Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
A proposito di ...ritorni... Torniamo Tutti in topic please!
Il topic..ha un titolo che di per se ne limiterebbe la discussione al primo messaggio.
Il "divagare" è sempre stato funzione del spiegare perchè si possa anche essere delusi senza che per questo si potesse parlare di piombo venduto per oro.
Comunque per il sottoscritto fine della dissertazioni "extra".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
noaiproblema
Cadi nel classico comportamento del tifoso sfegatato e con i paraocchi.
Cosa ti fa ritenere che io non abbia mai visto un Plasma o un Oled?...o cos'altro ti da il diritto di dubitare delle mie capacità visive?
Io ti ho concesso la possibilità di avere una "attenzione" alla percezione esagerata per un determineto fattore...tu subito ad..........[CUT]
Allora se li hai visti e hai 17/10 e sostieni che un KS8000 non ha problemi sul nero rispetto ad un plasma o ad un Oled, allora stai dicendo una cosa non vera visto che chiunque con una semplice prova (es titoli di coda di un film) può vederlo.
-
@gepaca fine anni novanta avevo un retroproiettore thompson ne ero entusiasta poi comparvero delle righe verticali che da"ignorante"imputai al reverbero delle tende del soggiorno,cambiai le tende e le righe rimasero lo smontai aveva tre fari sotto lo schermo le pulii,niente le righe sempre li presi una mazzetta e lo feci fuori poi arrivo il plasma.
Ora mi godi questo nuovo per fortuna senza difetti eclatanti formato cinema da paura anche con stanza buia solo leggero vb sul verde del calcio vb che noto solo io che ora so cosè i miei amici dicono che è uno spettacolo di visione.
Lo ricomprerei anche domani mattina.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Allora se li hai visti e hai 17/10 e sostieni che un KS8000 non ha problemi sul nero rispetto ad un plasma o ad un Oled, allora stai dicendo una cosa non vera visto che chiunque con una semplice prova (es titoli di coda di un film) può vederlo.
Confermo. I titoli di coda su sfondo nero erano imbarazzanti, con una banda grigia al centro che pure un cieco col bastone ed il cane guida avrebbe visto. Ovvio, non ha senso giudicare un tv per i titoli di coda, ma il problema era evidente in tutte le scene molto scure con una zona piccola illuminata. Che so, tipo la classica torcia nella notte.
-
....problema evidente in tt le scene molto scure con una piccola zona illuminata.....
mahhh
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Confermo. I titoli di coda su sfondo nero erano imbarazzanti, con una banda grigia al centro che pure un cieco col bastone ed il cane guida avrebbe visto. Ovvio, non ha senso giudicare un tv per i titoli di coda, ma il problema era evidente in tutte le scene molto scure con una zona piccola illuminata. Che so, tipo la classica torcia nella notte.
Non posso credere che tutti i ks8000 abbiano un difetto cosi evidente come dici tu sarebbe imbarazzante.
Penso che il tuo ex pannello era difettato in eccesso nel mio si nota appena ma non da pregiudicare una ottima visione o giustificare un recesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zorro
Non posso credere che tutti i ks8000 abbiano un difetto cosi evidente come dici tu sarebbe imbarazzante.
Penso che il tuo ex pannello era difettato in eccesso nel mio si nota appena ma non da pregiudicare una ottima visione o giustificare un recesso.
Che ti devo dire, i pannelli non sono tutti uguali ed il 65' è diverso dal 55' e 49'. Io avevo un 65' e sul mio esemplare questo difetto in determinate condizioni era tanto più evidente tanto più la sala era oscurata. Non aveva altri problemi, anzi. Ho testato anche l'uniformità del pannello con delle immagini di test ed era buonissima. Era il nero nativo ad essere mediocre tanto che ho pensato che il pannello fosse un IPS e non un VA. Può anche darsi che il ks8000 venga assemblato con pannelli provenienti da fornitori e/o fabbriche diverse ed a me sia capitato un esemplare con un nero nativo mediocre. Altre spiegazioni non so darmele, non ho la vista di un falco pellegrino e non sono nemmeno un purista che sputa a prescindere sugli LCD e sui Samsung, altrimenti non l'avrei comprato.
-
Sul taglio è vero leggo di molti problemi sul 55(ks7000) sul 65 poco o niente.
