella stanza in cui si vede la tv. Il motion plus se attivato (io in genere coi film evito proprio), va regolato in modo che non ci sia l'effetto soap opera. Il local dimming va settato a seconda dell'effettiva performance del tv con questo parametro, il NU8000 non è in questo campo un campione di performance, quindi io lo lascio al minimo, per evitare il blooming e per aumentare la percezione della profondità del nero, se con l'HDR le bande nere diventano grigio scure o comunque non sono "nere nere", è utile porre una luce bias dietro al televisore (la classica striscia a led bianchi o una lampada dalla luce soffusa), ciò aiuta anche a mascherare il clouding eccessivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Ottime, le ho prese come base di partenza, ovviamente bisogna tenere in considerazione solo i parametri che è possibile impostare anche senza l'ausilio di una sonda, come viene anche specificato da loro stessi:
Ricapitolando, quello che si può aggiustare "ad oc..........[CUT]
Ottimo grazie, questa sera provo a settare un pò meglio.
Un'altra domanda, tu utilizzo uno standard per tutto (tipo setti cinema e lo utilizzi come tutte le fonti) o cambi a seconda di quello che guardi?
-
Una modalità per tutto (film) al limite si può attivare il motion plus quando si vede lo sport (se non crea problemi tipo artefatti) oppure settare il local dimming ad un diverso livello, ma di solito quando "trovo la quadra" per abitudine poi non tocco più nulla su tutte le fonti.
Secondo me una volta che si calibra (anche di massima) il televisore, non ha senso poi andare a ritoccare i parametri a casaccio a seconda di quello che si vede, visto che coi tv ben settati la resa dovrebbe corrispondere a quella prodotta in fase di produzione (è per quello che esiste uno standard unico), e l'unico modo di ottenere una cosa del genere è calibrare il pannello, o quantomeno avvicinarsi il più possibile a quell'obiettivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Una modalità per tutto (film) al limite si può attivare il motion plus quando si vede lo sport (se non crea problemi tipo artefatti) oppure settare il local dimming ad un diverso livello, ma di solito quando "trovo la quadra" per abitudine poi non tocco più nulla su tutte le fonti.
Perfetto grazie! Adesso devo solo "operare". :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Una modalità per tutto (film) al limite si può attivare il motion plus quando si vede lo sport (se non crea problemi tipo artefatti) oppure settare il local dimming ad un diverso livello, ma di solito quando "trovo la quadra" per abitudine poi non tocco più nulla su tutte le fonti.
Secondo me una volta che si calibra (anche di massima) il..........[CUT]
ti ringrazio per il confronto..
anche io stavo per scriverti sulle impostazioni di rtings....loro mettono la retroilluminazione a 11 ma mi apre troppo basso anche se guardi la tv nello spazio profondo o in un buco nero.
Per una settimana proverò i consigli tuoi di riabituarmi ai colori caldi e modalità film..anche se credo che userò almeno caldo1 e non caldo2.
una cosa che invece ho notato è che quando imposto ATTENUAZIONE LOCALE (metto standard) e Ottimizzazione contrasto (metto Alto) noto che si vedo meglio il contrasto nero/bianco.
Poi VISTA PULITA DIGITALE la tengo sempre attiva..noto che l'immagine diventa più nitida
Aggiornameto:
impostazione naturale ( con i miei settaggi..) clicca qui
impostazione film ( con i settaggi consigliati ) clicca qui
quale sarebbe più giusto impostare come fedeltà colori?
Per finire, ho appena messo anche tutti i parametri relativi al bilanciamento bianco e spazio colore come da settings di rtings.....questo è risultato
clicca qui
-
Hai fatto tutto quello che consigliavo di NON fare :rolleyes: , l'ottimizzazione contrasto andrebbe spenta visto che altera l'immagine originaria, l'attenuazione locale è il local dimming, col NU8000 è consigliabile impostarla al minimo per evitare blooming con singoli oggetti chiari su sfondo scuro, "vista pulita digitale" è il male, ti pare che vedi più nitido, in realtà "asfalta" e fa diventare i volti di cera, se l'attivi con segnali già di loro buoni in partenza sei un asino :D perché rovini completamente il microdettaglio. La modalità più fedele anche per i colori è la "film". Anche copiare i parametri di bilanciamento del bianco e spazio colore di un'altra tv calibrata non ha senso e te lo dicono pure loro, ma ormai si insiste a farlo un po' ovunque da anni.
