Rapido confronto tra Toshiba e Benq
Posto anche qui, per chi dovesse essere interessato, una segnalazione che ho fatto in questo thread
-----
Vi segnalo questa review americana di rapido confronto tra vpr Toshiba MT700 e Benq PE7700, nello stesso sito e da parte dello stesso reviewer di cui avevo già segnalato l'interessante prova del Benq 7700.
(NB: se il sito non funziona riprovate più volte a distanza di minuti o più tardi, in quanto dopo che ho inserito il post ho riprovato ad aprirlo, ma un po' si apriva un po' no, forse era solo un momentaneo problema di mirroring...)
Sembra che i due vpr siano molto più simili di quanto si dica (sono cmq tutti e due fabbricati dalla Benq, che rifornisce in mercato OEM la Toshiba).
Pare che perfino l'elettronica di deinterlaccio sia simile, o cmq dia risultati simili (si azzarda perfino l'ipotesi che il chip Faroudja sia presente anche sul Benq, ma in modo non dichiarato per consentire la differenziazione del Toshiba e nel contempo "fare branding" pubblicizzando la cosiddetta tecnologia Senseye della Benq).
In definitiva, il reviewer (abbastanza noto su AVSForum) ritiene che sia consigliabile il Benq, ma non per differenze tecnico-qualititative o di resa nella visione, bensì solo per discorsi di migliore garanzia e servizio del produttore-distributore, in relazione al prezzo naturalmente (vedi nell'articolo le condizioni di garanzia Benq: tre anni, sostituzione del vpr il primo anno, ecc.).
Per cui, se il prezzo del Toshiba è sensibilmente minore, tanto da tenere conto di queste differenze quantificabili in qualche modo, conviene comprare quest'ultimo... (per noi, bisognerebbe vedere se la situazione in Europa/Italia è analoga).
Review Toshiba MT700 (a proposito: novità dai fortunati neo-possessori del suddetto?)
Come vanno i vari MT700 che finora sono stati acquistati?
Intanto che ve li godete e preparate dei bei post in merito, vi segnalo che è uscita una approfonditissima (come al solito) review su cine4home.de, ovviamente in tedesco:
Review Toshiba MT700 ; se non funziona il link, andate dalla home: è un test del 20 giugno.
In attesa di traduzioni automatiche fatte da qualche volenteroso (io ci ho provato rapidamente con Babelfish, non ha funzionato, forse perchè la pagina è in un frame, e adesso non ho tempo per provare ancora...), qualcosa sommariamente si capisce! (ovviamente i conoscitori del tedesco saranno avvantaggiati...)
Ciao a tutti, aspettiamo le vostre prove sul campo !