Visualizzazione Stampabile
-
Perché dici che faceva pena? Su cosa? Io l'ho avuta, il modello non di quest'anno, e mi trovavo bene, l'ho venduta per l'himedia Q10 solo perché riuscivo a farci stare un hard disk interno, ma come reattività era migliore.
Comunque leggo ora che lo zidoo ha 2gb di RAM, la shield pro 3gb, penso che renda quest'ultima più reattiva no?
-
Comunque la versione pro ha 4 giga di ram, e si taglia la testa al toro.
-
E pensi sia superiore alla shield pro? Comunque prime e Netflix non funzionano sullo zidoo?
Il mio utilizzo comunque principalmente sarebbe con Kodi e film in 4k e Dolby atmos. Sono indeciso sullo zidoo (anche per via dei 2 hard disk montabili) e la shield pro
-
Non saprei, dovrei averli entrambi. Ma sono due prodotti diversi, uno nato per lo streaming e i giochi, l'altro per i film su hard disk. Quello che a me interessava sapere è se i dischi per nas della wd red sono compatibili con lo Zidoo. Nessuno di voi lo sa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ligrestowsky
Non saprei, dovrei averli entrambi. Ma sono due prodotti diversi, uno nato per lo streaming e i giochi, l'altro per i film su hard disk. Quello che a me interessava sapere è se i dischi per nas della wd red sono compatibili con lo Zidoo. Nessuno di voi lo sa?
Ho 3 dischi Western Digital sull'x9s e funzionano tutti e tre.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ligrestowsky
Della serie red per nas?
No scusa, i miei sono hard disk esterni autoalimentati, mi ero perso il pezzo in cui parlavi dei dischi da NAS.
-
Ok. Allora approfitto per chiederti se anche se anche con gli hard disk autoalimentati si possono gestire le copertine dei film. Col mio Dune 303d non posso farlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ligrestowsky
Ok. Allora approfitto per chiederti se anche se anche con gli hard disk autoalimentati si possono gestire le copertine dei film. Col mio Dune 303d non posso farlo.
Assolutamente sì'.
-
Grazie. Comunque ho appena scritto alla casa per sapere dei wd red. Sono indeciso se acquistare questo prodotto o lo Zappiti duo pro hdr
-
Ma tu vorresti prendere lo zidoo X20 pro? Che differenze ci sarebbero con lo zappiti?
-
È quello che vorrei capire anche io
-
Salve a tutti,vi chiedo aiuto per un problema che si verifica con il mio Zidoo X20 non appena lo collego in dual hdmi al tv Panasonic FZ950 e Denon Avr 4400.In pratica ho collegato hdmi video alla hdmi del tv e hdmi audio all'ingresso mediaplayer del Denon.Tutto funziona correttamente.Il problema è che quando spendo X20 tramite telecomando e passo alla tv collegata con hdmi arc al sinto,le casse non emettono alcun suono e nel menù della tv non è nemmeno possibile scegliere il collegamento HT,come se l'ampli non esistesse.Se invece spengo dal pulsante posteriore X20 o lo lascio acceso tutto funziona correttamente.Ho provato a cambiare le varie porte della tv,provato altri cavi hdmi,provato tutte le impostazioni possibili della tv,del sinto e del X20 ma nulla da fare.Inutile dire che prima di collegare X20 tutto funzionava.E anche facendo la prova collegando un Himedia Q10 con una sola hdmi prima solo alla tv e poi solo al Denon tutto è ok.Qualcuno sa dirmi il perchè di questo casino e sopratutto se c'è una soluzione?
-
gli zidoo hanno un problema di CEC/ARC in alcuni casi quando sono spenti lo fà anche il x9s.
-
Grazie,almeno so di aver fatto tutto giusto e non impazzisco a provare nuovi collegamenti e impostazioni.Ovviamente non esiste una soluzione,giusto?