Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me intende migliore in tutto... io l'SPL1200 lo paragonerei al XXLS400 e SB2000, forse suona giusto un pelo più forte su qualche frequenza. Vedendo le misurazioni ha una risposta base diversa rispetto agli altri due, quindi timbrica e sfumature diverse. Cosa paghi dell'SPL? Beh ampli da 1000w, un bel cabinet, una sorta di EQ automatico più o meno efficace (quello della serie DD è migliore e ovviamente fanno lievitare i prezzi), il telecomando con un po' di preset e probabilmente la marca con le sue politiche aziendali. Sicuramente è migliore rispetto alla serie Velodyne di fascia inferiore ma non alla concorrenza. Cosa cambia confrontando Sub2 e SPL1200? Sicuramente distorsione armonica inferiore per Arendal e più estensione, cioè consente di avere un basso pulito e profondo anche a volumi sostenuti. Chi suona più veloce, controllato e privo di code? Stiamo paragonando due cassa chiusa, quindi risposta ai transienti ottima per entrambi, vince quello che si integra meglio nel proprio ambiente. Allora perché Arendal Sub2 è meglio in tutto? Perché con piccoli accorgimenti quali fase e crossover ottimali, punte smorzanti e magari l'aggiunta di un dsp antimode si ottiene il basso veloce e controllato a cui molti aspirano con il vantaggio di avere più estensione e meno distorsione del Velodyne.
Arendal, BK e SVS hanno tutti specifiche migliori nella fascia di prezzo rispetto a Velodyne.
Per la tua metratura se non hai volumi di ascolto elevati puoi considerare il Sub1.
-
Salve, gentilmente mi date un consiglio , devo inserire nel mio impianto un sub leggendo i vostri commenti avrei scelto Svs sb1000
In quanto è non posso cambiare verrà messo dietro un tenda sotto una finestra con profondità di 50 cm, la camera e' circa 20 mq , mi serve un sub piccolo di dimensioni e credo la cosa migliore per le condizioni che verrà istallato di prendere uno a cassa chiusa lo userò per home theatre , ho paura di non aver scelto bene ,che ne pensate ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
Secondo me intende migliore in tutto... io l'SPL1200 lo paragonerei al XXLS400 e SB2000, forse suona giusto un pelo più forte su qualche frequenza. Vedendo le misurazioni ha una risposta base diversa rispetto agli altri due, quindi timbrica e sfumature diverse. Cosa paghi dell'SPL? Beh ampli da 1000w, un bel cabinet, una sorta di EQ automatico più ..........[CUT]
Grazie per la risposta molto articolata. Dalle specifiche vedo che l'1 ha un solo woofer ma pur sempre bello grande, metà della potenza e metà del peso. La risposta di frequenza sembra simile. Dovrei abbinarlo a due Adamantes che hanno cono da 17cm che scendono a 40hz ma sotto i 100/110 ritengo facciano pietà per ovvi limiti fisici. Vorrei tagliare i diffusori con un crossover attivo a 110hz circa (poi deciderò con le prove sul campo) per sgravarli da un lavoro inutile e lasciare quelle frequenze ad un sub valido, linerarizzando il tutto con Dirac e dalle recensioni lette i più interessanti oltre all'spl(che sembra sia bocciato) e a xty sembrano proprio questi Arendal. Non cerco volumi esagerati ma semplicemente la giusta qualità per essere abbinati ai diffusori sopra citati. Arendal 1 o 2 questo è il dilemma?
-
Nella tua stanza il sub1 va bene, non pensare che il sub2 sia un altro pianeta perché se li ascolti a un volume che entrambi possono gestire il suono sarà molto simile se non identico. A detta di peppe il sub2 dovrebbe essere nettamente più pulito perché il doppio woofer contrapposto elimina le risonanze interne, beh su questo non ti so dire però il sub1 è sempre in HDF e sembra ben rinforzato, credo la differenza se mai ci fosse sarà lieve e comunque già le punte smorzanti (da comprare a parte) riducono le risonanze. Il sub2 lo sceglierei budget permettendo e diventa d'obbligo per volumi sostenuti, ovviamente diventa più pulito ed emozionante in questo caso.
