ciao scusami hai verificato per caso?
Visualizzazione Stampabile
si, scusami tu.
Ho verificato con the order (c'avevo giocato assai poco, comprato perché era in sconto) e non mi ha dato alcun problema.
Temo però che la differenza di televisori possa incidere: 65m7000 il mio.
Mi spiace.
:(
Si, va detta una cosa però.
La nitidezza da me è sempre stata a zero (prima che la portassi a 3 per i test).
Su una scala fino a 20.
Ho fatto un refresh dei vari giochi e nessuno mi ha dato problemi.
grazie
veramente strana questa cosa, vorrei tanto sapere da cosa dipende
secondo me se fosse per la qualità dell'upscale lo dovrebbe fare con tutti i giochi, invece con alcuni lo fa e altri no
probabilmente se appena comprata avessi subito provato un gioco dove compare questo difetto l'avrei data indietro visto che l'ho presa principalmente per giocare...
Non ne sono sicuro, ma credo che il limite rimanga sempre Netflix e la sua politica molto conservativa. Infatti è una notizia di oggi nelle testate di settore che Netflix abiliterà la visione in 4K su alcuni pc. Per ora i requisiti dichiarati sono: Windows 10, Edge e processore Kaby Lake.
Chromecast ultra trasmette può ricevere e gestire flussi in 4K, ma la sorgente deve essere in 4K e se Netflix non abilità lo streaming in 4K da pc....
Ciao, una curiosità: qualcuno ha verificato se hanno dei centri assistenza anche in Italia?
Sul sito Italiano non se ne fa menzione.
Ciao a tutti,
sto seguendo con interesse questi tv della Hisense. Ho un plasma e vorrei cambiarlo per passare ad un polliciaggio maggiore ma ritengo gli OLED ancora cari e acerbi. Mi stava accarezzando l'idea di prendere un tv di transizione per poter poi passare ad una tecnologia diversa tra qualche anno. Questi tv mi sembrano davvero ottimi per lo scopo visto il prezzo e a quanto pare le prestazioni.
Io lo userei per Game con PS4 (slim, non pro), visione TV e visione film. Leggevo che non ha uno scaler fenomenale. Io ho un sintoampli Denon AVR-X2000 che in teoria potrebbe fare l'upscaling al posto del TV. La cosa che volevo capire è come si comporta con i contenuti Full HD. La qualità visiva partendo da materiale 1080p è buona?
Il modello M7000 è molto superiore al M5500?
Grazie delle info.
Per quanto riguarda il Denon non lo sò....con i contenuti FHD va bene,già detto da altri iscritti al forum ;)
Anch'io sarei intenzionato a comprarlo e risparmiare qualcosa in cash,rispetto ad un Samsung KS7000 (a me interessa il 65"),però sinceramente non sò la differenza che c'è fra la serie 5500 e la 7000....l'unica cosa che sò è che la 2a,è la fascia medio-alta di Hisense ed ha il pannello a 10bit....invece non ho ancora capito perchè nei negozi c'è sempre la serie 5500,e non la 7000,visto che è uscita il Italia il 27 Giugno di quest'anno....mah! :( l'unica cosa che mi "frena" di questi Hisense è la lentezza del decoder nel cambio canali e la parte Smart un pò "scarna" di contenuti e semplice....
In realtà io l'ho trovato (zona milano) nei centri commerciali il 7000.
L'unica cosa è che comunque l'ho comprato online.
circa 300 euro di differenza non sono pochi.
Ciao..ho appena acceso il mio h65m5500...a me piace molto..vengo da un plasma LG 50pk980. Il manuale è alquanto essenziale e non trovo (per questo chiedo aiuto) a sfruttare la connessione DLNA tramite Ethernet.. la tv dice che devo connettermi in Wifi..ovviamente ho settato la connessione via cavo e funziona...grazie a tutti per le vostre risposte
RISOLTO. Andava aggiornato Serviio sul pc...