Mo me ce fregavano 😂 scusate il dialetto romano. Edizione normale io l'ho presa solo perché avevo letto dell'avc infatti di poco é migliorata. Per un film che ha preso 3 Oscar potevano fare un blu-ray da un master migliore per me.
Visualizzazione Stampabile
Mo me ce fregavano 😂 scusate il dialetto romano. Edizione normale io l'ho presa solo perché avevo letto dell'avc infatti di poco é migliorata. Per un film che ha preso 3 Oscar potevano fare un blu-ray da un master migliore per me.
Purtroppo non trovo alleati sull' argomento :)
Detto questo è giusto ciò che dite.... cercherò di farmelo piacere questo bluray ahahaha :)
Emi non é il fatto di trovare alleati. Il fatto é che questo problema é piú evidente sulla nuova ma ne ho parlato anche troppo per me. Questo piccolo difetto non rovina il blu-ray visto che non é grave per me.
Ovvio Eva ;) era per sdrammatizzare
Comunque ho riscritto alla cghv chiedendo il motivo per la quale pur sapendo del difetto fin dalla prima edizione non han provveduto ad eliminarlo nella nuova edizione
Vedi per me quello che fai é bello ma con cg non penso sia molto utile comunque hai fatto bene vediamo che risposta daranno basta che sia concreta e non senza verifiche e su questo ho dei dubbi.
Ma poi è così difficile rispondere verifichiamo e le facciamo sapere? Poi se davvero il problema è del master diamo la risposta che hanno dato loro, ma non diciamo che sul vecchio era più evidente, perché non è vero e se abbiamo fatto le verifiche lo sappiamo bene. Io non credo che loro sapessero del problema, semplicemente perché non credo che nessuno prima se ne sia accorto, persino darumaview che ha recensito il nuovo blu-ray non si è accorta di nulla. Quindi la loro risposta ovvia alla domanda di Emublu sarà la solita: "il problema era sul master, quindi noi non potevamo farci nulla".
Sempre che mi rispondono. :(
Infatti. A me si sono stufati di rispondere già alla seconda mail.
Allora. Mi han risposto e devo ringraziarli per il tempo che dedicano.
Il concetto è semplice. Il problema risiede nel master e usando un nuovo encoding han migliorato la qualità del master e soprattutto migliorato il quadro visivo rispetto alla vecchia edizione.
Il miglioramento visivo ha però reso il "problemino" più evidente e han cercato quindi di intervenire migliorando la fruizione del film.
Il suddetto "problema" è di un millesimo di secondo tanto che molti recensori e utenti (me compreso) non si erano accorti della brevissima pausa video.
Pertanto il problema risiede ESCLUSIVAMENTE nel master.
Direi quindi di mettere la parola fine a questa vicenda. ( sarò il primo a non parlarne più ma volevo capire davvero di persona e non per sentito dire..... presumo di essere stato "stressante" sia qui e di riflesso con la CGHV per le numerose mail che anche di recente ho inviato)
Probabilmente questo mio post sarà per i più inutile e che non aggiunge nulla rispetto alle discussioni e risposte precedenti.
Ma avevo questo cruccio da togliermi e sapere se erano a conoscenza del problema e se han cercato di porre rimedio.
Allora solo a me non rispondono. Vabbè almeno questa volta ti hanno dato una risposta più dettagliata, anche se ancora poco soddisfacente secondo me.
Da quel che dici sembrerebbe che hanno cercato di migliorare il problema ma alla fine hanno ottenuto l'effetto contrario, visto che sul bd vecchio del difetto non se ne era accorto nessuno.
Visto che a te rispondono, se non è troppo un disturbo, potresti chiedergli di avere una risposta da un tecnico che ti spieghi precisamente quale è il difetto sul master, e quale è stato il loro intervento per cercare di migliorare la fruizione del film? Solo se per te non è un disturbo, in modo da capire meglio quale sia il vero problema e se davvero non era risolvibile in modo migliore.
Inoltre sarebbe bello chiedergli se c'e' qualche possibilità che facciano fare un nuovo scan della pellicola originale, magari in 4k, oppure dobbiamo aspettare che a farlo sia qualche compagnia straniera, come al solito.
Ci posso provare a chiederlo. Ma penso proprio che non mi daranno più retta. Mi han detto oggi che le risposte loro le han già date.... oggi mi han risposto forse perché gliene ho spedite 3 negli ultimi giorni.
Però sono stati gentili e non si son limitati a scrivermi 2 righe.
Nb. Il difetto era presente anche nella vecchia edizione.... in questa probabilmente si è un pochino accentuata per migliorare il resto della fruizione del film ..... ma han detto che parlare di difetto su un "congelamento" di una frazione di secondo è un NON PROBLEMA.
Comunque prometto di scrivere le richieste da te suggerite. ;)
Grazie Emi, probabilmente a queste domande a loro non conviene rispondere, e quindi non ti risponderanno più, ma tentare non costa nulla. Vediamo se dimostrano di essere veramente dalla parte del cliente, e che non ti rispondano con il solito "per il momento non è prevista una nuova edizione, ma tieni d'occhio il sito per vedere se c'e' qualche novità".
Mi han risposto dicendo che il problema sussiste nel master di loro possesso.... che esempio nel master della vita è bella del dvd "il congelamento" non c'è ma era il master di qualità SD.
In giro ci sono master magari privi del problemino ma il film era NON INTEGRALE.
Han voluto per il 20 anniversario dare al cliente il film come uscì nei cinema nel 1997.
Post Oscar o l'edizione Miramax è il film con circa 9 o 11 minuti in meno... e a loro non interessava inserirlo nell'edizione 20 anniversario.
Han lavorato sul master cambiando la codifica per migliorare il più possibile il materiale di partenza.
Su future edizioni non han detto nulla. Ma presumo se uscirà qualcosa di nuovo sarà per il 25 anniversario.
Sul 4K idem. Ma presumo che aspettino di vedere se in Italia i costi possano essere abbattuti da prenotazioni o vendite cospicue....
Detto questo mi ritengo a questo punto soddisfatto:
Nessun errore di masterizzazione né colpe imputabili alla CGHV.......
Un congelamento di un millesimo di secondo non è percettibile ai più....( e imputabile al master )... e comunque sarebbe grave a mio avviso se fosse stato un fuori sincrono come avvenuto nel bluray di un altra discussione.... ma non voglio andare Off Topic. :)
Ho preso la nuova edizione e confermo che il difetto si vede eccome, perche' l'immagine in effetti si freezza proprio mentre sta parlando. Sulla vecchia edizione si percepisce un lieve tentennamento come se perdesse un frame, ma non c'e' nessun freeze dell'immagine. Per questo nella vecchia e' quasi impossibile accorgersi di nulla, mentre nella nuova il difetto lo avrei notato senza dubbio anche se non lo avessi saputo prima.
Appena riesco posto una comparazione delle immagini a confronto con le altre edizioni.
Confermato quello che é successo a me la nuova é peggiore in quel punto per quel difetto non é questione di lettore é proprio cosí il disco.