-
Vista la possibilità di provare per 60giorni ordino l'1 poi vi saprò dire com'è andata. Grazie 1000 per gli utili consigli
-
e cosa è questa house curve ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
franco62
e cosa è questa house curve ???
Dove l'hai letta?
-
ma i sub Arendal si comprano dal sito Arendal o dal sito LSound ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
franco62
ma i sub Arendal si comprano dal sito Arendal o dal sito LSound ?
io oggi l'ho ordinato da arendalsound.eu ed ho piacevolmente scoperto che la spedizione è compresa nel prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
franco62
e cosa è questa house curve ???
Se hai voglia leggi questo articolo:
http://www.hometheatershack.com/foru...s/96?_k=7v0kiv
I sub Arendal se li ordini dal sito o da Lsound è indifferente, li vendono solo loro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cineromano
Salve, gentilmente mi date un consiglio , devo inserire nel mio impianto un sub leggendo i vostri commenti avrei scelto Svs sb1000
In quanto è non posso cambiare verrà messo dietro un tenda sotto una finestra con profondità di 50 cm, la camera e' circa 20 mq , mi serve un sub piccolo di dimensioni e credo la cosa migliore per le condizioni che verr..........[CUT]
Perché punti all'SB1000 in cassa chiusa? Non avevi spazio per il PB o hai paura che faccia code? Se equalizzi no problem... L'SB1000 per me in HT è tirato quando scende sotto i 40Hz già se ascolti a medi volumi.
Per le dimensioni valuta XTZ Sub 10.17 o budget permettendo 12.17, con la loro profondità di soli 38cm per il 10" e 40cm per il 12" si ha un reflex abbastanza compatto, il PB1000 invece è profondo 50cm. L'XTZ ha anche 3 preset disponibili, se imposti l'EQ1 si abbassano le ultra basse e si riducono eventuali code, la risposta in frequenza diventa più simile a un cassa chiusa. Ottima questa funzionalità e molto rara su un sub da 500-600 euro.
-
Ryo le differenze tra sub 1e2 me le hanno dette loro, e non è poca cosa, la differenza si sente a qualsiasi volume , sono parole loro io non posso certo dirlo
-
E ti hanno spiegato perché c'è questa differenza? Il woofer è lo stesso e l'ampli anche, solo che sono x 2. Dal loro sito:
Features 2x500W monoblock modules for the Avalanche 1000DSP amps
Poi il poco o tanto è relativo, per un venditore meglio spingere sul modello di punta, non dico che non possa essere vero ma non bisogna dargli così importanza, non so se avrebbe senso spendere il doppio dei soldi. Ad esempio per i miei volumi di ascolto per me non ha senso l'SB13 perché l'SB12 suona altrettanto bene solo che non ha la stessa potenza e discesa, li ho avuti in casa entrambi e so di cosa parlo, ma se parliamo di volumi elevati allora la differenza con l'SB13 è nettamente superiore e ha senso l'esborso in più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
Perché punti all'SB1000 in cassa chiusa? Non avevi spazio per il PB o hai paura che faccia code? Se equalizzi no problem... L'SB1000 per me in HT è tirato quando scende sotto i 40Hz già se ascolti a medi volumi.
Per le dimensioni valuta XTZ Sub 10.17 o budget permettendo 12.17, con la loro profondità di soli 38cm per il 10" e 40cm per il 1..........[CUT]
Si la mia paura è avere code , ti ringrazio guarderò anche gli xtz .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
E ti hanno spiegato perché c'è questa differenza? Il woofer è lo stesso e l'ampli anche, solo che sono x 2. Dal loro sito:
Features 2x500W monoblock modules for the Avalanche 1000DSP amps
Poi il poco o tanto è relativo, per un venditore meglio spingere sul modello di punta, non dico che non possa essere vero ma non bisogna dargli così impo..........[CUT]
Be sono 2 sub con 2 ampli in un unica cassa, ovviamente ha anche più uscita rispetto al 1, non credo sianola stessa cosa, poi se loro mi hanno detto cose non veritiere non so ma se carta canta, la differenza ce tra un woofer da 13,8 e 2 da 13,8