Visualizzazione Stampabile
-
Si ci sono riuscito e ho fatto il gamma... Ma solo con il pc fisso... Questo pc, si trova su un altro piano della casa, per smontarlo e scendere tutto quello che mi serve é una seccatura... Tra l'altro l'unico monitor che ho è un 34 pollici che, anche con luminosità bassa, fa tanta luce... In sintesi ad oggi ho provato 5 pc, 1 fisso, 4 portatili... Unico pc a funzionare é stato il fisso...
-
Ho acquistato una i1pro2 usata e ho finalmente ottenuto un'autocal come si deve!
https://i.imgur.com/cRpXT0t.png
Come volevasi dimostrare, il verde non era così fuori come rilevato dalla SpyderX e gran parte dell'intervento è stato sul rosso.
Ho verificato i risultati su HCFR con la i1d3 profilata ed ho riscontrato che in effetti la calibrazione era ok.
Resto convinto che per la SpyderX è una questione di configurazione, visto che in HCFR con l'opportuna matrice di correzione ho ottenuto risultati accettabili.
-
Bene... Sono contento per te... Io ho provato l'ennesimo portatile, uno zenbook asus e funziona... Purtroppo non è mio quindi non potrò fare molte prove... Ho notato che la differenza con gli altri pc testati è soltanto la quantità di ram.. 8 gb questo, 4 tutti gli altri... Mah...
Per la sonda attendo che jvc si decida ad aggiornare il suo programma, praticamente gli hai dato la soluzione... :D
-
Non potrai fare molte prove ma una fondamentale, per favore, falla. Una bella sessione di log per vedere se anche a te mostra questa deriva sul verde!
-
Certo oggi la faccio,sololog..Gentilmente dammi un consiglio… posso farla usando il profilo del gamma già tarato o devo ripristinare il vpr? Da setting devo importare il cbd? Una volta fatta, faccio foto e ti contatto in pvt.. Grazie!
hai casella piena…. posto qua:
Ciao Maestro!
stasera provvedo a fare quanto mi hai chiesto, domenica restituisco il pc quindi ti contatto per avere una guida certa su come procedere….
Da quanto ho capito devo eseguire una sessione solo log, giusto?
Allora, io avevo tarato il solo gamma usando la spyderx, due calibrazioni, una lampada alta, l'altra su bassa! Praticamente collego tutto, dalla impostazioni di autocal scelgo log e procedo… Alla fine dovrei avere dei grafici del gamut? a te servono questi? Grazie, ciao
Ale
-
ecco fatto:
https://i.ibb.co/GR5jL7q/gamut.png
https://i.ibb.co/Dp06LCn/temp.png
cmq, visto che c'ero ho eseguito una calibrazione colore con profilo user1... ad occhio sembra andare bene, con una temperatura colore di 6400k.... aspetterò la prossima release di autocal per lavorare di fino...
-
Grazie innanzitutto e scusa per la casella piena.
Per rispondere alla tua domanda in ritardo, non era necessario azzerare le calibrazioni del gamma.
Il log evidenzia lo stesso problema visto da me: la stima errata del verde! Identica tendenza! Che si è rivelata non vera, come ho potuto verificare con i1d3, colormunki e i1pro2.
La calibrazione che hai effettuato sicuramente non sarà il massimo, visto il problema del verde. Il bello è che il verde è la componente che maggiormente impatta la luminanza e questo spiega perché per cercare di sistemarlo (senza che sia necessario peraltro), si ha una sostanziale caduta di luminanza. C'hai fatto caso che è meno luminoso ora? Posso dirti con certezza che è meglio tenere il colore non calibrato nel tuo caso in attesa di un software aggiornato. Puoi recuperare importando il cbd così mantieni la gamma corretta.
-
Grazie a te... Ma scusa avendo tarato solo colore su user1 ho influenzato anche i profili preimpostati? Nel senso, se uso naturale, o cinema, ho alterato qualcosa? Grazie mille
-
Hai influenzato qualsiasi profilo faccia uso della stessa combinazione di lampada e iris, compresi i profili preimpostati. Nel caso di N7 anche il filtro sarebbe entrato nella combinazione. E' proprio questa la filosofia dell'autocal: vai a modificare le tabelle interne di calibrazione con tutti i suoi pro e contro. Il bello è che puoi giocare coi parametri in fase di visione certo di fruire della stessa calibrazione di base. Il brutto è che non puoi conservarti un profilo non calibrato, se non facendo uso di import/export.
Quindi per quanto riguarda naturale e cinema, la risposta è: dipende da come imposti lampada e iris. Come vedi, il profilo non conta nulla, contano solo le combinazioni dei parametri citati.
-
Ah ok..., grazie mille... Allora ricarico il file init e rifaccio il gamma... Grazie ancora, praticamente mi hai fatto un corso su autocal…
ps deduco che quando mi leggeva 7000k in naturale era un rilevazione errata?
-
Direi di sì, ma come ti dicevo, non devi per forza ripartire dall'init. E' sufficiente ricaricare il cbd precedente alla calibrazione colore
-
Si avevo capito... Preferisco ricominciare... Fissazioni mie... Sto caricando dal setting.. Ci mette parecchio però...
-
sì, a me ci ha impiegato 15-20 minuti se non erro
-
Rifatto tutto... Come dicevi, la luminosità è migliorata molto... Ho rifatto il gamma con 33 punti... Davvero niente male..
-
Purtroppo dopo diverse settimane di prove devo rinunciare all'autocalibrazione, il mio sistema non digerisce SpyderX + AutocalJVC.
Ho collegato la sonda direttamente alle porte USB del mio HTPC e, come quando utilizzavo le prolunghe, appena lancio l'autocalibrazione il proiettore si blocca con una schermata bianca (ad occhio è il pattern 100%). Devo commutare la porta di ingresso dell'N5 da HDMI 1 a HDMI 2 e poi ritornare sull'ingresso HDMI 1 per avere la schermata della calibrazione. Qui però non riesco a portare il riquadro arancio sullo schermo. Ho provato lo stesso la calibrazione, che viene portata a termine, ma con risultati che, verificati con xRite i1DisplayPro + HCFR, sono completamente errati sia sul gamma che sul colore.
Spero mi prendano indietro la SpiderX e continuerò come ho sempre fatto con HCFR + i1DisplayPro.