Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Rtings l'ha recensito: promosso a pieni voti. Per loro è leggermente meglio del predecessore (più luminoso con l'HDR, meno blur con gli oggetti veloci a schermo, supporto futuro per il Dolby Vision) e se si è nella situazione di poter scegliere tra il modello 2017 e il nuovo, consi..........[CUT]
Anche flatpanels l'ha recensito.
https://www.flatpanelshd.com/review....&id=1519270866
E le differenze rispetto al modello precedente sono veramente minime (DV e una miglioria sul motion), incluse quelle fisiche che lo rendono molto sporgente a parete (Sony non imparerà mai sigh!)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zLaTaN_85
L'unica cosa che mi frena a prendere la serie XE90 è che non supporta dolby vision, utilizzando molto Netflix lo sfrutterei, magari oggi non tantissimo ma nel prossimo futuro tutti i titoli netflix saranno 4K HDR dolby vision. Dite che vale la pena prendere il nuovo modello solo per questo?
Sì, se la differenza di prezzo non è molta (=aspettare qualche mese).
-
Oggi avvistati tutti i modelli, dal 49 al 65, a mw...stavan preparando gli espositori e fisicamente presenti tutti i tv imballati. Visto solo il prezzo del 55, come da listino. Non so se aspettare offerte in prossimita dei mondiali....intanto devo capire il discorso dell input lag
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sberl
Io più che altro sono preoccupanto dell'input lag, sensibilimente più alto rispetto alla serie XE. Qualcuno può illuminarmi?
in realtà è più basso..25ms...
-
Ma io che cavolo ho letto allora? Boh....con calma guardo dopo, se fosse cosi lo faccio mio alle prime offerte o pre mondiali
-
Dalla prova di rtings --> https://www.rtings.com/tv/reviews/so...omparison_1799
Effettivamente avevo letto solo la parte outside game mode, io userei al momento una PS4 normale senza velleità di gaming competitivo (gioco prevalentemente a gdr et similia). Se mi dite che è tutto accettabile, sto tranquillo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sberl
Dalla prova di rtings -->
https://www.rtings.com/tv/reviews/so...omparison_1799
Effettivamente avevo letto solo la parte outside game mode, io userei al momento una PS4 normale senza velleità di gaming competitivo (gioco prevalentemente a gdr et similia). Se mi dite che è tutto accettabile, sto tranquillo
Visto che il xe65 si è visto anche sui 1500 euro e che il prezzo degli oled con le varie promo stanno diventando quasi accettabili, non vi sembra che il prezzo di questa serie sia fuori mercato?
Sono ancora indeciso se prendere un oled o rimanere su un LCD ed aspettavo con ansia questa nuova serie ma a questo prezzo non la prendo nemmeno in considerazione
Cosa ne pensate?
Potrei prendere il 65 da MediaWorld con il 10% di sconto ma comunque il prezzo rimane alto...meglio puntare sulla serie precedente o vado direttamente di oled?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MyHd
Visto che il xe65 si è visto anche sui 1500 euro e che il prezzo degli oled con le varie promo stanno diventando quasi accettabili, non vi sembra che il prezzo di questa serie sia fuori mercato?
xe65 a listino stava a 2799 euro, ed è inferiore tecnicamente al nuovo xf65 che a listino sta a 2499.
xe 65 si è visto sui 1500 euro solo al black friday e successivamente, fino ad ottobre era stabile sui 2000 circa. Credo che questo nuovo XF subirà più o meno lo stesso andamento, lo troveremo entro qualche mese ben sotto i 2000
-
Visto fisicamente stamane....esteticamente bellissimo, non avevo il tempo di chiedere di provarlo. Devo prendere una decisione....posto che l'a1 non posso prenderlo per la struttura, volevo vedere fisicamente l'a8. Rispetto alla serie xe esteticamente mi pare piu bella la xf. Prezzi da listino (anche se sul sito di mw costava qlk in meno)
-
Ero anche io interessato, l'ho visto invece ieri, onestamente è un parere personale ma va bene che conta la qualità d'immagine ma anche l'occhio ad oggi vuole la sua parte, io la trovo orrenda esteticamente il lato posteriore sembra un vecchio lcd che ho comprato 10 anni fà, appeso al muro e visto di lato sembra una parete attrezzata, preferisco molto di piu' la serie xe molto piu' snella, onestamente prenderò quella, davvero deluso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tristano9000
Ero anche io interessato, l'ho visto invece ieri, onestamente è un parere personale ma va bene che conta la qualità d'immagine ma anche l'occhio ad oggi vuole la sua parte, io la trovo orrenda esteticamente il lato posteriore sembra un vecchio lcd che ho comprato 10 anni fà, appeso al muro e visto di lato sembra una parete attrezzata, preferisco mo..........[CUT]
Già, completamente d'accordo, visto anche io ieri da MW.
Onestamente pensavo peggio riguardo alla base con i 2 piedini, dal vivo al contrario che dalle foto o filmati visti su internet non mi ha fatto una cattiva impressione, ma per quanto riguarda lo spessore non ci siamo proprio: 7 cm sono troppi e non esiste neppure una sorta di "no-gap mount" stile Samsung. Siccome lo devo montare a muro lascio perdere....peccato.
A questo punto o porto a casa l'XE9305, o aspetto ancora qualche settimana per capire se i nuovi QLED di Samsung sono migliorati rispetto alla serie 2017...
-
Orribili quei due piedini !!ma il tv va cmq scelto per altri parametri non x l estetica
-
Visto anche io. I piedini, che mi avevano inorridito nelle foto, non sono così male dal vero. Però il 65" costa come il 65C7 OLED. Se non abbassano pesantemente i prezzi in fretta, non credo che ne venderanno molti.
Poi AndroidTV mi preoccupa abbastanza. Ce l'ho sul decoder TimVision Skipper e non mi piace molto come sistema. Averlo "per sempre" sul TV....... :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabiocasti
Già, completamente d'accordo, visto anche io ieri da MW.
Onestamente pensavo peggio riguardo alla base con i 2 piedini, dal vivo al contrario che dalle foto o filmati visti su internet non mi ha fatto una cattiva impressione, ma per quanto riguarda lo spessore non ci siamo proprio: 7 cm sono troppi e non esiste neppure una sorta di "no-gap mo..........[CUT]
La penso anch'io come te esteticamente meglio XE93 in settimana lo vado a trattare (il 65")
vediamo che prezzo riesco a spuntare
Il mio obbiettivo è 1600 euro compresi i tre anni aggiuntivi di garanzia
Vediamo
-
Solo a titolo informativo...Mi è appena arrivata la mail di notifica da UNIEURO. Il 49XF9005 è disponibile (almeno per l'acquisto online)