Se ti piace tienitela così, che ti devo dire :D .
-
Per quanto mi riguarda pur mettendo al minimo il local dimming ,pur diminuendo rimane abbastanza evidente il blooming con filmati in hdr.mentre sempre in hdr ,l'ottimizzazione contrasto aumenta luminosità e contrasto ,parlo del 49. A quanto pare il 55 non soffre di questi problemi perche nessuno li ha evidenziati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Hai fatto tutto quello che consigliavo di NON fare :rolleyes: , l'ottimizzazione contrasto andrebbe spenta visto che altera l'immagine originaria, l'attenuazione locale è il local dimming, col NU8000 è consigliabile impostarla al minimo per evitare blooming con singoli oggetti chiari su sfondo scuro, "vista pulita digitale" è il male, ti ..........[CUT]
Mi piace il confronto però certe cose evitale.
In genere certi artifizi tipo vista pulita lo imposto per segnali non in 4k visto come ad esempio il dgt visto che la qualità è scarsa.
Rting fa delle calibrazione su misura per il 55nu8000, quindi una direttiva uno cerca di seguirla
Poi ho postato 3 foto, la prima con i settaggi miei, la seconda con i settaggi tuoi, la terza con i settaggi specifici di rtings per il 55nu8000.
Quale ritieni piu6 fedele delle tre? Ovviamente limitatamente a quella immagine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lollapalooza
E' nelle impostazioni avanzate del video, hanno il nome in italiano, e sono sotto un altro menu (dove c'e' pure quella orrenda/inutile funzione che fa blinkare velocamente la retroilluminazione).
Ciao, mi sapresti dire dove che non le trovo? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Enki4k
Mi piace il confronto però certe cose evitale. (...)
certi artifizi tipo vista pulita lo imposto per segnali non in 4k(...)
Poi ho postato 3 foto, la prima con i settaggi miei, la seconda con i settaggi tuoi, la terza con i settaggi specifici di rtings per il 55nu8000.
Quale ritieni piu6 fedele delle tre?
Evidentemente parliamo lingue diverse, come si fa a ritenere quale sia la più fedele delle tre immagini? E' impossibile, visto che a) si tratta di foto vista tramite un monitor b) i nostri occhi non sono un colorimetro c) manca un'immagine di riferimento (la stessa foto stampata da poter confrontare con le tre e da usare come se fosse un ColorChecker). Uno potrebbe dire che è più "fedele" una qualsiasi delle tre, ma non potrà mai esserne sicuro in assenza di misurazioni di partenza, visto che l'immagine prodotta potrebbe essere stata concepita fin dall'inizio della sua esistenza con un certo tipo di saturazione per dare un certo tipo di effetto, eccetera, eccetera... ma rischiamo di andare fuori tema. Continuo a dirti che ti sbagli nell'impostare certi parametri e nel copiare i dati di calibrazione di altri, se per te va bene fai pure ma non venire a dire in un forum come questo che ciò che fai è da un punto di vista meramente tecnico corretto, perché non lo è.
Un'ultima cosa:
Citazione:
Originariamente scritto da
Enki4k
VISTA PULITA DIGITALE la tengo sempre attiva
Be', deciditi, o è sempre attiva o solo con fonti che non siano 4K, in ogni caso IMHO è un controllo che altera troppo l'immagine e se uno proprio vuole attivarlo dovrebbe farlo solo con fonti a definizione standard, come consigliato da più parti.
-
Chi ha questa TV, sa dirmi se nei giochi c'è l'effetto scia? Soprattutto nei giochi tipo FIFA?