Io ne ho sott'occhio due il mio e quello di mio fratello presi in due store differenti e tutti e due sono "quasi" esenti da difetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Confermo. I titoli di coda su sfondo nero erano imbarazzanti, con una banda grigia al centro che pure un cieco col bastone ed il cane guida avrebbe visto. Ovvio, non ha senso giudicare un tv per i titoli di coda, ma il problema era evidente in tutte le scene molto scure con una zona piccola illuminata. Che so, tipo la classica torcia nella notte.
non serve vedere i titoli di coda.... la differenza si vede su tutte le scene aimè considerando i film poi con le bande nere che le luminosità si spostano in base alle scene..... ma vabbè a volte anche l'abitudine riesce a farlo andare in secondo piano
io per i giochi non ci sono riuscito è imbarazzante; con l'OLED sembra avere unaltra console non c'e' led che tenga purtroppo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Che ti devo dire, i pannelli non sono tutti uguali ed il 65' è diverso dal 55' e 49'. Io avevo un 65' e sul mio esemplare questo difetto in determinate condizioni era tanto più evidente tanto più la sala era oscurata. Non aveva altri problemi, anzi. Ho testato anche l'uniformità del pannello con delle immagini di test ed era buonissima. Era il nero..........[CUT]
Il problema è che Samsung nelle serie K ha cambiato la disposizione dei led della retroilluminazione posizionandoli solo in basso nel pannello (infatti la funzione cinema black, presente sulle serie precedenti, è stata eliminata) in modo da avere la parte superiore dello stesso più sottile. Ora essendoci i led solo in basso e dovendo questi dover illuminare tutto il pannello per forza di cose modulando i led di questa striscia di conseguenza varia la luminosità in bande verticali. Purtroppo non c'è altra soluzione se non adottare un pannello che abbia i led più distribuiti per tutta l'aera del pannello (direct led) ma in questo modo lo spessore del pannello aumenta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Allora se li hai visti e hai 17/10 e sostieni che un KS8000 non ha problemi sul nero rispetto ad un plasma o ad un Oled, allora stai dicendo una cosa non vera visto che chiunque con una semplice prova (es titoli di coda di un film) può vederlo.
Continui a non leggere con attenzione quello che scrivo e ripeti il solito ritornello ...sei monocorde!!!
Mi accorgo che hai dei limiti anche nel linguaggio tecnico...ad esempio l'acutezza visva non è di per se indice di una estesa percezione dei contrasti.
Tradotto si può avere anche una vista da falco (ovvero distingui 2 linee di matita a 10 metri di distanza)...ma si è daltonici.
E ripeto per l'ennesima volta che se tu hai il "passatempo" di guardare i titoli di coda o posizionarti fuori asse per guardare un film...allora ogni discussione è inutile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Può anche darsi che il ks8000 venga assemblato con pannelli provenienti da fornitori e/o fabbriche diverse ed a me sia capitato un esemplare con un nero nativo mediocre
CUT]
Non so dirti del modello specifico...ma di uno precedente vi erano 3 fornitori diversi (con rilevabili differenze nelle caratteristiche)...se poi ci aggiungi "difformità" di assemblaggio/montaggio se non differenze nel resto della componentistica...ecco che i "veri" difetti rispetto allo standard di produzione possono diventare frequenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Purtroppo non c'è altra soluzione se non adottare un pannello che abbia i led più distribuiti per tutta l'aera del pannello (direct led) ma in questo modo lo spessore del pannello aumenta. [CUT]
In tal modo si elimina un probabile problema...e se ne propone un altro.
Molti "full led" presentavano altri "effetti" su schermate chiare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
noaiproblema
Non so dirti del modello specifico...ma di uno precedente vi erano 3 fornitori diversi (con rilevabili differenze nelle caratteristiche)...se poi ci aggiungi "difformità" di assemblaggio/montaggio se non differenze nel resto della componentistica...ecco che i "veri" difetti rispetto allo standard di produzione possono diventare ..........[CUT]
Dato che non credo di essere l'unico che ci vede in un mondo di ciechi, a questo punto penso che la causa più probabile sia proprio quella che mi è capitato un pannello "sfigato". Ho rimesso in funzione un mio vecchio LCD a lampade CCFL, un top di gamma Samsung (serie 8) di 7 ben anni fa, che tra l'altro sta pure tirando le cuoia (ogni tanto restarta da solo...) e vi potrà sembrare assurdo ma in sala oscurata il livello del nero nativo è migliore del ks8000 che ho ridato indietro. 8 anni di evoluzione degli LCD buttati nel cesso!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
noaiproblema
In tal modo si elimina un probabile problema...e se ne propone un altro.
Molti "full led" presentavano altri "effetti" su schermate chiare.
Ergo è meglio comprare altro, gli LCD sono sempre figli di un compromesso.